• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Bando Concorso Personale ATA 2021-2022

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021-2022
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2022
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021-2022
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021-2022
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2021-2022
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / Fisco e Tasse / Bonus Psicologo 2022, Requisiti, Domanda e Importo

Bonus Psicologo 2022, Requisiti, Domanda e Importo

Pubblicato il 23 Gennaio 2022

Arriva una novità per il Bonus psicologico 2022, una novità non molto gradita dai cittadini, in quanto pare che tali supporti psicologici non sono sono stati confermati dalla Legge di Bilancio. Stop del bonus psicologo 2022 per chi ha disturbi psichici e non ha possibilità economiche per un professionista, ma pare che grazie alle misure proposte dal Decreto Sostegni Bis convertito in Legge per la tutela, dagli effetti della pandemia, del benessere e della salute psicologica di bambini e adolescenti a scuola, ci saranno altri supporti attivi per tutto il 2022.

Per quanto riguarda gli studenti e il personale scolastico gravemente provati dalla chiusura delle scuole nel 2020/ 2021 e dai disagi del lockdown saranno a breve stanziate ulteriori risorse per garantire supporto psicologico, ma si attende il Decreto attuativo del Miur e del Ministero della Salute.

Sarà il “Fondo per il funzionamento delle istituzioni scolastiche statali” a garantire le nuove risorse per l’assistenza psicologica, che si avvarrà di professionisti che saranno in grado di prevenire e trattare i disagi e le conseguenze derivanti dall’emergenza epidemiologica Covid 19.

La salute psico-fisica va tutelata e per tale motivo la Legge di Bilancio 2022 proroga al 31 dicembre 2022 le misure proposte dall’articolo 33 del Decreto Sostegni Bis (Testo Coordinato).

Le risorse messe in campo saranno usate anche dagli Enti territoriali per la tutela, dagli effetti della pandemia, del benessere e della salute psicologica di bambini e adolescenti.

Il supporto psicologico previsto dal Ministero della Salute favorirà l’accesso ai servizi psicologici delle fasce più deboli della popolazione, dando priorità a pazienti affetti da patologie oncologiche e a bambini e adolescenti in età scolare, ma anche per tale attuazione occorre attendere la pubblicazione dei Decreti attuativi.

Gli enti regionali si occuperanno di soddisfare le esigenze del proprio territorio e per il reclutamento degli psicologi come indicato nella Legge di Bilancio 2022 occorrerà soddisfare gli obiettivi stabiliti.

Vediamo nel dettaglio il numero di psicologi regione per regione da incaricare in base al numero di abitanti del territorio:

PIEMONTE: 1.468.988 psicologi;

VALLE D’AOSTA: 41.857 psicologi;

LOMBARDIA: 3.344.590 psicologi;

BOLZANO: 173.408 psicologi;

TRENTO; 181.381 psicologi;

VENETO: 1.634.424 psicologi;

FRIULI VENEZIA GIULIA: 412.593 psicologi;

LIGURIA: 532.184 psicologi;

EMILIA-ROMAGNA: 1.504.866 psicologi;

TOSCANA: 1.257.709 psicologi;

UMBRIA: 296.987 psicologi;

MARCHE: 512.252 psicologi;

LAZIO: 1.911.479 psicologi;

ABRUZZO: 436.511 psicologi;

MOLISE: 101.653 psicologi;

CAMPANIA: 1.847.696 psicologi;

PUGLIA: 1.311.526 psicologi;

BASILICATA: 185.368 psicologi;

CALABRIA: 625.865 psicologi;

SICILIA: 1.606.519 psicologi;

SARDEGNA: 544.144 psicologi.

Stanziati 2,5 milioni di euro dalla regione Lazio per garantire l’accesso alle cure per la salute mentale attraverso voucher da utilizzare presso le strutture pubbliche della Regione Lazio.

Potrebbero arrivare a breve anche 2 milioni di euro distribuiti dal Ministero della Giustizia per interventi relativi ai percorsi di trattamento psicologico per il reinserimento nella società dei condannati per reati sessuali, e saranno incluse risorse anche per condannati per maltrattamenti contro familiari o conviventi e per atti persecutori (comma 667).

Filed Under: Fisco e Tasse

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

Altri articoli di questa categoria

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Nuovi Concorsi e Assunzioni nel settore della Sanità per la regione Lombardia per l’anno 2022, recentemente sono stati pubblicati nuovi bandi per l’assunzione di 40 tra Infermieri e OSS (Operatore Socio Sanitario), i concorsi sono stati pubblicati dal Pio Albergo Trivulzio e Martinitt Stelline strutture sanitarie che operano nella Regione Lombardia, nell’articolo vediamo quali sono […]

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Continuano i concorsi e le assunzioni per la regione Lombardia nel settore Sanitario per il 2022, in questi giorni abbiamo segnalato diverse concorsi in questo settore, oggi segnaliamo un nuovo Bando indetto dall’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) di Crema, in provincia di Cremona (Lombardia) che ha pubblicato un nuovo bando per l’assunzione di 15 infermieri […]

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

Nuovo Concorso pubblico presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori di Milano, in Lombardia per l’anno 2022, l’istituto effettuerà 16 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo determinato della durata di 5 anni, sebbene siano contratti a termine 5 anni sono comunque un lasso di tempo abbastanza ampio, nell’articolo vediamo quali sono tutti i […]

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Continuano le Assunzioni nella regione Campania mediante la pubblicazione di nuovi concorsi pubblici, oggi vi segnaliamo il bando pubblicato dall’Ente Autonomo Volturno (EAV) S.r.l. di Napoli, che per l’anno 2022 effettuerà 15 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato, nell’articolo mettiamo a disposizione tutte le informazioni da sapere per chi vuole aderire al […]

Altri articoli di questa categoria

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

In questi giorni è stato pubblicato sul sito della regione campania il bando ” IOSTUDIO” per l’assegnazione delle borse di studio relative all’anno scolastico 2021/2022, queste borse di studio sono destinate agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado sia pubbliche che private paritarie, inoltre le famiglie devono avere un isee dal valore medio basso, […]

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Novità a scuola per quanto riguarda l’uso dei social network, la novità parte dalla regione lazio ma potrebbe presto essere estesa a tutta italia. L’Associazione nazionale presidi del Lazio ha deciso di limitare l’utilizzo dei social network tra i docenti, i genitori e gli alunni in particolar modo la stretta riguarderà i gruppi whatsapp che […]

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Novità per il Bonus Docenti 2022, recenetemente è stato esteso il Bonus anche ai docenti precari che hanno un contratto a tempo determinato come supplente, si tratta di una novità assoluta visto che fino ad oggi questa categoria di insegnanti è sempre stata esclusa da questo Bonus, nell’articolo vediamo quali sono i requisiti da possedere, […]

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

© 2022 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie