• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Bando Concorso Personale ATA 2021-2022

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021-2022
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2022
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021-2022
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021-2022
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2021-2022
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / Bando Concorso Personale ATA 2021-2022 / Proroga Contratti Covid ATA 2022, ecco le ultime Novità

Proroga Contratti Covid ATA 2022, ecco le ultime Novità

Pubblicato il 3 Marzo 2022

Come abbiamo annuciato in diversi precedenti articoli il Miur ha disposto la proroga dei contratti Covid ATA fino al 31 Marzi 2022, una scadenza che si avvicina a grandi passi, proprio oggi giovedi 3 Marzo 2022 è fissato un incontro al Ministero dell’Istruzione con i sindacati della scuola, un incontro dove verranno affrontate diverse tematiche della scuola ma soprattutto l’eventuale proroga dei Contratti Covid 2022, nell’articolo vediamo quali sono le ultime notizie e novità sull’argomento.

Proroga Contratti Covid ATA 2022, ecco le ultime Novità

Il 31 Marzo 2022 scadranno i contratti covid ata 2022 ma scadrà anche lo stato di emergenza introdotto dal Governo per l’emergenza Covid, Draghi ha già fatto sapere che non sarà prorogato quello relativo all’emergenza sanitaria ma sarà prorogato fino al 31 dicembre 2022 quello relativo al conflitto tra Ucraina e Russia.

Anche per quanto riguarda la scuola a partire da Aprile 2022 si tornerà piano piano ad un regime di normalità visto che cesserà lo stato di emeregenza legato al Covid.

In molti temono che il mancato rinnovo dello stato d’emergenza impedisca anche la proroga dei contratti Covid ATA in scadenza il 31 Marzo 2022, parliamo di quel personale assunto per far fronte agli effetti negativi della pandemia sulla didattica e sulla vita scolastica.

Un’eventuale proroga dei contratti fino al termine dell’anno scolastico (Giugno 2022) vorrebbe dire altri fondi che il governo dovrevve stanziare per gli stipendi del personal ATA.

Una paura condivisa anche da Cristina Costarelli, Preside del Liceo “Newton” di Roma e Presidente dell’Associazione Nazionale Presidi del Lazio la quale ha evidenziato come un mancato rinnovo dei contratti covid ata aggraverebbe molto la gestione delle scuole italiane, già di per sé non semplice.

Questo essenzialmente per due motivi: “La prima incognita – dice la dirigente scolastica – è legata all’organico Covid. Questo personale, composto da ATA, collaboratori scolastici, tecnici di laboratorio e docenti non ha garanzia che il contratto gli venga prorogato. Questa è una grande preoccupazione perché concretamente significa che ogni scuola rischia di perdere in media otto o nove collaboratori scolastici e altrettanti docenti di supporto in svariate, numerose e utilissime forme: come la sostituzione di docenti assenti e attività di recupero e potenziamento”.

Intanto oggi 3 marzo 2022 alle ore 12 ci sarà un incontro tra le organizzazioni sindacali e i rappresentanti del Ministero dell’Istruzione.

Nelle ultime settimane nonostante le rassicurazioni da parte della politica, con la sottosegretaria Floridia in testa, al momento, la questione rinnovo contratti covid fino a giugno resta in altomare, poichè come abbiamo evidenziato la questione è strettamente legata all’aggiunta di ulteriori fondi per consentire a migliaia di insegnanti e Personale ATA di poter lavorare fino a giugno.

Una delle soluzioni paventate in questi giorni sarebbe quella di lasciare piena libertà alle scuole, ma ciò non convince la Presidente Costarelli: “Anche questo ci preoccupa, perché poi una diversa organizzazione tra le scuole potrebbe creare delle difformità. Quelle che riuscissero in qualche modo a portare tutti su unico turno verrebbero viste come le scuole più efficaci, mentre quelle che non hanno le condizioni per poterlo fare sarebbero viste come meno propense al cambiamento”.

La richiesta dei presidi è, pertanto, semplice: “L’auspicio è che tutto rimanga così anche perché, tra Pasqua e altre festività, alla fine si tratta di poco più di un mese di scuola”, conclude la preside del Newton.

I sindacati dal canto loro propongono un rinnovo fino al termine dell’anno scolastico evitanto interruzzioni che arrecherebbero danno agli studenti e al normale corso dell’anno scolastico.

Nel tardo pomeriggio di oggi avremo maggiori dettagli sull’incontro tra i sindacati e il Ministero.

Filed Under: Bando Concorso Personale ATA 2021-2022, News Scuola e Docenti

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

Altri articoli di questa categoria

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Nuovi Concorsi e Assunzioni nel settore della Sanità per la regione Lombardia per l’anno 2022, recentemente sono stati pubblicati nuovi bandi per l’assunzione di 40 tra Infermieri e OSS (Operatore Socio Sanitario), i concorsi sono stati pubblicati dal Pio Albergo Trivulzio e Martinitt Stelline strutture sanitarie che operano nella Regione Lombardia, nell’articolo vediamo quali sono […]

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Continuano i concorsi e le assunzioni per la regione Lombardia nel settore Sanitario per il 2022, in questi giorni abbiamo segnalato diverse concorsi in questo settore, oggi segnaliamo un nuovo Bando indetto dall’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) di Crema, in provincia di Cremona (Lombardia) che ha pubblicato un nuovo bando per l’assunzione di 15 infermieri […]

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

Nuovo Concorso pubblico presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori di Milano, in Lombardia per l’anno 2022, l’istituto effettuerà 16 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo determinato della durata di 5 anni, sebbene siano contratti a termine 5 anni sono comunque un lasso di tempo abbastanza ampio, nell’articolo vediamo quali sono tutti i […]

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Continuano le Assunzioni nella regione Campania mediante la pubblicazione di nuovi concorsi pubblici, oggi vi segnaliamo il bando pubblicato dall’Ente Autonomo Volturno (EAV) S.r.l. di Napoli, che per l’anno 2022 effettuerà 15 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato, nell’articolo mettiamo a disposizione tutte le informazioni da sapere per chi vuole aderire al […]

Altri articoli di questa categoria

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

In questi giorni è stato pubblicato sul sito della regione campania il bando ” IOSTUDIO” per l’assegnazione delle borse di studio relative all’anno scolastico 2021/2022, queste borse di studio sono destinate agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado sia pubbliche che private paritarie, inoltre le famiglie devono avere un isee dal valore medio basso, […]

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Novità a scuola per quanto riguarda l’uso dei social network, la novità parte dalla regione lazio ma potrebbe presto essere estesa a tutta italia. L’Associazione nazionale presidi del Lazio ha deciso di limitare l’utilizzo dei social network tra i docenti, i genitori e gli alunni in particolar modo la stretta riguarderà i gruppi whatsapp che […]

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Novità per il Bonus Docenti 2022, recenetemente è stato esteso il Bonus anche ai docenti precari che hanno un contratto a tempo determinato come supplente, si tratta di una novità assoluta visto che fino ad oggi questa categoria di insegnanti è sempre stata esclusa da questo Bonus, nell’articolo vediamo quali sono i requisiti da possedere, […]

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

© 2022 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie