• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Personale ATA 2021

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2020
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2020-2021
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / Concorso Scuola Docenti 2021 / Concorso Docenti Scuola Infanzia e Primaria 2019, ecco cosa sapere

Concorso Docenti Scuola Infanzia e Primaria 2019, ecco cosa sapere

Pubblicato il 10 Dicembre 2018

Il Ministero dell’Istruzione nel corso del 2019 pubblicherà un bando di concorso per docenti da inserire nella scuola dell’Infanzia e Primaria, attenzione questo concorso pubblico non deve essere confuso con quello straordinario bandito qualche settimana fa le cui candidature sono ancora in corso, il bando in oggetto nell’articolo è quello ordinario previsto nel 2019 che si svolgerà su posti comuni e di sostegno.

Concorso Insegnanti scuola Infanzia e Primaria 2019: cosa sapere

Il concorso pubblico per docenti del 2019 servirà per il reclutamento di insegnanti da inserire nella scuola dell’Infanzia e Primaria, stando a quanto scritto nella bozza del decreto le selezioni dei docenti si effettueranno su base regionale, inizialmente riguarderanno solo le regioni in cui le graduatorie di merito del concorso espletato nel 2016 siano esaurite o insufficienti a soddisfare il fabbisogno degli istituti scolastici per il biennio successivo.

Stando alla Bozza del Decreto il funzionamento del concorso 2019 sarà del tutto simile a quello straordinario tutt’ora in corso, che prevede la pubblicazione di graduatorie apposite per ogni regione italiana.

Il Bando di concorso metterà a disposizione circa 10.183 posti per docenti, di cui 5.626 andranno a coprire i posti comuni, mentre 4.557 quelli di sostegno che come ogni anno c’è sempre una grande penuria di docenti e sono moltissimi gli studenti disabili che restano senza un supporto per molti mesi ed in alcuni casi anche per tutto l’anno scolastico.

Al concorso docenti 2019 potranno aderire tutti coloro che sono in possesso di una laurea in scienze della formazione primaria e i diplomati magistrali che hanno conseguito il diploma entro l’a.s. 2001 – 2002, mentre per i docenti che si candidano per il sostegno sarà necessario possedere la specializzazione idonea.

Non sono previsti requisiti di servizio mentre, stando a quanto recentemente dichiarato dal Ministo dell’istruzione, Marco Bussetti, sarà necessario il possesso di 24 CFU in materie antropo-psico-pedagogiche e in metodologie e tecnologie didattiche.

Dai 24 CFU dovrebbero essere esoneratigli aspiranti docenti che hanno maturato 3 anni di servizio secondo quanto prevede la legge di bilancio che entro la fine del 2018 verrà approvata.

Il citato comunicato FLC CGIL riporta che la procedura concorsuale prevederà l’espletamento di 3 prove, così articolate:

  • prova preselettiva, da effettuare tramite pc, che sarà espletata solo se il numero dei candidati risulterà 3 volte superiore a quello dei posti disponibili;
  • prova scritta, consistente nella somministrazione di 2 quesiti a risposta aperta, diversi per i posti comuni e di sostegno, e di 8 domande comuni a risposta chiusa, queste ultime volte alla verifica della conoscenza della lingua inglese. La durata è di 180 minuti;
  • prova orale, della durata di 30 minuti, che sarà diversa per i posti comuni e per quelli di sostegno.

Il prossimo concorso Insegnanti per la scuola d’Infanzia e Primaria sarà bandito entro il 2019, dunque nei prossimi mesi. Metteremo a vostra disposizione qui il bando non appena disponibile.

Continuate a seguirci per restare aggiornati sui concorsi per Docenti e sulle opportunità di lavoro nella scuola.

Filed Under: Concorso Scuola Docenti 2021

Atto di Indirizzo firmato da Azzolina ecco le 10 priorità per la scuola e istruzione

Atto di Indirizzo firmato da Azzolina ecco le 10 priorità per la scuola e istruzione

Firmato dalla Ministra Azzolina l’Atto di indirizzo politico Istituzionale anno 2021, Atto in cui vengono stabilite le priorità politiche e gli obiettivi strategici , e le risorse disponibili in previsione della spesa per l’anno 2021 e per il triennio 2021-2023. L’emergenza sanitaria provocata dal coronavirus ha provocato danni a tutti i settori compreso il settore […]

Altri articoli di questa categoria

Concorsi ASL Napoli 3 Sud, bando 2021 per l’assunzione di 120 Infermieri

Concorsi ASL Napoli 3 Sud, bando 2021 per l’assunzione di 120 Infermieri

L’ASL Napoli 3 Sud che opera sul territorio di Torre del Greco e comprende inoltre i quattro ospedali Riuniti dell’area Nolana, dell’area Stabiese, dell’area Vesuviana e della Penisola Sorrentina, ha indetto un nuovo concorso per l’assunzione di 120 nuovi Infermieri a tempo indeterminato. Per presentare la domanda di candidatura cè tempo fino al giorno 11 […]

Bando di Concorso Aeronautica Militare 2021, posti per 800 volontari VFP1

Bando di Concorso Aeronautica Militare 2021, posti per 800 volontari VFP1

L’Aeronautica militare fino al giorno 11 febbraio 2021 raccoglierà le domande di candidatura degli interessati a partecipare al concorso indetto dal Ministero della Difesa per selezionare 800 volontari in ferma prefissata di un anno nell’Aeronautica militare. Al concorso per VFP1 possono partecipare tutti coloro che sono in possesso di requisito minimo del titolo di licenza […]

Concorso Comune di Napoli 2021, via al bando per 177 posti di sevizio civile

Concorso Comune di Napoli 2021, via al bando per 177 posti di sevizio civile

Il Servizio Civile Nazione per il 2021 ha ideato nuovi progetti di volontariato che vedranno numerosi giovani impegnati su tutto il territorio nazionale ed estero. L’Assessorato ai giovani per la città di Napoli ha creato un programma “Napoli città giovane”che includerà 177 giovani tra i 18 e 28 anni se siete interessati a partecipare al […]

Concorso Polizia di Stato 2021: pubblicato bando per 1.000 Allievi Vice Ispettori

Concorso Polizia di Stato 2021: pubblicato bando per 1.000 Allievi Vice Ispettori

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 100 del 29-12-2020 è stato pubblicato il bando di concorso della polizia di stato 2021 per reclutare 1000 Allievi Vice Ispettori. Il concorso per la selezione di 1000 Allievi Vice Ispettori è rivolto a candidati diplomati, inoltre gli interessati alle candidature possono scaricare il bando completo direttamente utilizzando il portale del […]

Altri articoli di questa categoria

Atto di Indirizzo firmato da Azzolina ecco le 10 priorità per la scuola e istruzione

Atto di Indirizzo firmato da Azzolina ecco le 10 priorità per la scuola e istruzione

Firmato dalla Ministra Azzolina l’Atto di indirizzo politico Istituzionale anno 2021, Atto in cui vengono stabilite le priorità politiche e gli obiettivi strategici , e le risorse disponibili in previsione della spesa per l’anno 2021 e per il triennio 2021-2023. L’emergenza sanitaria provocata dal coronavirus ha provocato danni a tutti i settori compreso il settore […]

Recovery Plan, Stasera Consiglio dei Ministri, 28 miliardi all’Istruzione, ultime novità

Recovery Plan, Stasera Consiglio dei Ministri, 28 miliardi all’Istruzione, ultime novità

Dopo la rielaborazione all’esito del confronto con le forze di maggioranza sulla base delle varie osservazioni critiche da queste formulate, è stata resa nota la nuova bozza del Recovery Plan che è stata inviata a tutti i Ministri. Il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri ha annunciato sui social che la nuova bozza del Recovery Plan è […]

Borse di Studio INPS 2021, riservate ai figli dei Dipendenti Pubblici

Borse di Studio INPS 2021, riservate ai figli dei Dipendenti Pubblici

Oggi segnaliamo diversi bandi pubblicati dall’INPS che riguardano l’erogazione di diverse tipologie di borse di studio dedicate ai figli dei dipendenti pubblici/statali, si tratta di borse di studio che sono in scadenza nei primi mesi del 2021, nell’articolo vediamo tutti i dettagli, le scadenze, i requisiti e come aderire. Programma Itaca Il primo bando che […]

Vaccino Covid per Docenti e Ata, si preme per anticipare i tempi a Gennaio

Vaccino Covid per Docenti e Ata, si preme per anticipare i tempi a Gennaio

In questi ultimi giorni si discute se includere tra le categorie prioritarie per il vaccino Covid anche docenti e personale ata delle scuole pubbliche italiane, una proposta che trova anche l’appoggio dei sindacati della scuola i quali hanno espresso parere più che favorevole circa la vaccinazione prioritaria per docenti e studenti, in questo modo per […]

© 2021 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie