• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Bando Concorso Personale ATA 2021-2022

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021-2022
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2022
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021-2022
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021-2022
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2021-2022
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / News Università / Tasse Universitarie ridotte o azzerate con il 100 o 100 con lode all’Esame di Maturità

Tasse Universitarie ridotte o azzerate con il 100 o 100 con lode all’Esame di Maturità

Pubblicato il 11 Luglio 2021

Un 100 all’esame di maturità può azzerrare o diminuire il pagamento delle tasse universitarie? La risposta è SI, gli studenti che ricevono come voto all’esame di stato 100 possono godere e beneficiare di importanti sgravi fiscali sul pagamento delle varie tasse universitarie che nel corso degli anni sono aumentate sempre più, tanto che non tutte le famiglie italiane possono permettere ai loro figli di frequentare i corsi universitari.

Da Nord a Sud sono moltissime le università italiane che assicurano riduzioni ed esoneri nei pagamenti per le matricole meritevoli, cioè quei studenti che hanno conseguito la maturità con una votazione pari al 100 o 100 con lode, non si tratta di una norma dello stato ma si tratta di singole iniziative che vengono prese dai singoli atenei per attirare iscritti non solo legati al reddito.

Con il 100 alla Maturità si risparmia il 100% della retta

Come specificato non si tratta di una norma nazionale per tanto ogni università puà decidere in completa autonomia di applicare una certa riduzione o di azzerare del tutto il pagamento della retta annuale e quindi delle tasse in favore degli studenti che hanno conseguito all’esame di maturità un voto pari al 100 o superiore, quindi con lode.

Di seguito andiamo a vedere quali sono le università che al momento hanno deciso di abbassare le tasse o di azzerarle per l’anno accademico 2021-2022.

  • L’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo ne è la prova, dove sono esonerate/i totalmente dal pagamento del contributo onnicomprensivo annuale le studentesse e gli studenti che hanno conseguito il diploma di scuola superiore con votazione di 100 e lode, che si iscrivono per la prima volta all’Università.
  • Nell’Università Politecnica delle Marche, si è esonerati dal contributo – si devono pagare solamente 156 euro, equivalenti alla tassa regionale e al bollo – se in possesso di diploma superiore con 100 e lode in qualsiasi istituto e ci si immatricola per la prima volta all’Ateneo, al 1° anno di un corso di laurea triennale o di laurea magistrale a ciclo unico.
  • L’Università degli Studi di Perugia prevede un esonero totale della retta accademica per i ragazzi che hanno conseguito il diploma di maturità con la votazione di 100 e lode. L’Università della Valle d’Aosta consente agli studenti che hanno conseguito un voto di maturità pari a 100/100 un esonero totale, per il primo anno accademico, dalla contribuzione universitaria e devono versare, pertanto soltanto i 156 euro comprensivi dell’imposta di bollo e della Tassa Regionale per il diritto allo studio.

Esoneri per merito: Università dove si paga metà delle tasse

Parlando di altre tipologie di esenzioni, molto diffuse sono quelle che permettono alle matricole di pagare solamente metà delle tasse accademiche previste. Tra queste citiamo:

  • L’Università valdostana precedentemente incontrata, dove è inoltre in vigore anche una riduzione della metà della seconda rata e dell’intera terza rata delle tasse universitarie del primo anno accademico per tutti gli studenti che hanno conseguito un voto di maturità pari o superiore a 95/100.
  • L’Università di Perugia, che offre una riduzione del 50% sulle tasse per i ragazzi che hanno conseguito il diploma di maturità con la votazione di 100.
  • L’Università di Napoli propone una riduzione del 50% delle tasse universitarie, ma il requisito in questo caso è il possesso del voto massimo – 100/100 e lode – all’esame di Stato.
  • L’Università degli Studi di Roma Tre prevede una riduzione del 50% sulle tasse per i ragazzi diplomati con un voto compreso tra 95 e 100/100.

Università Italiane che prevedono uno sconto flessibile

Sono poi un numero considerevole anche le Università che propongono esenzioni e riduzioni variabili:

  • L’ateneo perugino, citato per la terza volta, offre uno sconto del 25% sulle tasse agli studenti che si diplomano con voti dal 95 in su.
  • L’Università di Udine, invece, ha stabilito che chi si immatricola e ha superato l’esame di maturità con un voto di 100/100 ha diritto ad una riduzione delle tasse fino a 300 euro.
  • Nell’ateneo di Milano Bicocca è in vigore una riduzione del contributo unico dovuto sulla base dell’ISEE fino ad un importo massimo di 204 euro per chi ha conseguito 100 al diploma superiore.
  • Nell’Università Ca’ Foscari di Venezia è prevista un’unica fascia di eccellenza, cui corrisponde una riduzione di 315 euro, per le matricole con votazione all’esame di Stato da 98 a 100.
  • L’Università degli Studi di Catania invece prevede un esonero per merito[7b] dal pagamento della quota di contributo prevista come seconda rata, per un massimo di 100 euro, per gli studenti diplomati con il massimo dei voti.

Filed Under: News Università

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

Altri articoli di questa categoria

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Nuovi Concorsi e Assunzioni nel settore della Sanità per la regione Lombardia per l’anno 2022, recentemente sono stati pubblicati nuovi bandi per l’assunzione di 40 tra Infermieri e OSS (Operatore Socio Sanitario), i concorsi sono stati pubblicati dal Pio Albergo Trivulzio e Martinitt Stelline strutture sanitarie che operano nella Regione Lombardia, nell’articolo vediamo quali sono […]

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Continuano i concorsi e le assunzioni per la regione Lombardia nel settore Sanitario per il 2022, in questi giorni abbiamo segnalato diverse concorsi in questo settore, oggi segnaliamo un nuovo Bando indetto dall’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) di Crema, in provincia di Cremona (Lombardia) che ha pubblicato un nuovo bando per l’assunzione di 15 infermieri […]

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

Nuovo Concorso pubblico presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori di Milano, in Lombardia per l’anno 2022, l’istituto effettuerà 16 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo determinato della durata di 5 anni, sebbene siano contratti a termine 5 anni sono comunque un lasso di tempo abbastanza ampio, nell’articolo vediamo quali sono tutti i […]

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Continuano le Assunzioni nella regione Campania mediante la pubblicazione di nuovi concorsi pubblici, oggi vi segnaliamo il bando pubblicato dall’Ente Autonomo Volturno (EAV) S.r.l. di Napoli, che per l’anno 2022 effettuerà 15 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato, nell’articolo mettiamo a disposizione tutte le informazioni da sapere per chi vuole aderire al […]

Altri articoli di questa categoria

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

In questi giorni è stato pubblicato sul sito della regione campania il bando ” IOSTUDIO” per l’assegnazione delle borse di studio relative all’anno scolastico 2021/2022, queste borse di studio sono destinate agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado sia pubbliche che private paritarie, inoltre le famiglie devono avere un isee dal valore medio basso, […]

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Novità a scuola per quanto riguarda l’uso dei social network, la novità parte dalla regione lazio ma potrebbe presto essere estesa a tutta italia. L’Associazione nazionale presidi del Lazio ha deciso di limitare l’utilizzo dei social network tra i docenti, i genitori e gli alunni in particolar modo la stretta riguarderà i gruppi whatsapp che […]

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Novità per il Bonus Docenti 2022, recenetemente è stato esteso il Bonus anche ai docenti precari che hanno un contratto a tempo determinato come supplente, si tratta di una novità assoluta visto che fino ad oggi questa categoria di insegnanti è sempre stata esclusa da questo Bonus, nell’articolo vediamo quali sono i requisiti da possedere, […]

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

© 2022 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie