• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Bando Concorso Personale ATA 2021-2022

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021-2022
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2022
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021-2022
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021-2022
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2021-2022
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / Concorsi Pubblici 2021-2022 / Difesa, pubblicato Concorso 2022 per Marescialli, Novità e Bando

Difesa, pubblicato Concorso 2022 per Marescialli, Novità e Bando

Pubblicato il 9 Giugno 2022

Pubblicato in gazzetta ufficiale dal Ministero della Difesa un nuovo concorso 2022 per diventare maresciallo in forza presso le forze armate italiane, il bando pubblicato mette a disposizione 34 posti, i vincitori del bando saranno assegnati presso le forze armate come Esercito, nella Marina Militare e nell’Aeronautica Militare nell’articolo vediamo quali sono tutte le informazioni da sapere sul bando, i requisiti, la scadenza e come aderire al concorso 2022.

Difesa, pubblicato Concorso 2022 per Marescialli, Novità e Bando

Il nuovo concorso pubblicato dal Ministero delle Difesa, come abbiamo accennato, mette a disposizione 34 posti nelle forze armate (Esercito, nella Marina Militare e nell’Aeronautica Militare) nel ruolo di maresciallo, le assunzioni saranno effettuate con contratto a tempo indeterminato, mentre il bando pubblicato in gazzetta scade il 7 luglio 2022, data ultima per poter inoltrare la propria candidatura.

Il concorso pubblico prevede una selezione per titoli ed esami e il reclutamento a nomina diretta dei Marescialli Forze Armate. I 34 posti disponibili sono suddivisi fra i tre concorsi che presentiamo di seguito.

  • Concorso pubblico per 10 Marescialli dell’Esercito in servizio permanente con la Specializzazione Sanità, suddivisi tra:
    • 5 posti per laureati in Professioni Sanitarie Infermieristiche (Infermieri);
    • 3 posti per laureati in Professioni Sanitarie della Riabilitazione (Fisioterapisti);
    • 2 posti per laureati in Professioni Sanitarie Tecniche (Tecnico di Radiologia Medica).
  • Concorso pubblico per 14 capi di 3^ cl. da immettere nei ruoli di Marescialli della Marina Militare in servizio permanente nelle categorie Specialisti del Sistema di Combattimento / Ricercatori elettronici e Servizio Sanitario del Corpo equipaggi militai marittimi (C.E.M.M.), suddivisi tra:
    • 6 posti Servizio Sanitario – Infermieri;
    • 2 posti Servizio sanitario – Tecnici sanitari / Tecnici laboratorio biometrico;
    • 2 posti Servizio sanitario – Tecnici sanitari / Tecnici audiometristi;
    • 2 posti Servizio sanitario – Tecnici sanitari / Tecnici neurofisiopatologia;;
    • 2 posti Specialisti del Sistema di Combattimento / Ricercatori elettronici.
  • Concorso pubblico per 10 Marescialli di 3^ cl. da immettere nei ruoli di Marescialli dell’Aeronautica Militare in servizio permanente per la Categoria Supporto, Specialità Sanità, Qualifica Operatore Sanitario Specializzato, suddivisi tra:
    • 9 posti per Infermieri;
    • 1 posto per Tecnici audiometristi.

Per poter aderire al concorso gli aspiranti marescialli dovranno possedere una serie di requisiti, vediamo di seguito quali sono:

  • essere cittadini italiani;
  • essere in possesso del titolo di studio indicato tra i requisiti speciali;
  • essere in possesso dell’idoneità psicofisica e attitudinale al servizio militare incondizionato;
  • rientrare nei parametri fisici correlati alla composizione corporea, alla forza muscolare e alla massa metabolicamente attiva, secondo le tabelle stabile dal regolamento;
  • godere dei diritti civili e politici;
  • non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego in una Pubblica Amministrazione, licenziati dal lavoro alle dipendenze di Pubbliche Amministrazioni a seguito di procedimento disciplinare, o prosciolti, d’autorità o d’ufficio, da precedente arruolamento nelle Forze Armate o di Polizia, a esclusione dei proscioglimenti per inidoneità psico-fisica;
  • non essere stati condannati per delitti non colposi, anche con sentenza di applicazione della pena su richiesta, a pena condizionalmente sospesa o con decreto penale di condanna, o non essere in atto imputati in procedimenti penali per delitti non colposi;
  • non essere sottoposti a misure di prevenzione;
  • aver tenuto condotta incensurabile;
  • non aver tenuto comportamenti nei confronti delle istituzioni democratiche che non diano sicuro affidamento di scrupolosa fedeltà alla Costituzione repubblicana e alle ragioni di sicurezza dello Stato;
  • aver riportato esito negativo agli accertamenti diagnostici per l’abuso di alcool, per l’uso, anche saltuario od occasionale, di sostanze stupefacenti, nonché per l’utilizzo di sostanze psicotrope a scopo non terapeutico;
  • se concorrenti di sesso maschile, non essere stati dichiarati obiettori di coscienza ovvero ammessi a prestare servizio sostitutivo civile, a meno che abbiano presentato apposita dichiarazione irrevocabile di rinuncia allo status di obiettore di coscienza presso l’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile non prima che siano decorsi almeno 5 anni dalla data in cui sono stati collocati in congedo.

Sono inoltre richiesti i seguenti requisiti specifici per l’accesso al ruolo di Maresciallo:

  • essere in possesso di uno dei titoli di studio indicati negli Appendici del bando (disponibile a fine pagina);
  • non aver compiuto il 32° anno di età;
  • per i soli posti per la categoria Specialisti del Sistema di Combattimento del Corpo equipaggi militari marittimi (C.E.M.M.) di cui all’Appendice Marina al bando, essere in possesso di nulla osta di sicurezza (NOS) con classifica di segretezza non inferiore a “Segreto NATO”.

Infine, ai militari in servizi o in congedo, si richiedono i seguenti ulteriori requisiti:

  • non aver riportato sanzioni disciplinari più gravi della consegna nell’ultimo biennio o nel periodo di servizio prestato se inferiore a 2 anni;
  • non aver riportato sanzioni disciplinari di stato nell’ultimo quinquennio o nel periodo di servizio prestato se inferiore a 5 anni;
  • qualifica non inferiore a “superiore alla media” o giudizio corrispondente nell’ultimo biennio o nel periodo di servizio prestato se inferiore a 2 anni e comunque di almeno 60 giorni nel caso di rapporto informativo.

La domanda di partecipazione dovra essere inviata entro e non oltre il 7 luglio 2022 via web tramite il portale Concorsi online del Ministero della Difesa, previa registrazione.

Va ricordato che i candidati potranno inviare una sola domanda nell’ambito di ciascuna Forza Armata, per una sola delle categorie o specialità o abilitazioni indicate nelle Appendici del bando.

Filed Under: Concorsi Pubblici 2021-2022

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

Altri articoli di questa categoria

Difesa, pubblicato Concorso 2022 per Marescialli, Novità e Bando

Difesa, pubblicato Concorso 2022 per Marescialli, Novità e Bando

Pubblicato in gazzetta ufficiale dal Ministero della Difesa un nuovo concorso 2022 per diventare maresciallo in forza presso le forze armate italiane, il bando pubblicato mette a disposizione 34 posti, i vincitori del bando saranno assegnati presso le forze armate come Esercito, nella Marina Militare e nell’Aeronautica Militare nell’articolo vediamo quali sono tutte le informazioni da sapere […]

Università 2600 Nuove Assunzioni in arrivo, le Novità sui Nuovi Concorsi 2022

Università 2600 Nuove Assunzioni in arrivo, le Novità sui Nuovi Concorsi 2022

Per l’Università Italiana in arrivo nuovi concorsi e nuove assunzioni per il 2022, recentemente è stato infatti pubblicato un nuovo decreto del Ministero dell’Università e della Ricerca che mette a disposizione nuovi posti per reclutare nuovo personale universitario dal 2022 al 2026, nell’articolo vediamo quali sono le novità in arrivo, in che modo saranno effettuate […]

Concorso per diventare Guardaparco 2022, Bando, Requisiti e Domanda

Concorso per diventare Guardaparco 2022, Bando, Requisiti e Domanda

In gazzetta ufficiale del mese di giugno 2022 è stato pubblicato un nuovo concorso pubblico per diventare guardaparco, si tratta di una professione particolare che non piace a tutti ma per chi ama la natura e gli animali e possiede tutti i requisiti potrebbe essere il loro lavoro dei sogni, nell’articolo vediamo quali sono tutti […]

4 Nuovi Concorsi Regione Marche 2022, Bandi per 57 Nuove Assunzioni

4 Nuovi Concorsi Regione Marche 2022, Bandi per 57 Nuove Assunzioni

La Regione Marche per l’anno 2022 ha pubblicato 4 nuovi concorsi pubblici al fine di effettuare nuove assunzioni di personale che andrà ad aggiungersi al personale già in servizio, gli ultimi bandi pubblicati in gazzetta mettono a disposizione 57 posti di lavoro per giovani diplomati e laureati, le posizioni aperte riguardano i  ruoli di assistenti […]

Altri articoli di questa categoria

La digitalizzazione di università e scuola: come sono cambiate le istituzioni grazie a Internet

La digitalizzazione di università e scuola: come sono cambiate le istituzioni grazie a Internet

Il Web è stata una molla che ha reso tutto possibile in pochissimo tempo per quanto riguarda le istituzioni come scuole e università, tutto ciò che fino a 20 anni fa veniva svolto tediosamente con un supporto cartaceo, oggi viene fatto online semplicemente con un clic. Se tutto il mondo è cambiato grazie al Web […]

Rinnovo Contratto Scuola, le Ultime Novità di Giugno 2022

Rinnovo Contratto Scuola, le Ultime Novità di Giugno 2022

Nelle ultime settimane si è parlato molto del rinnovo del contratto della scuola che interessa in particolar modo il corpo dei docenti, nell’articolo facciamo il punto con tutte le ultime novità di oggi (8 Giugno 2022), andremo anche a vedere nel dettaglio cosa prevede la bozza di rinnovo e quali sono le richieste avanzate dai […]

Come creare una Chat Whatsapp con se stessi

Come creare una Chat Whatsapp con se stessi

E’ possibile creare una chat Whatsapp con se stessi a cui inviare messaggi, foto e video? La risposta è si, e ci sono diversi metodi, soluzioni e trucchi per creare una chat whatsapp con il proprio numero di cellulare, in questo articolo andremo a vedere la soluzione più facile e rapida per creare una chat […]

L’importanza delle ripetizioni di latino in estate

L’importanza delle ripetizioni di latino in estate

È davvero importante avere una buona preparazione scolastica, anche in quelle materie che sembrano più complicate da imparare. Proprio per questo motivo, anche in vista delle vacanze estive, quando terminano le lezioni, può essere davvero importante consolidare le proprie conoscenze. Anche se l’anno scolastico si sta concludendo, potrebbe essere importante per chi vuole imparare di […]

© 2022 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie