• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Personale ATA 2021

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2020
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2020-2021
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / Curriculum Vitae / Ho ottenuto una certificazione importante, come la inserisco nel curriculum?

Ho ottenuto una certificazione importante, come la inserisco nel curriculum?

Pubblicato il 22 Novembre 2019

I corsi di formazione che una persona ha seguito durante la propria vita rientrano nella lista di informazioni che sarebbe opportuno inserire nel momento in cui si redige un curriculum. Quando ci si serve di un cv in formato europeo, non ci possono essere dubbi su come e dove specificare tali informazioni, visto che è presente una lista apposita in cui possono essere indicati i corsi di aggiornamento e i corsi di formazione. Diverso è il discorso nel caso degli altri formati, e cioè per i curriculum vitae funzionali e per quelli cronologici.

Le sezioni obbligatorie di un curriculum

All’interno di un cv ci sono alcune sezioni obbligatorie che non possono mai mancare. La prima è, ovviamente, quella relativa ai dati personali. Qualunque sia il formato di curriculum vitae che si decide di adottare, è indispensabile specificare le informazioni personali di base, e cioè il nome, il cognome e il luogo di residenza, così come i dati di contatto: un numero di telefono e un indirizzo di posta elettronica. La foto non è obbligatoria, a meno che non sia espressamente richiesta dal datore di lavoro a cui si sta spedendo il cv.

L’indicazione delle esperienze di lavoro precedenti

Una delle sezioni più importanti è quella che riguarda le esperienze di lavoro che sono state affrontate in passato: è importante anche indicare le date relative. Sarebbe preferibile non stilare un elenco banale o sterile: accanto al nome dell’azienda, per esempio, bisogna specificare qual è il ruolo che è stato ricoperto. Nel caso in cui un corso di aggiornamento sia stato seguito nel corso di un’esperienza professionale, esso deve essere indicato in questa sezione e non in quella relativa all’educazione.

La sezione dell’educazione nei curriculum vitae

La sezione dedicata all’educazione va inserita in prima posizione solo nel caso di un curriculum di un candidato che non ha esperienze professionali precedenti e che si sta affacciando sul mondo del lavoro per la prima volta. Tuttavia, tale sezione non dovrebbe essere trascurata neppure dai professionisti più affermati e da coloro che hanno già una carriera ben avviata. È un errore piuttosto grave quello che consiste nel dimenticarsi di mettere in risalto i corsi di aggiornamento più recenti a cui si è preso parte. Per tutti i professionisti quello della formazione continua è un aspetto molto importante, che non va sottovalutato. Quindi, si può scegliere se segnalare i corsi di formazione frequentati in questa sezione o in quella delle esperienze di lavoro. Non c’è a tal proposito una regola fissa a cui attenersi: può essere il candidato stesso a decidere cosa e come fare.

La sezione delle competenze

Dopo aver specificato il tipo di formazione ricevuta, ci si può dedicare all’elenco delle competenze e delle abilità di cui si è in possesso. Volendo si possono inserire anche qui i corsi di aggiornamento che sono stati seguiti. Per esempio, se si segnala una buona padronanza di una lingua straniera, si può aggiungere che la stessa è dimostrata dalla frequentazione di un determinato corso svolto nel tal periodo nella tal città e per la tal durata.

E’ importante indicare i corsi frequentati

Appurato come inserire la sezione educazione nel cv, occorre mettere in evidenza l’importanza di menzionare i vari corsi di formazione e di aggiornamento a cui si è partecipato. Essi rappresentano una sorta di certificazione delle competenze di cui si è in possesso: per tornare all’esempio di prima, un conto è scrivere sul curriculum che si ha una buona competenza di una lingua straniera e un conto è poterlo dimostrare in modo oggettivo attraverso un corso che si è frequentato. Una testimonianza di questo tipo è sinonimo di credibilità e garantisce una maggiore autorità, soprattutto nel caso in cui al termine del corso sia stato fornito un certificato o sia stato assegnato un voto. Ovviamente, tutti i certificati di cui si è in possesso devono essere allegati al curriculum nel momento in cui lo si spedisce. I corsi possono essere indicati anche in una sezione a sé: in questo modo si ha la possibilità di concentrare l’attenzione su di essi. Viceversa, se essi venissero inseriti nella sezione delle esperienze di lavoro o in quella relativa all’educazione, ci potrebbe essere il rischio che non vengano notati in mezzo a tutte le altre informazioni riportate.

Come allegare i certificati

I certificati di cui si è in possesso non vanno allegati direttamente al documento; è preferibile, invece, preparare un apposito fascicolo o comunque un ulteriore documento al cui interno siano contenuti i vari certificati, insieme con una scansione del diploma di maturità o del diploma di laurea. Diverse imprese operative all’estero nel proprio format di candidatura disponibile su Internet mettono una voce riguardante i certificati che sono stati ottenuti attraverso la frequentazione di corsi di formazione.

Infine ricordiamo che riveste una grande importanza anche l’Autorizzazione al Trattamento dei dati personali senza la quale il vostro Curriculum potrebbe essere cestinato direttamente, per sapere come mettere in regola il vostro Cv con la legge sulla Privacy vi consigliamo di leggere le nostre guide di approfondimento:

  • Autorizzazione Trattamento Dati Personali, cosa inserire nel Curriculum?
  • Autorizzazione al Trattamento Dei Dati Personali e Privacy nel CV GDPR

Filed Under: Curriculum Vitae

Atto di Indirizzo firmato da Azzolina ecco le 10 priorità per la scuola e istruzione

Atto di Indirizzo firmato da Azzolina ecco le 10 priorità per la scuola e istruzione

Firmato dalla Ministra Azzolina l’Atto di indirizzo politico Istituzionale anno 2021, Atto in cui vengono stabilite le priorità politiche e gli obiettivi strategici , e le risorse disponibili in previsione della spesa per l’anno 2021 e per il triennio 2021-2023. L’emergenza sanitaria provocata dal coronavirus ha provocato danni a tutti i settori compreso il settore […]

Altri articoli di questa categoria

Concorso Polizia di Stato 2021: pubblicato bando per 1.000 Allievi Vice Ispettori

Concorso Polizia di Stato 2021: pubblicato bando per 1.000 Allievi Vice Ispettori

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 100 del 29-12-2020 è stato pubblicato il bando di concorso della polizia di stato 2021 per reclutare 1000 Allievi Vice Ispettori. Il concorso per la selezione di 1000 Allievi Vice Ispettori è rivolto a candidati diplomati, inoltre gli interessati alle candidature possono scaricare il bando completo direttamente utilizzando il portale del […]

Concorsi Pubblici bloccati dal Covid, molti Comuni sono in affanno, l’allarme dei Sindaci

Concorsi Pubblici bloccati dal Covid, molti Comuni sono in affanno, l’allarme dei Sindaci

Ancora danni causati dalla pandemia si avvertono per i concorsi pubblici che a causa della pandemia sono stati bloccati. Le misure di sicurezza anticontagio hanno stabilito il blocco dei concorsi pubblici e i Sindaci del nostro Paese chiedono di affrontare nel prossimo Dpcm la problematica concorsi pubblici che sta causando danni all’attività amministrativa e portando […]

ASP Cosenza Concorsi 2021: bando per l’assunzione di 30 Infermieri

ASP Cosenza Concorsi 2021: bando per l’assunzione di 30 Infermieri

Per contribuire al mantenimento, alla promozione e allo sviluppo dello stato di salute della popolazione di riferimento, l’azienda Sanitaria provinciale (ASP) di Cosenza, ha indetto un concorso per selezionare 30 Infermieri. I nuovi 30 Infermieri saranno selezionati tra i candidati laureati in possesso di annessa abilitazione alla professione e assunti a tempo indeterminato presso l’ASP […]

Concorsi Ministero della Giustizia 2021: Legge di Bilancio approva 3380 assunzioni

Concorsi Ministero della Giustizia 2021: Legge di Bilancio approva 3380 assunzioni

Con La Legge di Bilancio nei prossimi giorni saranno pubblicati i nuovi concorsi in arrivo anche per il settore dell’amministrazione giudiziaria. Il Ministero della Giustizia ha bandito per il 2021 nuovi concorsi per l’assunzione di 3380 nuove risorse che saranno inserite presso l’amministrazione giudiziaria e negli uffici giudiziari. Se siete interessati a partecipare ai concorsi […]

Altri articoli di questa categoria

Atto di Indirizzo firmato da Azzolina ecco le 10 priorità per la scuola e istruzione

Atto di Indirizzo firmato da Azzolina ecco le 10 priorità per la scuola e istruzione

Firmato dalla Ministra Azzolina l’Atto di indirizzo politico Istituzionale anno 2021, Atto in cui vengono stabilite le priorità politiche e gli obiettivi strategici , e le risorse disponibili in previsione della spesa per l’anno 2021 e per il triennio 2021-2023. L’emergenza sanitaria provocata dal coronavirus ha provocato danni a tutti i settori compreso il settore […]

Recovery Plan, Stasera Consiglio dei Ministri, 28 miliardi all’Istruzione, ultime novità

Recovery Plan, Stasera Consiglio dei Ministri, 28 miliardi all’Istruzione, ultime novità

Dopo la rielaborazione all’esito del confronto con le forze di maggioranza sulla base delle varie osservazioni critiche da queste formulate, è stata resa nota la nuova bozza del Recovery Plan che è stata inviata a tutti i Ministri. Il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri ha annunciato sui social che la nuova bozza del Recovery Plan è […]

Borse di Studio INPS 2021, riservate ai figli dei Dipendenti Pubblici

Borse di Studio INPS 2021, riservate ai figli dei Dipendenti Pubblici

Oggi segnaliamo diversi bandi pubblicati dall’INPS che riguardano l’erogazione di diverse tipologie di borse di studio dedicate ai figli dei dipendenti pubblici/statali, si tratta di borse di studio che sono in scadenza nei primi mesi del 2021, nell’articolo vediamo tutti i dettagli, le scadenze, i requisiti e come aderire. Programma Itaca Il primo bando che […]

Vaccino Covid per Docenti e Ata, si preme per anticipare i tempi a Gennaio

Vaccino Covid per Docenti e Ata, si preme per anticipare i tempi a Gennaio

In questi ultimi giorni si discute se includere tra le categorie prioritarie per il vaccino Covid anche docenti e personale ata delle scuole pubbliche italiane, una proposta che trova anche l’appoggio dei sindacati della scuola i quali hanno espresso parere più che favorevole circa la vaccinazione prioritaria per docenti e studenti, in questo modo per […]

© 2021 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie