Un grande imprenditore di Caltrano un paesino posizionato ai piedi dell’Altopiano di Asiago ha deciso di aiutare le famiglie in difficoltà. Vinicio Bulla è un imprenditore ottantenne che ha sempre dato anima e corpo alla Rivit Spa, l’azienda che ormai ha fama mondiale e specializzata nella produzione di acciai speciali, tra i più usati nelle piattaforme petrolifere nei mari di tutto il mondo.
L’imprenditore Bulla è stato per anni un esempio per tutti gli imprenditori veneti, un uomo di vecchio stampo sempre presente in fabbrica e sempre disposto ad aiutare i propri dipendenti per evitare anche un solo giorno di cassa integrazione nelle fasi di recessione e oggi ha deciso che i suoi risparmi personali dovevano essere dati alle famiglie dei dipendenti, infatti i suoi fondi sono congelati in banca, e andranno alle famiglie dei suoi 150 dipendenti dello stabilimento di Caltrano.
Come stabilito da Vinicio Bulla i fondi andranno utilizzati per:
- il sostegno alla natalità (fino a 3.000 euro di contributo per la nascita o l’adozione di un figlio)
- sostegno scolastico (fino a 6.600 euro l’anno per ciascun bambino per pagare la scuola, per l’iscrizione e la mensa negli asili nido e nelle scuole materne).
Il piccolo paesino ai piedi dell’Altopiano di Asiago ha pochissimi abitanti e con tali fondi a supporto della natalità l’ottantenne Bulla incentiva anche il popolamento del paese evitando lo spopolamento, e tale iniziativa ha davvero commosso l’assessore al Lavoro della Regione Veneto, Elena Donazzan, che afferma che la scelta del signor Bulla è una scelta di grandissimo valore sociale, e testimonia il profondo legame che unisce le imprese venete al loro territorio.