• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Bando Concorso Personale ATA 2021-2022

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021-2022
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2022
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021-2022
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021-2022
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2021-2022
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / Maturità 2020 - Tutte le ultime novità / FAQ Maturità 2019, Bussetti risponde alle domande frequenti sull’Esame di Stato

FAQ Maturità 2019, Bussetti risponde alle domande frequenti sull’Esame di Stato

Pubblicato il 18 Febbraio 2019

Il ministro dell’Istruzione, Marco Bussetti sul proprio profilo instagram in questi giorni ha risposto a quelle che sono le domande frequenti sulla maturità 2019, il Ministro ha risposto a molte domande sulle novità introdotte quest’anno per gli esami di stato 2019, le domande hanno riguardato a 360 gradi la nuova Maturità 2019, dalle Prove Invalsi, alle Tracce, passando per le varie prove scritte e orali fino ad arrivare a domande sul funzionamento tecnico della Maturità.

FAQ Maturità 2019, Bussetti risponde alle domande frequenti sull’Esame di Stato

Da quando sono state annunciate le novità della Maturità 2019 si sono succedute molte polemiche, da parte degli studenti che viste le numerose novità si sono spaventati, da parte dei docenti che non vedono di buon occhio le novità introdotte e per finire anche i sindacati della scuola che in questi giorni hanno chiesto un incontro al Ministero con il Ministro dell’Istruzione Bussetti.

Il Ministro Bussetti con il nuovo esame di stato alle porte ci tiene a ribadire che il cambiamento dell’esame era già stato voluto dal Governo M5S-Lega ma che nonostante i lori suggerimenti di modifiche non avevano apportato importanti stravolgimenti. Il Ministro Bussetti afferma che la vera riforma dell’Esame di Stato finale delle superiori si rifà a quella del decreto legislativo n. 62 dell’aprile 2017, derivante dalla riforma della Buona Scuola prodotta dal Partito Democratico.

Le prove Invalsi influiscono sul voto finale?

No, le prove Invalsi non influiscono. I test servono per misurare le competenze in italiano, matematica ed inglese.

Le tracce delle simulazioni saranno in contemporanea per tutte le scuole?

Sì, a partire dalle 8.30 i vostri docenti troveranno nella sezione Esami di Stato le tracce delle prove e possono far partire la simulazione

Se sono assente o la mia classe è in gita d’istruzione posso utilizzare le tracce?

Sì, le scuole possono utilizzare gli esempi di prova in ogni momento. Comunque abbiamo previsto due date per le simulazioni della prima e della seconda prova.

Saranno previste per tutti i corsi di studio?

Sì, ci saranno esempi di tracce per tutte le scuole. In quelle con un limitato numero di iscritti ci sarà un’interlocuzione con le scuole per fare avere tutto.

Sei ore saranno sufficienti?

Sì, saranno sufficienti. Per alcuni istituti tecnici e per gli artistici saranno anche di più, come sempre.

Al classico dovrò portare due vocabolari?

Sì, uno servirà per la traduzione, l’altro per l’analisi e il commento.

Allo scientifico che peso avranno le due materie (matematica e fisica) nella prova scritta?

Avranno un peso proporzionato al numero di ore delle singole discipline. La prova sarà comunque proporzionata.

Al liceo linguistico quali lingue saranno oggetto della prova?

La prima lingua e la terza lingua del proprio percorso di studi. Per la prima sarà il livello B2, per la terza il B1

Chi preparerà le buste?

Le buste le prepara la commissione d’esame in un’apposita sezione di lavoro. La scelta dei materiali sarà effettuata tenendo conto della specificità dell’indirizzo e del percorso effettivamente svolto nella classe secondo le indicazioni fornite dal Consiglio di Classe nel documento che sarà predisposto entro il 15 maggio.

Avremo esempi di come sarà la prova orale?

Come abbiamo fatto per la prova scritta, lo faremo anche per l’orale. Ci saranno degli esempi che saranno disponibili per tutte le scuole

Come funzionerà la scelta?

Ogni commissione preparerà un numero di buste pari al numero degli studenti più due. Dunque in una classe di venti alunni le buste saranno ventidue. Saranno garantite trasparenza e pari opportunità a tutti.

Cosa conterranno le buste?

Spunti per il colloquio integrato e trasversale. Un testo poetico, una tabella, un grafico, un problema da risolvere. Questo è tutto ciò che le commissioni potranno scegliere per introdurre un percorso integrato e trasversale che permetta di affrontare lo specifico contenuto delle discipline.

L’alternanza scuola/lavoro come si svolgerà?

All’orale potete illustrare l’esperienza di alternanza scuola/lavoro attraverso una relazione e/o elaborato multimediale.

Cosa verrà chiesto per Cittadinanza e costituzione?

Potete eventualmente rispondere sui progetti di legalità ed educazione alla cittadinanza così come previsto dal documento redatto entro il 15 maggio

Filed Under: Maturità 2020 - Tutte le ultime novità

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

Altri articoli di questa categoria

Difesa, pubblicato Concorso 2022 per Marescialli, Novità e Bando

Difesa, pubblicato Concorso 2022 per Marescialli, Novità e Bando

Pubblicato in gazzetta ufficiale dal Ministero della Difesa un nuovo concorso 2022 per diventare maresciallo in forza presso le forze armate italiane, il bando pubblicato mette a disposizione 34 posti, i vincitori del bando saranno assegnati presso le forze armate come Esercito, nella Marina Militare e nell’Aeronautica Militare nell’articolo vediamo quali sono tutte le informazioni da sapere […]

Università 2600 Nuove Assunzioni in arrivo, le Novità sui Nuovi Concorsi 2022

Università 2600 Nuove Assunzioni in arrivo, le Novità sui Nuovi Concorsi 2022

Per l’Università Italiana in arrivo nuovi concorsi e nuove assunzioni per il 2022, recentemente è stato infatti pubblicato un nuovo decreto del Ministero dell’Università e della Ricerca che mette a disposizione nuovi posti per reclutare nuovo personale universitario dal 2022 al 2026, nell’articolo vediamo quali sono le novità in arrivo, in che modo saranno effettuate […]

Concorso per diventare Guardaparco 2022, Bando, Requisiti e Domanda

Concorso per diventare Guardaparco 2022, Bando, Requisiti e Domanda

In gazzetta ufficiale del mese di giugno 2022 è stato pubblicato un nuovo concorso pubblico per diventare guardaparco, si tratta di una professione particolare che non piace a tutti ma per chi ama la natura e gli animali e possiede tutti i requisiti potrebbe essere il loro lavoro dei sogni, nell’articolo vediamo quali sono tutti […]

4 Nuovi Concorsi Regione Marche 2022, Bandi per 57 Nuove Assunzioni

4 Nuovi Concorsi Regione Marche 2022, Bandi per 57 Nuove Assunzioni

La Regione Marche per l’anno 2022 ha pubblicato 4 nuovi concorsi pubblici al fine di effettuare nuove assunzioni di personale che andrà ad aggiungersi al personale già in servizio, gli ultimi bandi pubblicati in gazzetta mettono a disposizione 57 posti di lavoro per giovani diplomati e laureati, le posizioni aperte riguardano i  ruoli di assistenti […]

Altri articoli di questa categoria

Rinnovo Contratto Scuola, le Ultime Novità di Giugno 2022

Rinnovo Contratto Scuola, le Ultime Novità di Giugno 2022

Nelle ultime settimane si è parlato molto del rinnovo del contratto della scuola che interessa in particolar modo il corpo dei docenti, nell’articolo facciamo il punto con tutte le ultime novità di oggi (8 Giugno 2022), andremo anche a vedere nel dettaglio cosa prevede la bozza di rinnovo e quali sono le richieste avanzate dai […]

Come creare una Chat Whatsapp con se stessi

Come creare una Chat Whatsapp con se stessi

E’ possibile creare una chat Whatsapp con se stessi a cui inviare messaggi, foto e video? La risposta è si, e ci sono diversi metodi, soluzioni e trucchi per creare una chat whatsapp con il proprio numero di cellulare, in questo articolo andremo a vedere la soluzione più facile e rapida per creare una chat […]

L’importanza delle ripetizioni di latino in estate

L’importanza delle ripetizioni di latino in estate

È davvero importante avere una buona preparazione scolastica, anche in quelle materie che sembrano più complicate da imparare. Proprio per questo motivo, anche in vista delle vacanze estive, quando terminano le lezioni, può essere davvero importante consolidare le proprie conoscenze. Anche se l’anno scolastico si sta concludendo, potrebbe essere importante per chi vuole imparare di […]

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

In questi giorni è stato pubblicato sul sito della regione campania il bando ” IOSTUDIO” per l’assegnazione delle borse di studio relative all’anno scolastico 2021/2022, queste borse di studio sono destinate agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado sia pubbliche che private paritarie, inoltre le famiglie devono avere un isee dal valore medio basso, […]

© 2022 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie