• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Bando Concorso Personale ATA 2021-2022

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021-2022
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2022
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021-2022
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021-2022
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2021-2022
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / News Scuola e Docenti / Alternanza Scuola – Lavoro al via il Progetto SAP

Alternanza Scuola – Lavoro al via il Progetto SAP

Pubblicato il 12 Aprile 2017

SAP Italia annuncia l’avvio di una nuova fase del progetto “Alternanza Scuola-Lavoro con SAP”, promosso sulla base della legge Buona Scuola (107/2015) con il contributo di Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza che ha favorito la collaborazione tra le scuole coinvolte e le aziende aderenti al progetto. L’iniziativa, che ha visto la precedente fase pilota ottenere un ottimo riscontro da parte di studenti, istituti scolastici e aziende, quest’anno vede coinvolti circa 100 studenti impegnati in corsi di formazione e stage per l’apprendimento e lo sviluppo di applicazioni e soluzioni innovative basate su SAP Cloud Platform.

SAP Cloud Platform è la platform-as-a-service aperta di SAP che permette lo sviluppo rapido di nuove applicazioni o l’estensione di applicazioni già esistenti, il tutto in cloud.

Il nuovo progetto, realizzato grazie alla collaborazione di importanti partner di SAP come BMS, Interlem, Horsa, Exprivia, SIDI, Alpenite, ha come obiettivo l’avvicinamento dei giovani studenti al mondo del lavoro attraverso un percorso di training on the job, che valorizza le conoscenze tecnologiche acquisite a scuola e migliora le loro competenze digitali. L’iniziativa vede impegnate le
4° e 5° classi di istituti tecnici e licei informatici della provincia di Milano e Monza e Brianza: I.T.I.S. “Enrico Mattei” di San Donato Milanese, I.T.I. “P. Hensemberger” di Monza, I.T.I.S. Salesiani di Sesto San Giovanni e I.I.S. “Falcone-Righi” di Corsico.

“Il motivo per cui abbiamo aderito al progetto risiede nella voglia di mettersi in gioco come scuola”, ha dichiarato Roberta Boselli, Professoressa dell’I.I.S. Falcone-Righi di Corsico. “Vogliamo dare ai ragazzi l’opportunità di misurare le proprie competenze anche all’interno del mondo del lavoro prima di completare il corso di studi. Crediamo che SAP offra loro molto meglio di altre aziende questa opportunità per il dinamismo e la crescita che la contraddistingue”.

Una volta concluso il corso di formazione su SAP Cloud Platform, i partner SAP apriranno la fase dei colloqui con gli studenti per selezionarne in totale 20; successivamente i ragazzi saranno inseriti nei team di sviluppo interni per uno stage di 4 settimane che avrà luogo al termine dell’anno scolastico. Gli studenti che accederanno al training on the job presso i partner SAP saranno così suddivisi: BMS 2, Interlem 4, Horsa 6, Exprivia 3, SIDI 3, Alpenite 2. Successivamente il 24 maggio i 20 ragazzi selezionati parteciperanno a un’ulteriore giornata di formazione in SAP e infine vi sarà una mezza giornata di formazione sempre su SAP Cloud Platform per tutte le scuole partecipanti al progetto.

“Il successo dell’iniziativa pilota realizzata con Assolombarda ci ha dato grande stimolo per portare avanti con ulteriore impegno questo importante progetto dedicato ai giovani talenti. Abbiamo deciso quindi di coinvolgere ancora più studenti e offrire loro maggiori opportunità di formazione e di ampliamento delle competenze digitali all’interno di ambienti di lavoro resi disponibili dai nostri partner”, ha commentato Carla Masperi, Chief Operating Officer di SAP Italia. “È importante, sia per le scuole, ma anche per le aziende, permettere ai ragazzi di avere uno sguardo diretto sul mondo del lavoro per aiutarli ad avvicinarsi con maggiore consapevolezza al contesto professionale, comprendendo meglio le dinamiche di lavoro in team e iniziando ad approcciare i trend tecnologici che guidano l’innovazione del mercato”.

“Con l’obiettivo di rafforzare la competitività delle imprese e favorire l’occupabilità dei giovani, da tempo siamo impegnati a sviluppare esperienze di collaborazione scuola-impresa”, ha dichiarato Chiara Manfredda, Responsabile dell’area Sistema Formativo e Capitale Umano di Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza. “In questa direzione abbiamo contribuito a promuovere il progetto ‘Alternanza Scuola-Lavoro con SAP’, che rappresenta molto bene il concetto di alternanza nella logica di un vero e proprio percorso didattico, progettato in sinergia con le richieste del mondo del lavoro, che prevede il tirocinio come momento complementare alla didattica. Da una prima iniziativa pilota, passiamo ora a un consolidamento dell’iniziativa che darà la possibilità a un numero sempre maggiore di studenti di conoscere le dinamiche del mondo del lavoro presso realtà innovative e di prestigio”.

Da una ricerca svolta da Astra Ricerche per conto di Manageritalia su un campione di 800 ragazzi tra i 17 e i 19 anni è emerso che per prepararsi al mondo del lavoro le azioni che verranno intraprese in futuro sono principalmente gli stage curricolari (in Italia: 51.4%, all’estero: 37.3%) e i corsi di formazione professionale (38.3%). Inoltre, ad incidere nella scelta del primo lavoro è assolutamente dominante il desiderio di un lavoro coerente con le proprie preferenze e passioni (45,2%) che supera nettamente la giusta retribuzione (23,9%), che a sua volta doppia la possibilità di durare a lungo (12,6%); il fatto che il lavoro non abbia un impatto negativo sulla vita si ferma all’11,2% mentre solo il 7,1% ritiene fondamentale che non obblighi a cambiare città o a fare il pendolare su lunghe distanze.

Filed Under: News Scuola e Docenti

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

Altri articoli di questa categoria

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Nuovi Concorsi e Assunzioni nel settore della Sanità per la regione Lombardia per l’anno 2022, recentemente sono stati pubblicati nuovi bandi per l’assunzione di 40 tra Infermieri e OSS (Operatore Socio Sanitario), i concorsi sono stati pubblicati dal Pio Albergo Trivulzio e Martinitt Stelline strutture sanitarie che operano nella Regione Lombardia, nell’articolo vediamo quali sono […]

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Continuano i concorsi e le assunzioni per la regione Lombardia nel settore Sanitario per il 2022, in questi giorni abbiamo segnalato diverse concorsi in questo settore, oggi segnaliamo un nuovo Bando indetto dall’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) di Crema, in provincia di Cremona (Lombardia) che ha pubblicato un nuovo bando per l’assunzione di 15 infermieri […]

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

Nuovo Concorso pubblico presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori di Milano, in Lombardia per l’anno 2022, l’istituto effettuerà 16 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo determinato della durata di 5 anni, sebbene siano contratti a termine 5 anni sono comunque un lasso di tempo abbastanza ampio, nell’articolo vediamo quali sono tutti i […]

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Continuano le Assunzioni nella regione Campania mediante la pubblicazione di nuovi concorsi pubblici, oggi vi segnaliamo il bando pubblicato dall’Ente Autonomo Volturno (EAV) S.r.l. di Napoli, che per l’anno 2022 effettuerà 15 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato, nell’articolo mettiamo a disposizione tutte le informazioni da sapere per chi vuole aderire al […]

Altri articoli di questa categoria

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

In questi giorni è stato pubblicato sul sito della regione campania il bando ” IOSTUDIO” per l’assegnazione delle borse di studio relative all’anno scolastico 2021/2022, queste borse di studio sono destinate agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado sia pubbliche che private paritarie, inoltre le famiglie devono avere un isee dal valore medio basso, […]

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Novità a scuola per quanto riguarda l’uso dei social network, la novità parte dalla regione lazio ma potrebbe presto essere estesa a tutta italia. L’Associazione nazionale presidi del Lazio ha deciso di limitare l’utilizzo dei social network tra i docenti, i genitori e gli alunni in particolar modo la stretta riguarderà i gruppi whatsapp che […]

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Novità per il Bonus Docenti 2022, recenetemente è stato esteso il Bonus anche ai docenti precari che hanno un contratto a tempo determinato come supplente, si tratta di una novità assoluta visto che fino ad oggi questa categoria di insegnanti è sempre stata esclusa da questo Bonus, nell’articolo vediamo quali sono i requisiti da possedere, […]

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

© 2022 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie