• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Bando Concorso Personale ATA 2021-2022

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021-2022
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2022
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021-2022
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021-2022
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2021-2022
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / Maturità 2020 - Tutte le ultime novità / Ordinanza Scuola 16 maggio 2020 Ultime Novità su Esame di Maturità 2020

Ordinanza Scuola 16 maggio 2020 Ultime Novità su Esame di Maturità 2020

Pubblicato il 17 Maggio 2020

In data 16 Maggio 2020 il Miur (Ministero dell’Istruzione) ha pubblicato l’ordinanza che introduce e chiarisce tutte le novità e modalità con cui si svolgeranno gli esami di maturità 2020 che prenderanno il via tra meno di 1 mese, in questi giorni si è parlato molto degli esami di stato e di come si sarebbero svolti poichè quest’anno saranno del tutto diversi dagli anni precedenti a causa del covid19 e tutte le regole e restrizioni che impone questa emergenza sanitaria.

In questi giorni si sono succedetue molte notizie su come si sarebbe svolto l’esame di stato 2020 ma ora finalmente l’ordinanza ministeriale è stata pubblicata e chiarisce molte incertezze emerse in questi giorni, di seguito andiamo a sintetizzare quali saranno le modalità di svolgimento e quali le novità introdotte per quest’anno:

  • l’esame si svolgerà attraverso un colloquio orale
  • l’orale avrà una durata massima di 60 minuti
  • l’esame di maturità inizierà con la discussione di un elaborato realizzato sulle discipline di indirizzo
  • proseguirà con la discussione di un testo di italiano già affrontato a scuola
  • proseguirà con la discussione di materiali assegnati dai docenti
  • infine ci sarà l’esposizione dell’esperienza di Alternanza Scuola Lavoro
  • si concluderà con cittadinanza e costituzione. Il ministro Azzolina, nella diretta video, ha chiesto ai docenti che questo momento di confronto con i maturandi riguardi l’esperienza della quarantena. Si tratta di una richiesta, non di un’obbligo, e infatti non è scritto nell’ordinanza.

Votazione: si conferma quanto già annunciato. Gli studenti potranno partire da un massimo di 60 crediti mentre l’esame ne varrà altri 40. Sia per l’esame di maturità che per il rientro a scuola a settembre entrerà in campo anche la Croce Rossa con cui il Miur ha stipulato una convenzione.

Riunione plenaria e operazioni propedeutiche

Il Presidente e i commissari delle due classi abbinate si riuniscono presso l’istituto di assegnazione il 15 giugno 2020 alle ore 8:30.

Il presidente, o, in sua assenza, il componente più anziano di età, dopo aver verificato la composizione delle commissioni e la presenza dei commissari, comunica i nominativi dei componenti eventualmente assenti all’USR, se l’assenza riguarda il presidente, ovvero al dirigente scolastico, se l’assenza riguarda un commissario.

Durante la riunione plenaria si sorteggia l’ordine di precedenza tra le due sottocommissioni nonché quello di convocazione dei candidati medesimi secondo la lettera alfabetica. Il numero dei candidati che sostengono il colloquio, per ogni giorno, non può essere superiore a cinque, salvo motivata esigenza organizzativa.

La prova d’esame  in 5 punti

L’esame è così articolato

  • discussione di un elaborato concernente le discipline di indirizzo (quelle individuate come oggetto della seconda prova) L’argomento è assegnato a ciascun candidato su indicazione dei docenti delle discipline di indirizzo medesime entro il 1° di giugno. L’elaborato è trasmesso dal candidato ai docenti componenti la sottocommissione per posta elettronica entro il 13 giugno. Per gli studenti dei licei musicali e coreutici, la discussione è integrata da una parte performativa individuale, a scelta del candidato, della durata massima di 10 minuti. Per i licei coreutici, il consiglio di classe, sentito lo studente, valuta l’opportunità di far svolgere la prova performativa individuale, ove ricorrano le condizioni di sicurezza e di forma fisica dei candidati;
  • discussione di un breve testo, già oggetto di studio nell’ambito dell’insegnamento di lingua e letteratura italiana durante il quinto anno e ricompreso nel documento del consiglio di classe
  • analisi, da parte del candidato, del materiale scelto dalla commissione ai sensi dell’articolo 16, comma 3;
  • esposizione da parte del candidato, mediante una breve relazione ovvero un elaborato multimediale, dell’esperienza di PCTO svolta nel corso del percorso di studi;
  • accertamento delle conoscenze e delle competenze maturate dal candidato nell’ambito delle attività relative a “Cittadinanza e Costituzione”.

Di seguito mettiamo a disposizione il testo completo dell’ordinanza ministeriale del 16 maggio 2020 circa le novità e le modalità di svolgimento degli esami di maturità 2020:

https://www.miur.gov.it/web/guest/-/scuola-pubblicate-le-ordinanze-su-esami-di-stato-e-valutazione-presentate-le-misure-di-sicurezza-per-la-maturita

https://www.miur.gov.it/documents/20182/2467413/m_pi.AOOGABMI.Registro+Decreti.0000010.16-05-2020.pdf.pdf/2370c42e-ef3a-e44c-a640-932f49dca6e6?t=1589631913775

Filed Under: Maturità 2020 - Tutte le ultime novità, News Miur

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

Altri articoli di questa categoria

Difesa, pubblicato Concorso 2022 per Marescialli, Novità e Bando

Difesa, pubblicato Concorso 2022 per Marescialli, Novità e Bando

Pubblicato in gazzetta ufficiale dal Ministero della Difesa un nuovo concorso 2022 per diventare maresciallo in forza presso le forze armate italiane, il bando pubblicato mette a disposizione 34 posti, i vincitori del bando saranno assegnati presso le forze armate come Esercito, nella Marina Militare e nell’Aeronautica Militare nell’articolo vediamo quali sono tutte le informazioni da sapere […]

Università 2600 Nuove Assunzioni in arrivo, le Novità sui Nuovi Concorsi 2022

Università 2600 Nuove Assunzioni in arrivo, le Novità sui Nuovi Concorsi 2022

Per l’Università Italiana in arrivo nuovi concorsi e nuove assunzioni per il 2022, recentemente è stato infatti pubblicato un nuovo decreto del Ministero dell’Università e della Ricerca che mette a disposizione nuovi posti per reclutare nuovo personale universitario dal 2022 al 2026, nell’articolo vediamo quali sono le novità in arrivo, in che modo saranno effettuate […]

Concorso per diventare Guardaparco 2022, Bando, Requisiti e Domanda

Concorso per diventare Guardaparco 2022, Bando, Requisiti e Domanda

In gazzetta ufficiale del mese di giugno 2022 è stato pubblicato un nuovo concorso pubblico per diventare guardaparco, si tratta di una professione particolare che non piace a tutti ma per chi ama la natura e gli animali e possiede tutti i requisiti potrebbe essere il loro lavoro dei sogni, nell’articolo vediamo quali sono tutti […]

4 Nuovi Concorsi Regione Marche 2022, Bandi per 57 Nuove Assunzioni

4 Nuovi Concorsi Regione Marche 2022, Bandi per 57 Nuove Assunzioni

La Regione Marche per l’anno 2022 ha pubblicato 4 nuovi concorsi pubblici al fine di effettuare nuove assunzioni di personale che andrà ad aggiungersi al personale già in servizio, gli ultimi bandi pubblicati in gazzetta mettono a disposizione 57 posti di lavoro per giovani diplomati e laureati, le posizioni aperte riguardano i  ruoli di assistenti […]

Altri articoli di questa categoria

La digitalizzazione di università e scuola: come sono cambiate le istituzioni grazie a Internet

La digitalizzazione di università e scuola: come sono cambiate le istituzioni grazie a Internet

Il Web è stata una molla che ha reso tutto possibile in pochissimo tempo per quanto riguarda le istituzioni come scuole e università, tutto ciò che fino a 20 anni fa veniva svolto tediosamente con un supporto cartaceo, oggi viene fatto online semplicemente con un clic. Se tutto il mondo è cambiato grazie al Web […]

Rinnovo Contratto Scuola, le Ultime Novità di Giugno 2022

Rinnovo Contratto Scuola, le Ultime Novità di Giugno 2022

Nelle ultime settimane si è parlato molto del rinnovo del contratto della scuola che interessa in particolar modo il corpo dei docenti, nell’articolo facciamo il punto con tutte le ultime novità di oggi (8 Giugno 2022), andremo anche a vedere nel dettaglio cosa prevede la bozza di rinnovo e quali sono le richieste avanzate dai […]

Come creare una Chat Whatsapp con se stessi

Come creare una Chat Whatsapp con se stessi

E’ possibile creare una chat Whatsapp con se stessi a cui inviare messaggi, foto e video? La risposta è si, e ci sono diversi metodi, soluzioni e trucchi per creare una chat whatsapp con il proprio numero di cellulare, in questo articolo andremo a vedere la soluzione più facile e rapida per creare una chat […]

L’importanza delle ripetizioni di latino in estate

L’importanza delle ripetizioni di latino in estate

È davvero importante avere una buona preparazione scolastica, anche in quelle materie che sembrano più complicate da imparare. Proprio per questo motivo, anche in vista delle vacanze estive, quando terminano le lezioni, può essere davvero importante consolidare le proprie conoscenze. Anche se l’anno scolastico si sta concludendo, potrebbe essere importante per chi vuole imparare di […]

© 2022 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie