• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Bando Concorso Personale ATA 2021-2022

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021-2022
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2022
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021-2022
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021-2022
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2021-2022
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / Fisco e Tasse / Giacenza Media PostePay Standard ed Evolution, ecco come fare

Giacenza Media PostePay Standard ed Evolution, ecco come fare

Pubblicato il 2 Gennaio 2022

Con l’inizio del nuovo anno molti italiani saranno chiamati a presentare il saldo e giacenza media di postepay standard ed evolution di Poste Italiane per l’aggiornamento della certificazione del Modello ISEE 2022, infatti anche i possessori di carte prepagate come le PostePay dovranno richiedere il saldo e la giacenza media da portare al CAF che provvederà all’elaborazione del Modello ISEE aggiornato al 2022, nell’articolo vediamo come procedere, come ottener il documento e quali sono le ultime novità.

Saldo e Giacenza Media PostePay, che cos’è?

Il saldo e la giacenza media è uno dei tanti documenti necessari per ottenere l’attestazione Modello ISEE 2022, un documento che fotografa la situazione economico reddituale del nucleo familiare di un determinato anno, questa attestazione è diventata fondamentale per milioni di italiani per poter accedere ai vari bonus e sussidi erogati dallo stato, il Modello ISEE va rinnovato e presentato ogni anno questo perchè a distanza di anni la situazione economico reddituale del nucleo familiare può variare, ad esempio uno dei componenti può trovare un lavoro o lo può perdere, per tanto la situazione può variare in negativo ma anche in positivo.

Chi deve richiedere il Saldo e la Giacenza Media in Poste?

Ma effettivamente chi deve richiedere questo documento? infatti non tutti i cittadini sono chiamati a presentarlo, vediamo di seguito quando è necessario chiedere il saldo e la giacenza media:

  • se si possiede un conto corrente
  • se si possiede un libretto postale
  • se si possiede una carta prepagta come postepay
  • se si possiede un buono fruttifero
  • se si possiede un qualsiasi altra forma di investimento in banca o posta

Se non possedete nulla di quello che abbiamo appena elencato non è necessario richiedere il Saldo e la Giacenza Media, anche perchè se vi recate in Posta allo sportello non potranno rilasciare nessun documento semplicemente perchè non avete nessun rapporto commerciale/finanziario con Poste.

Ritiro Saldo e Giacenza Media in Ufficio Postale

Per quanto riguarda il ritiro del saldo e la giacenza media presso gli uffici di Poste Italiane come abbiamo specificato sarà disponibile a partire da lunedi 3 gennaio 2022, presso l’ufficio postale si dovrà compilare un apposito modello dove inserire tutti i dati della persona che richiede il saldo e la giacenza media, l’interessato dovrà presentarsi di persona con i propri documenti.

Nel caso in cui la persona che deve richiedere il saldo e la giacenza media non possa recarsi presso l’ufficio postale potrà delegare un’altra persona, in questo caso c’è sempre il modello da compilare sul quale il titolare dovrà inserire tutti i propri dati e quelli della persona delegata, infine apporre la sua firma che autorizza la persona delegata a ritirare il saldo e la giacenza media.

In posta dovrà quindi presentarsi il delegato munito di:

  • modello di delega compilato e firmato dal titolare
  • documenti del titolare
  • documenti del delegato (la persona che ritira fisicamente il saldo e la giacenza)

Saldo e Giacenza Media Online

Ottenere il saldo e la giacenza media online non è certo una novità di quest’anno, infatti già da diversi anni andando sul sito ufficiale Poste.it è possibile scaricare in formato pdf il saldo e la giacenza media, e se si possiede una stampante può essere stampato in tempo reale, una procedura facile, veloce e che vi permetterà di risparmiare molto tempo rispetto alla medesima operazione fatta in ufficio Postale.

Per poter ottenere il saldo e la giacenza media online è necessario essere registrati sul sito di Poste.it, nel caso non lo siate è possibile procedere alla registrazione in pochi semplici click ed in meno di 5 minuti potrete scaricare il saldo e la giacenza media che vi occorre.

Modello ISEE 2022, Saldo e Giacenza Media di quale anno?

A partire dal 1° gennaio 2022 cambierà l’anno di riferimento del patrimonio mobiliare dell’Isee 2022, vediamo di seguito le documentazioni da presentare a quele anno dovranno fare riferimento:
  • il saldo e la giacenza media dei depositi e conti correnti bancari e postali, compreso la carta prepagata con Iban, aggiornati al 31 Dicembre 2020,
  • il valore nominale dei titoli di Stato ed equiparati, obbligazioni, certificati di deposito e credito, buoni fruttiferi ed assimilati al 31 Dicembre 2020,
  • valore risultante dall’ultimo prospetto redatto dalla società di gestione di azioni o quote di organismi di investimento collettivo di risparmio (O.I.C.R.) italiani o esteri, al 31 Dicembre 2020,
  • il valore delle partecipazioni azionarie in società italiane ed estere quotate e non quotate,
  • l’importo dei premi complessivamente versati a tale ultima data, al netto degli eventuali riscatti, ivi comprese le polizze dei contratti di assicurazione al 31 dicembre 2020,
  • il valore del patrimonio netto per le imprese individuali in contabilità ordinaria, ovvero il valore delle rimanenze finali e del costo dei beni ammortizzabili per le imprese individuali in contabilità semplificata al 31 Dicembre 2020.

Altri documenti per il Modello ISEE 2021-2022

Il saldo e la giacenza media è solo uno dei documenti da presentare al Caf per l’elaborazione del Modello ISEE aggiornato, vediamo di seguito quali sono tutti gli altri documenti da consegnare al patronato:

  • Documento di identità del richiedente
  • Codice fiscale del richiedente e di tutti i componenti del nucleo familiare
  • Contratto di affitto registrato (in caso di locazione della casa di residenza)
  • Modello 730 e Modello Redditi (ex Modello Unico)
  • Modelli CU, Certificazione Unica, certificazioni su compensi, indennità, trattamenti previdenziali e assistenziali, redditi esenti ai fini Irpef, redditi prodotti all’estero, borse di studio, assegni di mantenimento
  • Depositi bancari, postali, libretti, titoli di stato, azioni, obbligazioni, CCT, BOT, buoni fruttiferi, anche se detenuti all’estero
  • Giacenza media conto corrente bancario e postale al 31 dicembre dell’anno di riferimento
  • Certificazioni catastali, successioni, documentazioni di patrimonio immobiliare anche detenuto all’estero, atti notarili di compravendita
  • Quota capitale residua di mutui stipulati per l’acquisto o la costruzione di immobili di proprietà
  • Estremi di registrazione al PRA di autoveicoli e motoveicoli con cilindrata superiore ai 500 cc; nonché navi ed imbarcazioni da diporto
  • Per soggetti diversamente abili, oltre alla documentazione citata, anche certificato di invalidità e spese pagate per ricovero in strutture residenziali e volte all’assistenza personale

Filed Under: Fisco e Tasse

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

Altri articoli di questa categoria

Difesa, pubblicato Concorso 2022 per Marescialli, Novità e Bando

Difesa, pubblicato Concorso 2022 per Marescialli, Novità e Bando

Pubblicato in gazzetta ufficiale dal Ministero della Difesa un nuovo concorso 2022 per diventare maresciallo in forza presso le forze armate italiane, il bando pubblicato mette a disposizione 34 posti, i vincitori del bando saranno assegnati presso le forze armate come Esercito, nella Marina Militare e nell’Aeronautica Militare nell’articolo vediamo quali sono tutte le informazioni da sapere […]

Università 2600 Nuove Assunzioni in arrivo, le Novità sui Nuovi Concorsi 2022

Università 2600 Nuove Assunzioni in arrivo, le Novità sui Nuovi Concorsi 2022

Per l’Università Italiana in arrivo nuovi concorsi e nuove assunzioni per il 2022, recentemente è stato infatti pubblicato un nuovo decreto del Ministero dell’Università e della Ricerca che mette a disposizione nuovi posti per reclutare nuovo personale universitario dal 2022 al 2026, nell’articolo vediamo quali sono le novità in arrivo, in che modo saranno effettuate […]

Concorso per diventare Guardaparco 2022, Bando, Requisiti e Domanda

Concorso per diventare Guardaparco 2022, Bando, Requisiti e Domanda

In gazzetta ufficiale del mese di giugno 2022 è stato pubblicato un nuovo concorso pubblico per diventare guardaparco, si tratta di una professione particolare che non piace a tutti ma per chi ama la natura e gli animali e possiede tutti i requisiti potrebbe essere il loro lavoro dei sogni, nell’articolo vediamo quali sono tutti […]

4 Nuovi Concorsi Regione Marche 2022, Bandi per 57 Nuove Assunzioni

4 Nuovi Concorsi Regione Marche 2022, Bandi per 57 Nuove Assunzioni

La Regione Marche per l’anno 2022 ha pubblicato 4 nuovi concorsi pubblici al fine di effettuare nuove assunzioni di personale che andrà ad aggiungersi al personale già in servizio, gli ultimi bandi pubblicati in gazzetta mettono a disposizione 57 posti di lavoro per giovani diplomati e laureati, le posizioni aperte riguardano i  ruoli di assistenti […]

Altri articoli di questa categoria

Rinnovo Contratto Scuola, le Ultime Novità di Giugno 2022

Rinnovo Contratto Scuola, le Ultime Novità di Giugno 2022

Nelle ultime settimane si è parlato molto del rinnovo del contratto della scuola che interessa in particolar modo il corpo dei docenti, nell’articolo facciamo il punto con tutte le ultime novità di oggi (8 Giugno 2022), andremo anche a vedere nel dettaglio cosa prevede la bozza di rinnovo e quali sono le richieste avanzate dai […]

Come creare una Chat Whatsapp con se stessi

Come creare una Chat Whatsapp con se stessi

E’ possibile creare una chat Whatsapp con se stessi a cui inviare messaggi, foto e video? La risposta è si, e ci sono diversi metodi, soluzioni e trucchi per creare una chat whatsapp con il proprio numero di cellulare, in questo articolo andremo a vedere la soluzione più facile e rapida per creare una chat […]

L’importanza delle ripetizioni di latino in estate

L’importanza delle ripetizioni di latino in estate

È davvero importante avere una buona preparazione scolastica, anche in quelle materie che sembrano più complicate da imparare. Proprio per questo motivo, anche in vista delle vacanze estive, quando terminano le lezioni, può essere davvero importante consolidare le proprie conoscenze. Anche se l’anno scolastico si sta concludendo, potrebbe essere importante per chi vuole imparare di […]

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

In questi giorni è stato pubblicato sul sito della regione campania il bando ” IOSTUDIO” per l’assegnazione delle borse di studio relative all’anno scolastico 2021/2022, queste borse di studio sono destinate agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado sia pubbliche che private paritarie, inoltre le famiglie devono avere un isee dal valore medio basso, […]

© 2022 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie