• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Personale ATA 2020

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola 2020
  • Personale ATA 2020
  • Diplomati Magistrali 2020
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2020
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2020
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2020
  • Maturità 2019
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2019
You are here: Home / Lavoro e Nuove Assunzioni 2020 / Nuove Assunzioni: 450mila nuove assunzioni Statali entro il 2019

Nuove Assunzioni: 450mila nuove assunzioni Statali entro il 2019

Pubblicato il 17 Settembre 2018

Nuove assunzioni in arrivo nella pubblica amministrazione per l’anno 2018-2019, recentemente il Ministro della Pubblica Amministrazione, l’avvocato Giulia Bongiorno, ha rilasciato alcune dichirazioni circa il piano di assunzioni che il governo ha in mente per il settore pubblico, stando alle sue parole dovranno essere circa 450mila le nuove assunzioni di Statali previste entro la fine dell’anno 2019.

Si tratta di un maxi piano di assunzione, che di fatto anticipa il piano di nuovi innesti previsto per il triennio 2019-2021, le nuove assunzioni si rendono necessarie per garantire un buon ricambio generazionale all’interno della Pubblica Amministrazione, nei prossimi anni sono previsti infatti molti pensionamenti che verranno sostituiti da nuovi innesti di personale, per lo più giovane per garantire una maggiore efficienza della pubblica amministrazione e dei servizi che essa eroga ai cittadini.

Pubblica Amministrazione, 450mila nuove assunzioni

Il Ministro della Pubblica Amministrazione Giulia Buongiorno ha rilasciato alcune dichiarazioni sul nuovo piano di assunzioni che interesserà la pubblica amministrazione il Ministro ha affermato che è necessario anticipare al 2019 quello che è già previsto, il piano di assunzioni per il triennio 2019-2021 ha solo un problema economico di coperture finanziarie, esiste inoltre una legge che prevede il turnover, ogni anno dovrebbero uscirne 150.000, ma in passato c’è stato il blocco del turnover e questo non è ammissibile secondo il Ministro della PA.

Oltre l’ostacolo economico non vi sono altri impedimenti al nuovo piano di assunzioni triennale, infatti secondo le stime effettuare per garantire le nuove assunzioni nella pubblica amministrazione sono necessari circa 31 miliardi di euro.

Nelle prossime settimane si avranno delle stime più precise circa i nuovi posti di lavoro, il 31 agosto infatti, tutti i Ministeri e le Amministrazioni in generale dello stato hanno presentato le richieste in relazione ai fabbisogni interni, specificando i profili richiesti.

Modalità di selezione

Le nuove assunzioni nella PA avverranno sempre tramite concorsi pubblici, bandi che avranno come obiettivo quello di garantire un sistema di selezione che premi i meritevoli e chi nel triennio precedente ha avuto risultati positivi, altre assunzioni saranno riservate ai vincitori e agli idonei delle selezioni precedenti.

L’obiettivo dell’attuale governo è quello di garantire una maggiore efficienza della PA, ideando metodi di contrasto all’assenteismo anche grazie all’introduzione di sistemi di rilevazione delle presenze mediante la registrazione dei dati biometrici dei dipendenti pubblici.

Filed Under: Lavoro e Nuove Assunzioni 2020

Carta del Docente 2020: come spendere il Bonus e come funziona

Carta del Docente 2020: come spendere il Bonus e come funziona

Il Bonus Carta del Docente 2020 è un provvedimento previsto dall’art. 1 della legge n. 107/2016 e consiste in un Bonus dal valore di 500 euro al fine di favorire l’aggiornamento e la formazione dei docenti delle scuole pubbliche, anche per il 2020 il provvedimento è stato confermato, vediamo come funziona nel dettaglio, cosa si […]

Altri articoli di questa categoria

Maxi Concorso Regione Campania, finalmente pubblicata la graduatoria

Maxi Concorso Regione Campania, finalmente pubblicata la graduatoria

Per il maxi concorso della regione Campania finalmente qualcosa si muove, dopo l’espletamento delle prove d’esame di attendevano da molte, troppe settimane, la pubblicazione delle graduatorie una situazione che ha rasentato quasi il ridicoolo visto l’enorme ritardo con cui si è arrivati a questa pubblicazione, da un lato il presidente della Regione De Luca che […]

Concorso Polizia di Stato 2020, Bando per 120 Commissari, tutte le info

Concorso Polizia di Stato 2020, Bando per 120 Commissari, tutte le info

Il Ministero dell’Interno ha pubblicato in gazzetta un nuovo bando di concorso 2020 per la polizia di stato, si tratta di un concorso volto all’assunzione di 120 Commissari della Polizia di Stato, le assunzioni saranno a tempo indeterminato e sono rivolte a candidati in possesso della laurea, nell’articolo vediamo quali sono tutte le info e […]

Concorsi MiBAC Beni Culturali 2020, ecco i bandi disponibili per laureati e diplomati

Concorsi MiBAC Beni Culturali 2020, ecco i bandi disponibili per laureati e diplomati

Nuovi Concorsi 2020 in arrivo presso il Mibac (Beni Culturali), si tratta di assunzioni in diverse città italiane e rivolte a diplomati e laureati che saranno inseriti in diversi profili professionali che il Mibac in questo momento cerca, nell’articolo andiamo a vedere le principali informazioni da sapere, le scadenze dei bandi e come inoltrare la […]

Concorsi pubblici: nel 2020 previste 60.000 assunzioni. Bandi e modalità

Concorsi pubblici: nel 2020 previste 60.000 assunzioni. Bandi e modalità

Dopo quasi 9 anni di blocco tornano nuovi concorsi nella pubblica amministrazione a partire dal 2020, in questi anni infatti era in atto il blocco del turn over che di fatto impediva nuove assunzioni di personale, il blocco è terminato il 15 novembre scorso ed ora dal 2020 potranno essere pubblicati in gazzetta nuovi concorsi […]

Altri articoli di questa categoria

Bonus Cultura 18App 2020 da 500 Euro per i 18enni, arriva l’ok del Garante privacy

Bonus Cultura 18App 2020 da 500 Euro per i 18enni, arriva l’ok del Garante privacy

Il Garante della privacy ha dato l’ok al regolamento e normativa che disciplina  il Bonus Cultura 2020 dedicato ai 18enni e che permette di ricevere un Bonus dal valore di 500 euro da spendere per accrescere la propria cultura, con parere 9195252 del 14 novembre scorso l’Autorità ha dato il via libera allo schema di […]

Effetto Greta, per i presidi italiani gli studenti sono più attenti all’ambiente

Effetto Greta, per i presidi italiani gli studenti sono più attenti all’ambiente

Nel bene o nel male Greta è diventato un simbolo dei cambiamenti climatici ed è grazie a lei che oggi c’è maggiore attenzione sulle questioni legate al clima e alle conseguenze dei cambiamenti climatici, la pensano cosi anche molti presidi delle scuole italiane i quali affermano che proprio grazie alla giovane attivista oggi c’è maggior […]

Bonus 500 euro Carta del Docente 2020: cosa acquistare, ecco le ultime novità

Bonus 500 euro Carta del Docente 2020: cosa acquistare, ecco le ultime novità

Il Bonus Carta del Docente anche per il 2020 è stato confermato, il Miur ha fatto sapere già da mesi che i fondi per il rifinanziamento del Bonus sono stati trovati e messi a disposizione anche se in maniera minore rispetto agli anni precedenti. Per chi non lo sapesse questo Bonus è rivolto ai docenti di […]

Lombardia: c’è la legge, ci sono i soldi ma ancora nessuna telecamera negli asili nido

Lombardia: c’è la legge, ci sono i soldi ma ancora nessuna telecamera negli asili nido

Negli ultimi anni si è discusso molto dell’introduzione delle telecamere all’interno degli asili nido per scongiurare i numerosi episodi di violenza nei confronti dei bimbi da parte delle maestre che sempre più spesso si rendono colpevoli di episodi di violenza e manltrattamenti ai danni dei piccoli che invece dovrebbero educare e crescere. Ad oggi l’unica […]

© 2019 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie