• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Personale ATA 2021

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2020
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2020-2021
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / Fisco e Tasse / Modulo Autocertificazione Spostamenti OnLine Covid 19 da Compilare (Pdf e Versione Digitale)

Modulo Autocertificazione Spostamenti OnLine Covid 19 da Compilare (Pdf e Versione Digitale)

Pubblicato il 16 Marzo 2020

Da qualche giorno è online una web-app  (https://autocertificazionespostamenti.it) che permette di compilare il Modulo di Autocertificazione in versione digitale da tenere sul proprio smartphone (iOs e Android) per gli spostamenti e viaggi secondo il decreto del governo che ha imposto delle restrizioni per tutti gli spostamenti degli italiani per l’emergenza corona virus covid 19, molti si chiedono se sia valida ai fini della legge uscrire di casa (anche a piedi) ed avere con se questo modello di autocertificazione in versione digitale sul proprio smartphone.

Diciamo subito che non si tratta di una web-app ufficiale realizzata dal Ministero o dal Governo, si tratta di una web-app completamente gratuita realizzata da un programmatore che ha deciso di mettere a disposizione di tutti questo sistema che dovrebbe semplificare la compilazione dell’Autocertificazione per gli spostamenti di tutti i giorni.

Il certificato che ne viene fuori è valido ai fini dimostrativi e firmato digitalmente. La firma viene applicata digitalmente con il proprio nome e cognome, Data ufficiale e indirizzo ip al momento della firma. Il documento è redatto secondo il DCPM del 9 Marzo 2020 e verrà costantemente aggiornato in caso di successive modifiche.

Dopo gli ultimi decreti approvati d’urgenza dal Governo chiunque deve uscire di casa (anche a piedi) dovrà scaricare e compilare il Modulo di Autocertificazione introdotto per l’Emergenza CoronaVirus Covid 19, tutti i cittadini che escono di casa sono tenuti a compilare il Modello e portarlo con sè da esibire in caso di controllo da parte delle autorità che stanno facendo controlli a tappeto in tutta italia, i cittadini potranno uscire di casa (anche coloro che escono a piedi) solo per comprovate esigenze urgenti come per andare a lavoro, per motivi di salute o per situazioni di estrema necessità come ad esempio fare la spesa.

E’ di ieri la novità annunciata dal commissario Angelo Borrelli sull’Autocertificazione riguardante il CoronaVirus che da oggi sarà necessario anche per chi esce di casa a piedi, i cittadini che decidono di uscire di casa evitando di prendere l’auto ed escono a piedi dovranno scaricare e compilare il Modulo di Autocertificazione introdotto dal Governo ed esibirlo alle autorità che stanno effettuando in questi giorni controlli a tappeto.

Il consiglio è sempre lo stesso: uscire per lo stretto necessario, quindi vietate le passeggiate, anche per chi esce di casa a piedi dovrà farlo per comprovati motivi urgenti alla stegua di chi esci di casa con la macchina o moto. Si raccomanda inoltre di rispettare la distanza di un metro come principale criterio di contenimento del virus. In assenza della possibilità di mantenere la distanza è raccomandato l’uso delle mascherine”.

Dopo gli ultimi decreti approvati dal governo tutti i cittadini che devono spostarsi e viaggiare devono compilare il Modulo di Autocertificazione di Dichiarazione Personale di Autocertificazione, in questo articolo andiamo a vedere come compilare il Modulo, cosa scrivere e mettiamo a disposizione il Modulo da Scaricare Editabile in formato pdf.

Dal 10 Marzo 2020 tutta l’Italia è stata dichiarata zona rossa e i provvedimenti di restrizione per chi viaggia e si sposta sono stati estesi a tutto il paese, i cittadini potranno viaggiare e spostarsi solo nei seguenti casi:

  • in caso di esigenze lavorative
  • in situazioni di necessità
  • per motivi di salute.

Di seguito entriamo nel dettaglio e vediamo quali sono i casi in cui i cittadini possono uscire di casa e spostarsi, è possibile uscire per:

  • fare la spesa
  • andare in famacia
  • per motivi di salute come andare in farmacia per acquisto medicinali, per interventi chirurgici di necessità, sono invece sospese le visite ambulatoriali o interventi chirurgici che non sono di estrema necessità
  • per recari al lavoro
  • andare ad assistere i miei cari anziani non autosufficienti
  • fare una visita medica anche uscendo dal mio Comune
  • uscire per acquistare beni diversi da quelli alimentari come ad esempio le lampadine che si sono fulminate in casa o altri motivazioni similari
  • portare il cane fuori per la passeggiata se è una necessità ma stando a distanza da persone che potresti incontrare lungo il tragitto. Evita strette di mano, baci e abbracci.

Tutte le altre attività che non rientrano in queste elencate o che non siano attinenti a queste sono assolutamente vietate, la veridicità delle autodichiarazioni sarà oggetto di controlli successivi e la non veridicità costituisce reato.

I cittadini dovranno munirsi di dell’apposito modello di autocertificazione sul quale il cittadino che si sposta dovrà dichiarare i motivi per cui è costretto a spostarsi, ricordando che eventuali false dichiarazioni saranno punite con sanzioni amministrative e penali ed anche con il carcere.

L’autocertificazione compilata e firmata  deve essere presentata al momento del controllo.  Sarà possibile pero anche compilarla  in quel momento  sui moduli  forniti  dalle forze di polizia.

Si ricorda che resta comunque il divieto assoluto a spostarsi, invece,  per le persone sottoposte a quarantena o positive al Coronavirus.

La compilazione del Modulo è molto semplice è necessario inserire i propri dati ed indicare la motivazione per cui si è costretti ad uscire, spostarsi o viaggiare, ogni volta che uscite dovrà essere compilato un modello differente che dovrà essere presentato ad un eventuale controllo.

Di seguito mettiamo a disposizione il Modello da scaricare gratis in formato pdf, il modello dovrà essere stampato e compilato in tutte le sue parti:

https://www.interno.gov.it/sites/default/files/allegati/modulo_autodichiarazione_10.3.2020.pdf

https://www.wikiwebagency.it/autocertificazione-coronavirus-editabile.pdf

Filed Under: Fisco e Tasse

Treviso: Docente Negazionista Licenziata dal ministero, i motivi

Treviso: Docente Negazionista Licenziata dal ministero, i motivi

Una maestra di una scuola elementare di Treviso si presentava in classe senza utilizzare la mascherina e senza prestare attenzione a tutte le norma di sicurezza anticontagio coronavirus, invitando i suoi alunni a non rispettare tali regole. La maestra negazionista inoltre diceva ai suoi studenti che solo gli anziani muoiono di covid e invitava i […]

Altri articoli di questa categoria

Concorsi pubblici 2021: Novità con l’ultimo DPCM di Gennaio

Concorsi pubblici 2021: Novità con l’ultimo DPCM di Gennaio

Il nuovo DPCM del 16 gennaio 2021 con ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19, ha stabilito che le prove concorsi pubblici ripartiranno dal prossimo 15 febbraio 2021.Esonerati dal blocco procedure concorsuali i concorsi per il personale sanitario e della Protezione Civile. Il Governo dopo aver visionato i dati inerenti alla curva epidemiologica […]

Concorsi Protezione Civile 2021: Novità e bandi in arrivo

Concorsi Protezione Civile 2021: Novità e bandi in arrivo

Le procedure concorsuali per i concorsi pubblici sono al momento bloccati, ma i concorsi Protezione civile sono invece autorizzati dal decreto Rilancio, e a breve in arrivo nuovi concorsi per assunzioni a tempo indeterminato. I nuovi concorsi Protezione civile serviranno al reclutamento di profili tecnici da assumere nel ruolo speciale della Protezione civile, vediamo i […]

Concorsi Regione Lombardia: Bando da 40 Assunzioni a tempo indeterminato

Concorsi Regione Lombardia: Bando da 40 Assunzioni a tempo indeterminato

Nuovi professionisti per ampliamento dell’organico sono ricercati dalla Regione Lombardia, e per tale ricerca sono stati indetti 3 bandi di concorso per 40 assunzioni a tempo indeterminato presso l’area amministrativa. Per le candidature Regione Lombardia come sono descritto nel bando di concorso sono necessari titoli di studio minimi come diploma e laurea. Se volete ulteriori […]

Concorsi ASL Napoli 3 Sud, bando 2021 per l’assunzione di 120 Infermieri

Concorsi ASL Napoli 3 Sud, bando 2021 per l’assunzione di 120 Infermieri

L’ASL Napoli 3 Sud che opera sul territorio di Torre del Greco e comprende inoltre i quattro ospedali Riuniti dell’area Nolana, dell’area Stabiese, dell’area Vesuviana e della Penisola Sorrentina, ha indetto un nuovo concorso per l’assunzione di 120 nuovi Infermieri a tempo indeterminato. Per presentare la domanda di candidatura cè tempo fino al giorno 11 […]

Altri articoli di questa categoria

Covid e Scuola, niente impianti di aerazione nelle scuole: bocciato l’emendamento

Covid e Scuola, niente impianti di aerazione nelle scuole: bocciato l’emendamento

La scuola e la pandemia è un binomio che crea davvero problemi, ogni giorno tante sono le problematiche che vengono fuori, eppure gli studenti vorrebbero tornare in classe a fare lezione in tutta sicurezza, ma allora come fare? Al momento tra tutte le disposizioni di messa in sicurezza anticontagio coronavirus messe in campo, per il […]

Iscrizioni scuola 2021/2022 con SPID si può accedere senza ulteriori registrazioni

Iscrizioni scuola 2021/2022 con SPID si può accedere senza ulteriori registrazioni

Il Ministero dell’Istruzione ha annunciato tutte le indicazioni da seguire per le iscrizioni all’anno scolastico 2021/2022. Dal 19 dicembre è disponibile la pagina dedicata alle iscrizioni scolastiche  2021/2022, in particolare per le iscrizioni degli alunni delle classi prime della scuola primaria e della secondaria di I e II grado e i Centri di formazione professionale […]

Sciopero Scuola del 29 gennaio 2021: la circolare ministeriale con le indicazioni per le scuole

Sciopero Scuola del 29 gennaio 2021: la circolare ministeriale con le indicazioni per le scuole

Il 29 gennaio 2021 ci sarà uno sciopero della scuola sciopero indetto da Cobas, ad annunciarlo è il Ministero dell’Istruzione, con la circolare n.1953 del 18 gennaio. Per lo sciopero Cobas del 29 gennaio le istituzioni scolastiche avranno cura di adottare tutte le soluzioni a loro disponibili in modo da garantire la più efficace ottemperanza […]

Treviso: Docente Negazionista Licenziata dal ministero, i motivi

Treviso: Docente Negazionista Licenziata dal ministero, i motivi

Una maestra di una scuola elementare di Treviso si presentava in classe senza utilizzare la mascherina e senza prestare attenzione a tutte le norma di sicurezza anticontagio coronavirus, invitando i suoi alunni a non rispettare tali regole. La maestra negazionista inoltre diceva ai suoi studenti che solo gli anziani muoiono di covid e invitava i […]

© 2021 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie