• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Bando Concorso Personale ATA 2021-2022

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021-2022
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2022
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021-2022
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021-2022
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2021-2022
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / News Università / Università telematiche riconosciute dal MIUR: quali sono e perché sceglierle

Università telematiche riconosciute dal MIUR: quali sono e perché sceglierle

Pubblicato il 8 Luglio 2021

Secondo una ricerca dell’Eurostat l’Italia vanta un triste primato: è la penultima Nazione in graduatoria per il numero di giovani che si laureano (questo se confrontata con gli altri Paesi europei). Le motivazioni alla base sono sicuramente molteplici ma di certo ci sarebbe bisogno di invertire questa scomoda tendenza.

C’è da notare che spesso il percorso accademico viene intrapreso per poi essere interrotto a causa della difficoltà nel seguire le lezioni (come nel caso di studenti che vivano lontano dalle sedi universitarie o degli studenti che – nel bel mezzo della loro carriera accademica – inizino a lavorare).

Un’idea per questi giovani, desiderosi di concludere felicemente il loro percorso formativo accademico, potrebbe essere quella di iscriversi a una delle università telematiche riconosciute  presenti in Italia (trattasi di 11 Atenei Online che sono stati legalmente riconosciute dal Miur).

Ecco un elenco di quali siano e le caratteristiche principali di ognuna di loro:

L’Università Telematica Internazionale Uninettuno (UTIU)

L’Università Telematica Internazionale Uninettuno è un’Università internazionale con docenti che insegnano in diverse lingue. Ci si può iscrivere comodamente online e l’università (se possibile) facilita il percorso universitario dello studente riconoscendogli crediti formativi sia in caso di esperienze lavorative o universitarie pregresse.

L’Università Telematica IUL

Si tratta di un’Università indirizzata prevalentemente a formare il corpo docente a cui ci si può iscrivere online. Qui le lezioni sono esclusivamente online e l’esame finale di ogni materia avviene in presenza o tramite videoconferenze nelle varie sedi della IUL sparse sul territorio italiano.

L’Università Telematica Unitelma Sapienza

Nell’Università Telematica Unitelma Sapienza sia l’iscrizione che le lezioni avvengono esclusivamente online. Queste ultime sono sempre disponibili in quanto facilmente scaricabili dal portale dell’Università stessa e gli esami possono avvenire in forma scritta, orale o con entrambe le modalità.

L’Università Telematica Pegaso

A questa Università Telematica si può scrivere durante tutto l’anno sia online sia inviando la documentazione via posta. Anche l’UniPegaso prevede il riconoscimento di crediti formativi derivanti da attività lavorative o universitarie pregresse. Le lezioni e tutto il materiale didattico è comodamente accessibile tramite il portale universitario e gli esami avvengono in presenza nelle diverse sedi dell’Università.

Università Telematica San Raffaele

Le iscrizioni sono aperte dal Primo Settembre e avvengono in una prima fase online per poi concludersi con l’invio della documentazione via posta raccomandata. Oltre alle lezioni si può scaricare, dalla piattaforma e-learning, ogni altro tipo di materiale utile allo studio delle varie materie. Le prove di esame (scritte e/o orali) avvengono in presenza a discrezione dei docenti.

Università Telematica Giustino Fortunato

Anche nel caso dell’Università Telematica Giustino Fortunato l’iscrizione avviene online per poi concludersi con l’invio di documenti tramite raccomandata. La frequenza delle lezioni online è obbligatoria e i docenti si occupano di valutare accesso o meno degli studenti alle prove d’esame che potranno essere orali o scritte a seconda della scelta del docente della singola materia.

Università Telematica Guglielmo Marconi

L’Università Telematica Guglielmo Marconi vanta il primato di essere la prima Università Telematica ad essere stata aperta in Italia. Iscrizione e lezioni avvengono online senza alcun obbligo di presenza.

Università Telematica Leonardo Da Vinci

L’ Università Telematica Leonardo Da Vinci (UniDav) prevede un’iscrizione totalmente online. Per ciò che concerne l’insegnamento abbiamo lezioni online ma anche lezioni disponibili e facilmente accessibili a chi lavora e non potrebbe frequentare nemmeno le lezioni online.  Per ciò che concerne gli esami (scritti e/o orali) questi avvengono solo nella sede di Torrevecchia Teatina, in provincia di Chieti.

Università Telematica eCampus

L’ Università Telematica eCampus ha una sola sede a Novedrate, in provincia di Como, nell’ex centro dell’IBM. Qui troverete un campus immerso completamente nel verde, con ampi spazi e strutture a disposizione sia degli studenti che dei docenti. L’iscrizione online + invio del cartaceo è possibile durante tutto l’anno. Attraverso la piattaforma digitale E-Campus viene gestita tutta l’offerta formativa, dalle lezioni, ai test, dalle videoconferenze sino ai seminari mentre gli esami finali per le singole materie devono avvenire in presenza presso una delle varie sedi dell’Università.

Università Telematica Niccolò Cusano

L’UniCusano ha una sede unica su Roma e due differenti forme di fruizione. Oltre all’ovvia modalità online questa università offre anche lezioni in presenza presso il suo grande campus (circa 16.000 metri quadri immersi nel verde). All’interno del campus ci sono aule, biblioteche ed è anche possibile dare residenza a studenti che ne facciano richiesta.  Le iscrizioni sono sempre aperte e avvengono con la combo online/invio della documentazione tramite raccomandata. Gli esami possono essere scritti e/o orali a seconda della decisione dei singoli docenti.

Università Telematica Mercatorum

L’Università Telematica Mercatorum è rivolta a persone che lavorano e desiderino un titolo di studio accademico. Ci si può iscrivere online dal 1 Settembre fino al 30 Luglio per poi inviare la documentazione via raccomandata. Ogni materia d’esame prevede lezioni virtuali, libri di testo, test di verifica e gli esami finali sono tradizionali, da svolgersi esclusivamente in presenza.

Conclusioni

Il mondo delle università online può essere un’opportunità per conseguire una laurea anche per chi, per le più svariate ragioni, è impossibilitato alla frequenza “fisica” delle lezioni. Non si tratta comunque di una laurea di “serie B”, a patto di scegliere un ateneo riconosciuto, ma di un percorso che esige studio e impegno costante.

Filed Under: News Università

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

Altri articoli di questa categoria

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Nuovi Concorsi e Assunzioni nel settore della Sanità per la regione Lombardia per l’anno 2022, recentemente sono stati pubblicati nuovi bandi per l’assunzione di 40 tra Infermieri e OSS (Operatore Socio Sanitario), i concorsi sono stati pubblicati dal Pio Albergo Trivulzio e Martinitt Stelline strutture sanitarie che operano nella Regione Lombardia, nell’articolo vediamo quali sono […]

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Continuano i concorsi e le assunzioni per la regione Lombardia nel settore Sanitario per il 2022, in questi giorni abbiamo segnalato diverse concorsi in questo settore, oggi segnaliamo un nuovo Bando indetto dall’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) di Crema, in provincia di Cremona (Lombardia) che ha pubblicato un nuovo bando per l’assunzione di 15 infermieri […]

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

Nuovo Concorso pubblico presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori di Milano, in Lombardia per l’anno 2022, l’istituto effettuerà 16 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo determinato della durata di 5 anni, sebbene siano contratti a termine 5 anni sono comunque un lasso di tempo abbastanza ampio, nell’articolo vediamo quali sono tutti i […]

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Continuano le Assunzioni nella regione Campania mediante la pubblicazione di nuovi concorsi pubblici, oggi vi segnaliamo il bando pubblicato dall’Ente Autonomo Volturno (EAV) S.r.l. di Napoli, che per l’anno 2022 effettuerà 15 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato, nell’articolo mettiamo a disposizione tutte le informazioni da sapere per chi vuole aderire al […]

Altri articoli di questa categoria

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

In questi giorni è stato pubblicato sul sito della regione campania il bando ” IOSTUDIO” per l’assegnazione delle borse di studio relative all’anno scolastico 2021/2022, queste borse di studio sono destinate agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado sia pubbliche che private paritarie, inoltre le famiglie devono avere un isee dal valore medio basso, […]

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Novità a scuola per quanto riguarda l’uso dei social network, la novità parte dalla regione lazio ma potrebbe presto essere estesa a tutta italia. L’Associazione nazionale presidi del Lazio ha deciso di limitare l’utilizzo dei social network tra i docenti, i genitori e gli alunni in particolar modo la stretta riguarderà i gruppi whatsapp che […]

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Novità per il Bonus Docenti 2022, recenetemente è stato esteso il Bonus anche ai docenti precari che hanno un contratto a tempo determinato come supplente, si tratta di una novità assoluta visto che fino ad oggi questa categoria di insegnanti è sempre stata esclusa da questo Bonus, nell’articolo vediamo quali sono i requisiti da possedere, […]

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

© 2022 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie