• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Bando Concorso Personale ATA 2021-2022

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021-2022
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2022
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021-2022
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021-2022
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2021-2022
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / Fisco e Tasse / Bonus 2022 per le Famiglie, ecco le agevolazioni con ISEE basso

Bonus 2022 per le Famiglie, ecco le agevolazioni con ISEE basso

Pubblicato il 9 Febbraio 2022

A partire dal 2022 il governo ha messo a disposizione diversi Bonus e Agevolazioni per le famiglie Italiane, si tratta di diversi Bonus che possono essere richiesti da tutti coloro che possiedono un Isee familiare basso, si tratta del Modello che fotografa la situazione reddituale della famiglia, come detto i Bonus sono molteplici, si va dal Bonus Bollette al Bonus per le famiglie che hanno figli, nell’articolo facciamo il punto della situazione con tutti i dettagli e le ultime Novità.

Come ben noto il modello Isee indica la situazione economica del nucleo familiare, tenendo conto di redditi e patrimoni di tutti i membri del nucleo, e a partire dal 2022 arrivano diverse novità inerenti a sconti e agevolazioni a favore dei beneficiari. Il bonus Isee 2022 prevede numerosi sconti e agevolazioni per tutti i beneficiari e ricordiamo che l’Isee 2022 si riferisce alla condizione economica dei 24 mesi precedenti ( redditi e patrimoni del 2020).

Proprio la situazione economica causata dalla pandemia coronavirus e con numerose  restrizioni del Governo per arginare la diffusione della pandemia ha fatto attuare al Governo una manovra che prevede aiuti e contributi a fondo perduto per limitare le perdite di fatturato soprattutto delle attività commerciali.

Ovviamente i possessori di ISEE basso avranno più opportunità di fruire di numerose agevolazioni, vediamo nel dettaglio i bonus e agevolazioni:

-reddito e pensione di cittadinanza (RdC e PdC);

-bonus bollette;

-esonero (o riduzione) dalle tasse universitarie;

-esenzione dal ticket sanitario;

-reddito di emergenza (REM);

-bonus internet per telefono, pc, tablet;

-conto corrente zero spese;

-gli assegni familiari;

-l’agevolazione sui mutui per gli under 36.

Cosa serve per fare ISEE 2022, ecco i documenti necessari

Il modello ISEE 2022 è il documento che fotografa e certifica la situazione economico reddituale e patrimoniale di un determinato nucleo familiare o di una singola persona se non è sposata e non ha figli, questo documento nel corso degli anni è diventato il principale strumento che lo stato richiede ai cittadini per poter erogare loro Bonus e Prestazioni a Sostegno del Reddito.

A breve andremo a vedere quali sono tutti i documenti necessari da presentare, tra i documenti più comuni c’è sicuramente il saldo e la giacenza media di tutti i conti correnti, libretti e carte prepagate, nel dettaglio vediamo quali sono i documenti da richiedere e preparare:

  • Documento d’identità e codice fiscale di chi richiede l’Isee
  • Codice fiscale di tutti i componenti del nucleo familiare
  • In caso di locazione della casa di residenza: il contratto di affitto registrato
  • Per quanto riguarda i Redditi (2020): Modello 730 e/o Modello Redditi (Ex modello UNICO)
  • Modelli CU, Certificazione Unica; Certificazioni e/o altra documentazione circa compensi, indennità, trattamenti previdenziali e assistenziali, redditi esenti ai fini Irpef, redditi prodotti all’estero, borse e/o assegni di studio, assegni di mantenimento per coniuge e figli ecc…
  • Depositi bancari e/o postali, libretti, titoli di stato, obbligazioni, azioni, BOT, CCT, buoni fruttiferi, ecc (anche se detenuti all’estero)
  • Giacenza media conto corrente bancario e postale al 31/12/2020
  • Certificati catastali, atti notarili di compravendita, successioni, e/o altra documentazione sul patrimonio immobiliare anche se detenuto all’estero
  • Quota capitale residua dei mutui stipulati per l’acquisto e/o la costruzione degli immobili di proprietà
  • Targa o estremi di registrazione al P.R.A. di: autoveicoli; motoveicoli di cilindrata pari o superiore a 500 cc; navi e imbarcazioni da diporto

Filed Under: Fisco e Tasse

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

Altri articoli di questa categoria

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Nuovi Concorsi e Assunzioni nel settore della Sanità per la regione Lombardia per l’anno 2022, recentemente sono stati pubblicati nuovi bandi per l’assunzione di 40 tra Infermieri e OSS (Operatore Socio Sanitario), i concorsi sono stati pubblicati dal Pio Albergo Trivulzio e Martinitt Stelline strutture sanitarie che operano nella Regione Lombardia, nell’articolo vediamo quali sono […]

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Continuano i concorsi e le assunzioni per la regione Lombardia nel settore Sanitario per il 2022, in questi giorni abbiamo segnalato diverse concorsi in questo settore, oggi segnaliamo un nuovo Bando indetto dall’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) di Crema, in provincia di Cremona (Lombardia) che ha pubblicato un nuovo bando per l’assunzione di 15 infermieri […]

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

Nuovo Concorso pubblico presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori di Milano, in Lombardia per l’anno 2022, l’istituto effettuerà 16 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo determinato della durata di 5 anni, sebbene siano contratti a termine 5 anni sono comunque un lasso di tempo abbastanza ampio, nell’articolo vediamo quali sono tutti i […]

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Continuano le Assunzioni nella regione Campania mediante la pubblicazione di nuovi concorsi pubblici, oggi vi segnaliamo il bando pubblicato dall’Ente Autonomo Volturno (EAV) S.r.l. di Napoli, che per l’anno 2022 effettuerà 15 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato, nell’articolo mettiamo a disposizione tutte le informazioni da sapere per chi vuole aderire al […]

Altri articoli di questa categoria

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

In questi giorni è stato pubblicato sul sito della regione campania il bando ” IOSTUDIO” per l’assegnazione delle borse di studio relative all’anno scolastico 2021/2022, queste borse di studio sono destinate agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado sia pubbliche che private paritarie, inoltre le famiglie devono avere un isee dal valore medio basso, […]

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Novità a scuola per quanto riguarda l’uso dei social network, la novità parte dalla regione lazio ma potrebbe presto essere estesa a tutta italia. L’Associazione nazionale presidi del Lazio ha deciso di limitare l’utilizzo dei social network tra i docenti, i genitori e gli alunni in particolar modo la stretta riguarderà i gruppi whatsapp che […]

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Novità per il Bonus Docenti 2022, recenetemente è stato esteso il Bonus anche ai docenti precari che hanno un contratto a tempo determinato come supplente, si tratta di una novità assoluta visto che fino ad oggi questa categoria di insegnanti è sempre stata esclusa da questo Bonus, nell’articolo vediamo quali sono i requisiti da possedere, […]

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

© 2022 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie