• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Personale ATA 2021

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2020
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2020-2021
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / Fisco e Tasse / Riattivato il Bonus Carta Docente, accreditati i 500 euro per l’anno 2020/2021, le novità

Riattivato il Bonus Carta Docente, accreditati i 500 euro per l’anno 2020/2021, le novità

Pubblicato il 21 Settembre 2020

Dopo un periodo di stop è stata riattivata la piattaforma Carta del Docente che permette di gestire il Bonus da 500 euro destinato ai Docenti per l’acquisto di materiale dedicato all’aggiornamento professionale (dispositivi hardware, webcam e microfoni, penne touch screen, scanner e hotspot portatili), con la riattivazione della piattaforma i docenti hanno anche ricevuto il Bonus relativo all’anno accademico 2020/2021, nell’articolo vediamo quali sono le principali novità di quest’anno.

Da qualche giorno i docenti di ruolo hanno ricevuto il Bonus da 500 euro per l’anno scolastico 2020-2021, attraverso il portale  cartadeldocente.it gli insegnanti già da qualche giorno potranno iniziare a spendere il buono per l’acquisto di beni e servizi  dedicato all’aggiornamento professionale personale, con la riattivazione della piattaforma il Ministero fa sapere che saranno attribuiti anche i residui relativi all’anno scolastico 2019/2020.

I docenti per controllare il saldo del Bonus devono accedere al sito cartadeldocente.it  e consultare il proprio borsellino elettronico cliccando nella sezione dedicata “storico portafoglio”, in questa sezione è possibile visualizzare il saldo del proprio account personale e sapere quindi quanti soldi restano da spendere.

Come spendere i 500 euro

Molti si chiedono cosa si può acquistare con il Bonus Carta del Docente, di seguito andiamo a vedere quali sono tutti i beni e servizi che possono essere acquistati, anche alla luce delle recenti novità introdotte dal Governo con l’avvento della pandemia Covid 19 che ha modificato la lista dei beni e servizi acquistabili.

Il bonus docenti nasce con l’intenzione di finanziare l’attività di formazione e aggiornamento che ricade sulle spese degli insegnanti. Tra l’elenco dei beni e servizi che si possono acquistare con la carta docente ci sono senza dubbio:

  • libri e pubblicazioni, non solo in formato cartaceo ma anche digitale;
  • dispositivi tecnologici potenzialmente utili allo studio e alla formazione (pc e tablet su tutti) e relativi programmi;
  • partecipazione ad iniziative culturali: abbonamenti o biglietti per teatro, cinema, ingressi a musei, ticket per spettacoli dal vivo etc;
  • iscrizione e frequenza a corsi di laurea, master e percorsi di aggiornamento in genere;
  • servizi di connettività per la didattica a distanza (questo ultimo punto divenuto quanto mai attuale dopo l’emergenza Covid).

In seguito all’emergenza Covid, il Ministero ha ampliato la lista dei beni e servizi che si possono acquistare con il bonus docenti per andare incontro alle esigenze degli insegnanti che durante il lockdown hanno svolto le lezioni da casa, in modo che potessero essere tutti adeguatamente attrezzati per la DAD. Sono stati ammessi:

  • webcam e microfoni;
  • penne touch screen;
  • scanner;
  • hotspot portatili;
  • stampanti 3D e strumenti musicali.

Di sicuro come gli scorsi anni saranno banditi dall’acquisto con Carta del docente dispositivi elettronici che hanno come principale finalità le comunicazioni elettroniche, come gli smartphone oppure materiali come toner cartucce, stampanti, pennette USB, videocamere, fotocamere, videoproiettori, abbonamenti per la linea di trasmissione dati ADSL.

Filed Under: Fisco e Tasse

Treviso: Docente Negazionista Licenziata dal ministero, i motivi

Treviso: Docente Negazionista Licenziata dal ministero, i motivi

Una maestra di una scuola elementare di Treviso si presentava in classe senza utilizzare la mascherina e senza prestare attenzione a tutte le norma di sicurezza anticontagio coronavirus, invitando i suoi alunni a non rispettare tali regole. La maestra negazionista inoltre diceva ai suoi studenti che solo gli anziani muoiono di covid e invitava i […]

Altri articoli di questa categoria

Concorsi ASL Napoli 3 Sud, bando 2021 per l’assunzione di 120 Infermieri

Concorsi ASL Napoli 3 Sud, bando 2021 per l’assunzione di 120 Infermieri

L’ASL Napoli 3 Sud che opera sul territorio di Torre del Greco e comprende inoltre i quattro ospedali Riuniti dell’area Nolana, dell’area Stabiese, dell’area Vesuviana e della Penisola Sorrentina, ha indetto un nuovo concorso per l’assunzione di 120 nuovi Infermieri a tempo indeterminato. Per presentare la domanda di candidatura cè tempo fino al giorno 11 […]

Bando di Concorso Aeronautica Militare 2021, posti per 800 volontari VFP1

Bando di Concorso Aeronautica Militare 2021, posti per 800 volontari VFP1

L’Aeronautica militare fino al giorno 11 febbraio 2021 raccoglierà le domande di candidatura degli interessati a partecipare al concorso indetto dal Ministero della Difesa per selezionare 800 volontari in ferma prefissata di un anno nell’Aeronautica militare. Al concorso per VFP1 possono partecipare tutti coloro che sono in possesso di requisito minimo del titolo di licenza […]

Concorso Comune di Napoli 2021, via al bando per 177 posti di sevizio civile

Concorso Comune di Napoli 2021, via al bando per 177 posti di sevizio civile

Il Servizio Civile Nazione per il 2021 ha ideato nuovi progetti di volontariato che vedranno numerosi giovani impegnati su tutto il territorio nazionale ed estero. L’Assessorato ai giovani per la città di Napoli ha creato un programma “Napoli città giovane”che includerà 177 giovani tra i 18 e 28 anni se siete interessati a partecipare al […]

Concorso Polizia di Stato 2021: pubblicato bando per 1.000 Allievi Vice Ispettori

Concorso Polizia di Stato 2021: pubblicato bando per 1.000 Allievi Vice Ispettori

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 100 del 29-12-2020 è stato pubblicato il bando di concorso della polizia di stato 2021 per reclutare 1000 Allievi Vice Ispettori. Il concorso per la selezione di 1000 Allievi Vice Ispettori è rivolto a candidati diplomati, inoltre gli interessati alle candidature possono scaricare il bando completo direttamente utilizzando il portale del […]

Altri articoli di questa categoria

Treviso: Docente Negazionista Licenziata dal ministero, i motivi

Treviso: Docente Negazionista Licenziata dal ministero, i motivi

Una maestra di una scuola elementare di Treviso si presentava in classe senza utilizzare la mascherina e senza prestare attenzione a tutte le norma di sicurezza anticontagio coronavirus, invitando i suoi alunni a non rispettare tali regole. La maestra negazionista inoltre diceva ai suoi studenti che solo gli anziani muoiono di covid e invitava i […]

Riapertura scuole: 1 studente su 3 ha disturbi d’ansia e depressione, l’allarme degli psicologi

Riapertura scuole: 1 studente su 3 ha disturbi d’ansia e depressione, l’allarme degli psicologi

La Didattica a distanza ormai da mesi è stata utilizzata come arma per evitare i contagi coronavirus nelle scuole, ma nell’arco di questi mesi diversi sono i disagi avvertiti dagli studenti. Sebbene la dad non ha lasciato gli studenti senza formazione scolastica, ha influito però negativamente sui loro modi di affrontare la vita, ecco quanto […]

Atto di Indirizzo firmato da Azzolina ecco le 10 priorità per la scuola e istruzione

Atto di Indirizzo firmato da Azzolina ecco le 10 priorità per la scuola e istruzione

Firmato dalla Ministra Azzolina l’Atto di indirizzo politico Istituzionale anno 2021, Atto in cui vengono stabilite le priorità politiche e gli obiettivi strategici , e le risorse disponibili in previsione della spesa per l’anno 2021 e per il triennio 2021-2023. L’emergenza sanitaria provocata dal coronavirus ha provocato danni a tutti i settori compreso il settore […]

Recovery Plan, Stasera Consiglio dei Ministri, 28 miliardi all’Istruzione, ultime novità

Recovery Plan, Stasera Consiglio dei Ministri, 28 miliardi all’Istruzione, ultime novità

Dopo la rielaborazione all’esito del confronto con le forze di maggioranza sulla base delle varie osservazioni critiche da queste formulate, è stata resa nota la nuova bozza del Recovery Plan che è stata inviata a tutti i Ministri. Il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri ha annunciato sui social che la nuova bozza del Recovery Plan è […]

© 2021 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie