• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Bando Concorso Personale ATA 2021-2022

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021-2022
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2022
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021-2022
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021-2022
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2021-2022
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / Lavoro e Nuove Assunzioni 2021-2022 / E-learning, apprendimento a distanza: ecco cosa sapere, ultime novità

E-learning, apprendimento a distanza: ecco cosa sapere, ultime novità

Pubblicato il 22 Ottobre 2020

L’e-learning è una modalità di formazione che si sta diffondendo in tutto il mondo anche a causa dell’emergenza Covid per la quale sono stati sospesi tutti i corsi in presenza. In questo articolo vi spieghiamo di cosa si tratta e come funziona. Precisiamo che i corsi e-learning messi a disposizione dalle scuole e dalle Università sono disponibili a tutti gli studenti mentre altri corsi e-learning sono gestiti da aziende private che vendono corsi specializzati su piattaforma.

E-learning, cosa sapere

L’e-learning è una modalità di formazione a distanza in continua espansione come il famoso e-commerce la piattaforma che consente il processo di acquisto e vendita di prodotti con mezzi elettronici come le applicazioni mobili e Internet.

La piattaforma e-learning, in italiano apprendimento online, è molto utilizzato dagli studenti che possono seguire le lezioni comodamente a casa o in altro luogo mediante un computer, un tablet  o addirittura uno smartphone. Questa tecnologia è utilizzata anche dalle Università che hanno inserito on-line vari corsi formativi: seminari, corsi elearning completi.

Per usufruire del servizio è semplice basta scrivere “e-learning” o “didattica a distanza” su Google e tra le prime ricerche risulteranno Università oppure scuole di formazione specializzate sui corsi Sap.

Alcuni Atenei si sono specializzati in Corsi sap su piattaforma e learning e per l’apprendimento a distanza infatti operano solo on-line attraverso un portale e-learning. Naturalmente per l’esame finale le normative vigenti impongono che vada sostenuto e validato con la presenza fisica del docente.

Gli elementi essenziali della piattaforma e-learning

  • l’utilizzo della connessione in rete per la fruizione dei materiali didattici e lo sviluppo di attività formative basate su una tecnologia specifica, detta “piattaforma tecnologica” (learning management system, LMS);
  • l’impiego del personal computer;
  • un alto grado di indipendenza del percorso didattico da vincoli di presenza fisica o di orario specifico;
  • il monitoraggio continuo del livello di apprendimento,
  • interazione umana con i docenti/tutor e con gli altri studenti per favorire, tramite le tecnologie di comunicazione in rete, la creazione di contesti collettivi di apprendimento.

L’insegnamento in linea sfrutta le potenzialità rese disponibili da Internet per fornire formazione sincrona e/o asincrona agli utenti, che possono accedere ai contenuti dei corsi in qualsiasi momento e in ogni luogo in cui esista una connessione internet. Questa caratteristica, unita alla tipologia di progettazione dei materiali didattici, portano a definire alcune forme di teledidattica come “soluzioni di insegnamento centrato sullo studente”.

Chi utilizza la piattaforma e-learnig

  • Università
  • scuole private di formazione
  • webinar
  • master
  • corsi di formazione proposti via Internet da agenzie formative,
  • aziende

E-learning, vantaggi e svantaggi

Partiamo da un fattore essenziale cioè che l’elearning non sostituisce il docente, il tutor o il formatore. La presenza fisica resta indispensabile. Ma oltre a questo elemento di svantaggio ecco quali possono essere i vantaggi

  • Una formazione a distanza può essere usufruita da una persona in qualsiasi momento della sua giornata;
  • Al termine di molti seminari si compila un questionario che fornisce subito una valutazione di apprendimento;
  • La formazione a distanza consente di elaborare specifici contenuti che permettono di modulare al meglio la proposta formativa;
  • la didattica a distanza offre una varietà di contenuti on-line che consentono di acquisire svariate competenze.

Contenuti e-learning

I contenuti dei corsi didattici possono essere progettati in diversi formati: pagine HTML, animazioni 2D o 3D, contributi audio, contributi video, simulazioni, esercitazioni interattive, test.

Gli esperti di e-learning sostengono che i materiali didattici dovrebbero essere costruiti ad hoc in modo da garantire le quattro principali caratteristiche della formazione online:

Modularità 

Il materiale didattico deve essere composto da “moduli didattici”, chiamati anche Learning object (LO) in modo che l’utente possa dedicare alla formazione brevi lassi di tempo (indicativamente 15/20 minuti di tempo), personalizzando così tempi e modalità di approccio ai contenuti.

Interattività 

L’utente deve interagire con il materiale didattico, che deve rispondere efficacemente alle necessità motivazionali dell’interazione uomo-macchina e deve rispondere a un obiettivo formativo e portare l’utente al completamento di tale obiettivo.

Interoperabilità 

In pratica i materiali didattici devono essere predisposti per poter essere distribuiti su qualsiasi piattaforma tecnologica e per garantire la tracciabilità dell’azione formativa. 

Le figure professionali che si occupano dell’e-learning

– cliente 

Il cliente è colui che commissiona gli interventi formativi;

– learning company

E’ l’azienda che risolve con diverse soluzioni i bisogni del cliente;

– fornitore di contenuti

E’ la struttura che fornisce i contenuti oggetto del percorso di apprendimento;

– multimedia agency

E’ l’azienda che collabora con la learning company alla progettazione del corso multimediale e ne realizza concretamente la grafica e il software;

– tester

Sono le aziende che collaborano con le learning company alla verifica tecnica dei prodotti finiti

Filed Under: Lavoro e Nuove Assunzioni 2021-2022

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

Altri articoli di questa categoria

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Nuovi Concorsi e Assunzioni nel settore della Sanità per la regione Lombardia per l’anno 2022, recentemente sono stati pubblicati nuovi bandi per l’assunzione di 40 tra Infermieri e OSS (Operatore Socio Sanitario), i concorsi sono stati pubblicati dal Pio Albergo Trivulzio e Martinitt Stelline strutture sanitarie che operano nella Regione Lombardia, nell’articolo vediamo quali sono […]

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Continuano i concorsi e le assunzioni per la regione Lombardia nel settore Sanitario per il 2022, in questi giorni abbiamo segnalato diverse concorsi in questo settore, oggi segnaliamo un nuovo Bando indetto dall’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) di Crema, in provincia di Cremona (Lombardia) che ha pubblicato un nuovo bando per l’assunzione di 15 infermieri […]

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

Nuovo Concorso pubblico presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori di Milano, in Lombardia per l’anno 2022, l’istituto effettuerà 16 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo determinato della durata di 5 anni, sebbene siano contratti a termine 5 anni sono comunque un lasso di tempo abbastanza ampio, nell’articolo vediamo quali sono tutti i […]

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Continuano le Assunzioni nella regione Campania mediante la pubblicazione di nuovi concorsi pubblici, oggi vi segnaliamo il bando pubblicato dall’Ente Autonomo Volturno (EAV) S.r.l. di Napoli, che per l’anno 2022 effettuerà 15 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato, nell’articolo mettiamo a disposizione tutte le informazioni da sapere per chi vuole aderire al […]

Altri articoli di questa categoria

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

In questi giorni è stato pubblicato sul sito della regione campania il bando ” IOSTUDIO” per l’assegnazione delle borse di studio relative all’anno scolastico 2021/2022, queste borse di studio sono destinate agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado sia pubbliche che private paritarie, inoltre le famiglie devono avere un isee dal valore medio basso, […]

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Novità a scuola per quanto riguarda l’uso dei social network, la novità parte dalla regione lazio ma potrebbe presto essere estesa a tutta italia. L’Associazione nazionale presidi del Lazio ha deciso di limitare l’utilizzo dei social network tra i docenti, i genitori e gli alunni in particolar modo la stretta riguarderà i gruppi whatsapp che […]

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Novità per il Bonus Docenti 2022, recenetemente è stato esteso il Bonus anche ai docenti precari che hanno un contratto a tempo determinato come supplente, si tratta di una novità assoluta visto che fino ad oggi questa categoria di insegnanti è sempre stata esclusa da questo Bonus, nell’articolo vediamo quali sono i requisiti da possedere, […]

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

© 2022 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie