• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Bando Concorso Personale ATA 2021-2022

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021-2022
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2022
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021-2022
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021-2022
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2021-2022
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / Novità Pensioni 2021-2022 / Ultime Notizie Quota 100, cosa apettarsi nel 2019 dalla Riforma delle Pensioni?

Ultime Notizie Quota 100, cosa apettarsi nel 2019 dalla Riforma delle Pensioni?

Pubblicato il 17 Dicembre 2018

In questa ultima settimana le notizie sulla Quota 100 e sulla Riforma delle Pensioni 2019 si sono succedute in maniera convulsiva, spesso poi capita di leggere notizie anche contrastanti tra di loro e per il cittadino capire come stanno effettivamente le cose non è certo facile, cerchiamo allora di ordinare un po le idee e cerchiamo di capire cosa dobbiamo aspettarci dalla Riforma delle Pensioni per il 2019.

Ultime Notizie Quota 100, si farà?

Eh già, partiamo dalla base e cerchiamo di comprendere se la Quota 100 si farà oppure no, infatti negli ultimi giorni ci sono stati diversi articoli pubblicati online secondo i quali la Quota 100 era a rischio per il 2019 e per tanto si paventava l’ipotesi che non venisse introdotta.

La Quota 100 si farà e verrà introdotta nel corso del 2019 questo è un dato assodato, Lega, 5 Stelle, il Premier Conte e tante altre voci del governo sono mesi che assicurano che si sarà, la volontà del Governo è introdurre la Quota 100 come primo passo per smantellare la Riforma Fornero, il problema semmai sono le modalità con cui verrà introdotta, questo perchè l’Europa sta cercando in tutti i modi di complicare la vita al Governo e al nostro paese, durante l’ultimo incontro tra il Premier Conte e Junker quest’ultimo si è detto soddisfatto delle misure adottate dal governo che hanno fatto scendere il deficit pil allo 2.04% rispetto al 2.4% iniziale.

Gli sforzi prodotti dal Governo non sono bastati, infatti Pierre Moscovici ha affermato che l’italia è sulla strada giusta ma il 2.04% non è sufficiente ancora e la percentuale deve essere ulteriormente abbassata, tutto questo mentre la francia sono oramai 8 anni che sfora il deficit pil ben oltre il 3%, ecco il grafico che lo conferma:

Il problema della Quota 100 non è quindi se verrà attuata o meno ma piuttosto le modalità, che rispetto alle proposte iniziali fatte dal governo oggi sono leggermente cambiate proprio a causa dell’Europa che in tutti i modi sta cercando di ostacolare le riforme dell’attuale Governo.

Ultime Notizie Quota 100, cosa sappiamo e cosa dobbiamo aspettarci

Di Maio proprio in questi giorni ha dato anche indicazioni sui tempi d’introduzione della Quota 100, secondo Di Maio a fine marzo partirà il reddito con sgravio contributivo pari al reddito e quota 100 che partirà tra febbraio e marzo 2019.

Altro aspetto conosciuto e assodato sono i requisiti per accedere alla Quota 100, dal 2019 potranno andare in pensione i lavoratori del settore pubblico e privato che avranno:

  • 62 anni d’età
  • 38 anni di contributi

Nessuno dei due summenzionati requisiti può essere inferiore quindi, se a 62 anni non si vantano 38 anni di versamenti, non si potrà accedere alla misura.

Gli aspetti che sono poco chiari sono la platea a cui la Quota 100 sarà destinata, quando si parla di platea si ci riferisce al numero di lavoratori che potranno beneficiare del provvedimento, fino a qualche mese fa i numeri forniti dal Governo indicavano che i beneficiare era circa 450 mila tra pubblico e privato.

A distanza di tempo questa cifra sembra essersi ridotta proprio per i problemi che l’Europa sta creando al governo italiano sui conto pubblici.

Nei prossimi giorni potremo avere ulteriori dettagli sugli aspetti che ancora oggi non sono del tutto chiari, nei prossimi giorni ci saranno gli incontri definiti con l’Europa per quanto concerne la manovra finanziaria presentata al popolo italiano.

Filed Under: Novità Pensioni 2021-2022

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

Altri articoli di questa categoria

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Nuovi Concorsi e Assunzioni nel settore della Sanità per la regione Lombardia per l’anno 2022, recentemente sono stati pubblicati nuovi bandi per l’assunzione di 40 tra Infermieri e OSS (Operatore Socio Sanitario), i concorsi sono stati pubblicati dal Pio Albergo Trivulzio e Martinitt Stelline strutture sanitarie che operano nella Regione Lombardia, nell’articolo vediamo quali sono […]

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Continuano i concorsi e le assunzioni per la regione Lombardia nel settore Sanitario per il 2022, in questi giorni abbiamo segnalato diverse concorsi in questo settore, oggi segnaliamo un nuovo Bando indetto dall’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) di Crema, in provincia di Cremona (Lombardia) che ha pubblicato un nuovo bando per l’assunzione di 15 infermieri […]

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

Nuovo Concorso pubblico presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori di Milano, in Lombardia per l’anno 2022, l’istituto effettuerà 16 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo determinato della durata di 5 anni, sebbene siano contratti a termine 5 anni sono comunque un lasso di tempo abbastanza ampio, nell’articolo vediamo quali sono tutti i […]

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Continuano le Assunzioni nella regione Campania mediante la pubblicazione di nuovi concorsi pubblici, oggi vi segnaliamo il bando pubblicato dall’Ente Autonomo Volturno (EAV) S.r.l. di Napoli, che per l’anno 2022 effettuerà 15 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato, nell’articolo mettiamo a disposizione tutte le informazioni da sapere per chi vuole aderire al […]

Altri articoli di questa categoria

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

In questi giorni è stato pubblicato sul sito della regione campania il bando ” IOSTUDIO” per l’assegnazione delle borse di studio relative all’anno scolastico 2021/2022, queste borse di studio sono destinate agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado sia pubbliche che private paritarie, inoltre le famiglie devono avere un isee dal valore medio basso, […]

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Novità a scuola per quanto riguarda l’uso dei social network, la novità parte dalla regione lazio ma potrebbe presto essere estesa a tutta italia. L’Associazione nazionale presidi del Lazio ha deciso di limitare l’utilizzo dei social network tra i docenti, i genitori e gli alunni in particolar modo la stretta riguarderà i gruppi whatsapp che […]

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Novità per il Bonus Docenti 2022, recenetemente è stato esteso il Bonus anche ai docenti precari che hanno un contratto a tempo determinato come supplente, si tratta di una novità assoluta visto che fino ad oggi questa categoria di insegnanti è sempre stata esclusa da questo Bonus, nell’articolo vediamo quali sono i requisiti da possedere, […]

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

© 2022 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie