Caro Bollette, come risparmiare con lo sconto IVA, ultime Novità

Caro Bollette, come risparmiare con lo sconto IVA – Una circolare dell’Agenzia delle Entrate n.17 del 3 dicembre 2021 ha chiarito alcuni punti inerenti agli sconti delle bollette del gas, si tratta di agevolazioni fiscali possibili nell’ambito del settore energetico introdotte dal decreto Bollette (DL 130/2021).

Lo sconto inerente alle bollette del gas fa riferimento alla riduzione dell’iva anche tiene conto anche del periodo di riferimento e la distinzione tra uso civile e uso industriale, vediamo nel dettaglio cosa prevede il decreto 130/2021:

  • l’annullamento delle aliquote relative agli oneri generali di sistema applicate nel settore elettrico alle utenze domestiche e alle utenze non domestiche in bassa tensione (articolo 1);
  • la riduzione al 5% dell’aliquota IVA applicabile alle somministrazioni di gas metano destinate a usi civili e industriali, contabilizzate nelle fatture emesse per i consumi dei mesi di ottobre, novembre e dicembre 2021 (articolo 2, comma 1);
  • la riduzione delle aliquote relative agli oneri generali del settore gas (articolo 2, comma 2);
  • la rideterminazione delle agevolazioni relative alle tariffe elettriche riconosciute ai nuclei familiari in stato di disagio economico, fisico e sociale (articolo 3).

Chi potrà beneficiare dello sconto delle bollette del gas?

L’Agenzia delle Entrate ha fornito i suoi chiarimenti in merito alle agevolazioni bolletta del gas con decreto Bollette stabilisce, all’articolo 2 comma 1, prevede uno sconto del 5% sull’IVA applicabile alle somministrazioni di gas metano per usi civili e industriali, facendo riferimento all’articolo 26 comma 1 del Testo Unico sulle accise (TUA).

L’aliquota IVA al 5% si può applicare:

  • alle somministrazioni di gas metano per usi civili e industriali, di solito assoggettate all’aliquota del 10%;
  • alle somministrazioni per usi civili che superano il limite annuo di 480 metri cubi e industriali assoggettate in genere all’aliquota del 22%.

Lo sconto dell’iva del 5% bollette del gas verrà applicato nelle fatture emesse per i consumi dell’ultimo trimestre 2021 (ottobre, novembre e dicembre) e se le somministrazioni di gas sono state contabilizzate in base ai consumi stimati, la riduzione IVA si applica anche ai successivi ed eventuali conguagli.

Leave a Reply