• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Personale ATA 2021

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2020
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2020-2021
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / Fisco e Tasse / Domanda Reddito di Cittadinanza presso Poste Italiane, ecco tutte le info

Domanda Reddito di Cittadinanza presso Poste Italiane, ecco tutte le info

Pubblicato il 5 Marzo 2019

Da domani, Mercoledi 6 Marzo al via la domanda per il Reddito di Cittadinanza presso Poste Italiane, l’azienda Italiana si è preparata ad affrontare l’ondata di clienti pubblicando anche un calendario per la presentazione delle domande che andrà in ordine alfabetico, nell’articolo vediamo tutte le informazioni da conoscere per chi vuole presentare la domanda presso gli Uffici di Poste Italiane.

Domanda Reddito di Cittadinanza presso Poste Italiane, ecco tutte le info

Poste Italiane è una delle soluzione che i cittadini hanno a disposizione per poter presentare la domanda del Reddito di Cittadinanza, ricordiamo infatti che le istanze potranno essere presentate anche direttamente online sul sito ufficiale e presso i Caf abilitati che proprio in questi giorni hanno raggiunto l’accordo con l’INPS per l’accettazione delle domande.

Ciononostante saranno moltissimi i cittadini che sicuramente sceglieranno Poste Italiane per presentare la domanda, vediamo quindi cosa c’è da sapere per evitare disagi e presentare la domanda nella maniera corretta.

Una delle prime cose da sapere è che Poste Italiane ha organizzato un calendario per la presentazione delle domande che segue in ordine alfabetico l’inizio del cognome del cliente, a partire dal 6 marzo potranno presentare la domanda i cognomi che iniziano per A o per B, il 7 marzo si continua con la lettera C, più frequente come iniziale e quindi unica a godere di una convocazione in solitaria.

Poi si procede per scaglioni fino al 13 marzo, quando si chiude con il gruppo che va dalla S alla Z, ecco il calendario nel dettaglio giorno per giorno.

  • Mercoledi 6 Marzo: A-B
  • Giovedi 7 Marzo:C
  • Venerdi 8 Marzo: D-F
  • Sabato 9 Marzo: G-K
  • Lunedi 11 Marzo: L-M
  • Martedi 12 Marzo: N-R
  • Mercoledi 13 Marzo: S-Z

Domanda Reddito di Cittadinanza presso Poste Italiane, cosa portare

Prima di recarsi in Posta per la presentazione dalla domanda è consigliabile verificare che si abbiano con sè tutti i documenti previsti dalla normativa da allegare alla domanda, in caso contrario la vostra domanda non verrà accettata ed avrete solo perso tempo in Posta, vediamo quindi quali sono i documenti da portare con sè allo sportello.

Oltre ai propri documenti, Carta Identita e Codice Fiscale in orginale e non scaduti, sarà necessario presentare anche il Modello ISEE che indica la propria situazione patrimoniale e reddituale, inoltre è necessario presentare il modello di domanda del reddito di cittadinaza che dovrà essere già compilato, non sarà possibile compilarlo allo sportello nè tanto meno gli addetti allo sportello degli uffici postali potranno compilarlo per voi.

Il modello può essere scaricato gratuitamente direttamente dal sito dell’Inps in formato pdf, quindi prima di recarvi in posta compilate in tutte le sue parti il modello e verificate di avere con voi tutta la documentazione.

Domanda Reddito di Cittadinanza presso Poste Italiane, altre info da sepere

Da qualche tempo Poste Italiane ha introdotto la possibilità di poter pronotare il numero direttamente dal proprio smartphone ed anche con qualche giorno di anticipo rispetto alla data desiderata, i clienti dotati dell’apposita applicazione potranno quindi prenotare direttamente da casa il numero e scegliere il giorno e l’ora più comodi per le proprie esigenze.

In alternativa è possibile anche arrivare in ufficio postale e prendere il numero, in questo caso sarà però necessario attendere la fila presente in ufficio, mentre prenotando dall’applicazione il numero si evita di attendere tutte le persone in fila presentandosi direttamente all’ora e al giorno prenotati.

In ogni caso è necessario fare attenzione a prenotare la lettera/numero giusto, per la presentazione delle domande è necessario prenotare il numero per le operazioni finanziare, non sono ammessi altri numeri, per tanto se sbagliate a prendere il ticket, in ufficio o tramite App non sarete serviti.

Filed Under: Fisco e Tasse

Scuola: attacco hacker al registro elettronico Axios, chiesto un riscatto in bitcoin

Scuola: attacco hacker al registro elettronico Axios, chiesto un riscatto in bitcoin

Attacco informatico al registro elettronico Axios, la piattaforma andata fuori uso lo scorso venerdì a causa di un attacco hacker ha fatto scoppiare il caos, ma i dati sono stati tutelati. Il 6 aprile sono riprese le lezioni n presenza in tutta Italia dopo lunghe settimane di dad, e proprio l’attacco hacker ha causato caos […]

Altri articoli di questa categoria

OSS: Asst Sondrio pubblico Concorso per 20 posti a tempo indeterminato

OSS: Asst Sondrio pubblico Concorso per 20 posti a tempo indeterminato

Indetto un nuovo concorso per Operatore Socio Sanitario che si occuperà di selezionare 20 nuove risorse che lavoreranno presso l’Asst Valtellina e Alto Lario con sede a Sondrio. Per lavorare come OSS presso l’Asst Valtellina e Alto Lario con sede a Sondrio occorre essere in possesso dei requisiti previsti dal bando di concorso, che vi […]

Bando 2021 Regione Campania: ultime novità sulle prove

Bando 2021 Regione Campania: ultime novità sulle prove

Novità inerenti al concorso Regione Campania annunciate in un recente comunicato del Ministero per la Pubblica Amministrazione. Le novità concorsuali riguarderebbero l’iter concorsuale che secondo Piero De Luca rallenterebbero le prove d’esame, ma il Ministro Brunetta che ha tanto voluto l’accelerazione dei concorsi pubblici proprio per affrontare il periodo di rallentamento a causa della pandemia […]

Concorso USL Umbria 1: Bando 2021 per 94 OSS a tempo indeterminato

Concorso USL Umbria 1: Bando 2021 per 94 OSS a tempo indeterminato

Nuovo Bando di Concorso 2021 pubblicato dall’USL Umbria 1, si tratta di una selezione pubblica per l’assunzione di 94 OSS (Operatore Socio Sanitario) con contratto di lavoro a tempo indeterminato, in questo articolo andiamo a vedere tutte le principali informazioni per aderire al suddetto Bando, i Requisiti e quali sono le modalità per inviare la […]

Quanto guadagnano i 2.800 tecnici del Concorso per il Sud, ecco lo Stipendio

Quanto guadagnano i 2.800 tecnici del Concorso per il Sud, ecco lo Stipendio

Non si fa altro che parlare in questi giorni del maxi concorso per tecnici per il Sud, annunciato già dal Ministro Brunetta, che assumerà 2.800 tecnici che presteranno servizio presso i diversi Enti. Molti si stanno chiedendo anche a quanto ammonterebbe lo stipendio dei nuovi tecnici per il Sud, ma occorre tener presente che per […]

Altri articoli di questa categoria

Ritorno a Scuola in classe da Maggio il Governo “Valutazioni che dobbiamo fare”

Ritorno a Scuola in classe da Maggio il Governo “Valutazioni che dobbiamo fare”

Il ritorno a scuola in presenza in classe è una priorità del Governo, lo hanno detto un po tutti, Ministri, primo Ministro Draghi, la ripresa delle lezioni in presenza è una prorità per tutti, gli studenti hanno la necessità di tornare nelle aule delle scuole, ovviamente il ritorno a scuola dovrà essere ben valutato ed […]

Organico aggiuntivo Covid 2021-2022 verso la riconferma di 70 mila docenti e ATA

Organico aggiuntivo Covid 2021-2022 verso la riconferma di 70 mila docenti e ATA

Per fronteggiare l’emergenza coronavirus le scuole in questo anno scolastico hanno avuto bisogno di 75.000 unità di personale in più, tra cui 50.000 ATA e 25.000 docenti, queste assunzioni straordinarie rientrano nell’organico aggiuntivo Codiv, da diverse settimane si discute sull’eventuale riconferma di questo organico anche per il prossimo anno scolastico 2021/2022, in questo senso sono […]

Rischio Covid per Studenti, i Nas trovano il Covid su treni e autobus

Rischio Covid per Studenti, i Nas trovano il Covid su treni e autobus

Tantissime le persone asintomatiche che ignari di essere portatori di covid19 conducono una vita normalissima anche utilizzando i mezzi pubblici, e per tal motivo i Nas hanno deciso di condurre un controllo a livello nazionale sulla diffusione del virus. Lo studio del Nucleo dei carabinieri per la tutela della Salute, su disposizione del Ministero della […]

Scuola: attacco hacker al registro elettronico Axios, chiesto un riscatto in bitcoin

Scuola: attacco hacker al registro elettronico Axios, chiesto un riscatto in bitcoin

Attacco informatico al registro elettronico Axios, la piattaforma andata fuori uso lo scorso venerdì a causa di un attacco hacker ha fatto scoppiare il caos, ma i dati sono stati tutelati. Il 6 aprile sono riprese le lezioni n presenza in tutta Italia dopo lunghe settimane di dad, e proprio l’attacco hacker ha causato caos […]

© 2021 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie