• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Bando Concorso Personale ATA 2021-2022

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021-2022
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2022
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021-2022
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021-2022
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2021-2022
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / Lavoro e Nuove Assunzioni 2021-2022 / Regione Lombardia: 36 Tirocini e 11 Borse di Studio 2020 per Laureati, tutti i dettagli

Regione Lombardia: 36 Tirocini e 11 Borse di Studio 2020 per Laureati, tutti i dettagli

Pubblicato il 25 Agosto 2020

La Regione Lombardia ha indetto due selezioni pubbliche 2020 che mettono a disposizione 36 tirocini retribuiti presso le sue sedi di Milano e di Bruxelles e 11 Borse di Studio con compenso di quasi 1000 Euro al mese presso le strutture della regione Lombardia, nell’articolo vediamo tutte le info per potersi candidare, i requisiti e le date di scadenza entro cui poter inviare l’adesione.

Regione Lombardia: tirocini per 36 laureati

Per quanto riguarda il 1 bando mette a disposizione 36 tirocini retribuiti per giovani laureati i quali si svolgeranno presso le sue sedi di Milano e di Bruxelles, come specificato sono retribuiti ed il compenso è di circa 14.000 euro all’anno, per inoltrare la domanda la scadenza è fissata per il 21 settembre 2020

I 35 Tirocini si svolgeranno nelle seguenti aree professonali:

  • 25 in Area Giuridica (di cui 2 riservate a candidati in situazione di disabilità – art. 1 della legge 68/1999);
  • 3 in Area Analisi delle Politiche, Studi e Documentazione;
  • 7 nell’Area Comunicazione e Relazioni Esterne (di cui una per la sede di Bruxelles);
  • 1 in Area Contabile.

Per poter partecipare a questo bando ci sono una serie di requisiti da possedere, vediamo di seguito quali sono:

  • laurea triennale o magistrale o diploma di laurea vecchio ordinamento, conseguito da non più di 36 mesi nelle classi di laurea individuate per ciascuna area di riferimento (dettagliate nel bando disponibile in fondo a questo articolo);
  • votazione di laurea non inferiore al 90% del punteggio massimo previsto per ciascun corso di studi;
  • età non superiore ai 30 anni (il limite si intende superato il giorno successivo al compimento del trentesimo anno);
  • cittadinanza italiana o di stato aderente all’Unione Europea. Sono ammessi anche cittadini di altri paesi, secondo le specifiche indicate dal bando;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • conoscenza della lingua inglese (in particolare per la partecipazione ai progetti dell’Area Comunicazione).

Gli interessati a partecipare ai tirocini Regione Lombardia possono candidarsi esclusivamente online. Per presentare domanda occorre utilizzare il portale web del Sistema Informativo Regione Lombardia

Regione Lombardia: 11 Borse di Studio per Laureati

Il secondo bando pubblicato dalla regione lombardia per il 2020 mette a disposizione 11 borse di studio per giovani laureati, le borse di studio mettono a disposizione un premio di 1.000 euro al mese, i candidati per presentare la domanda di adesione hanno tempo fino al  9 settembre 2020, nel dettaglio le Borse di Studio per l’anno 2020 sono le seguenti:

  • 1 in area giuridica/amministrativa (in ricordo di Eleonora Cantamessa) con tirocinio presso la Direzione Generale Welfare;
  • 6 in all’area giuridica/amministrativa, con tirocinio presso le strutture della Giunta Regionale della Lombardia;
  • 4 in area tecnica/ambientale, con tirocinio presso la Direzione Generale Ambiente e Clima, di cui 2 in ricordo di Franco Picco e 2 attivate per lo svolgimento di attività legate alla protezione delle acque Italo-Svizzere dall’inquinamento.

Per poter ambire a queste borse di studio ci sono dei requisiti da possedere, vediamo di seguito quali sono secondo quanto specificato dal bando pubblico:

  • cittadinanza italiana, di altri Stati membri della U.E. o cittadini stranieri regolarmente soggiornanti in Italia (art. 2, c. 2, D.Lgs. 286/1998) se in possesso di adeguata conoscenza della lingua italiana che sarà accertata in corso di selezione;
  • godimento dei diritti politici e civili, anche negli Stati di appartenenza o provenienza, secondo le vigenti disposizioni di legge;
  • iscrizione nelle liste elettorali del Comune di residenza (salvo indicazione delle ragioni della eventuale esclusione);
  • non avere procedimenti penali in corso e non avere riportato condanne penali che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di impiego con Pubbliche Amministrazioni;
  • essere in regola con le norme concernenti gli obblighi di leva per i cittadini soggetti a tale obbligo.
  • età non superiore a 32 anni non compiuti alla data di scadenza per la presentazione delle candidature;
  • laurea (vecchio ordinamento) o laurea specialistica (LS) o laurea magistrale (LM) conseguita da non più di 3 anni in una delle discipline indicate nei rispettivi bandi di selezione, disponibili in fondo a questo articolo;
  • votazione non inferiore di 10 punti rispetto al punteggio massimo previsto per ciascun corso di laurea (ad esempio 90/100 o 100/110).

Gli interessati a partecipare alle selezioni per Borse di studio della Regione Lombardia dovranno indirizzare, a pena di nullità, apposita domanda a “Giunta Regionale della Lombardia – Direzione Generale Presidenza – Unità Organizzativa Organizzazione e Personale Giunta”.

Le domande, da presentare entro e non oltre il 9 settembre 2020 (ore 12:00), andranno inviate tramite PEC ai seguenti indirizzi email: presidenza@pec.regione.lombardia.it e per conoscenza UfficioPersonale@regione.lombardia.it.

Filed Under: Lavoro e Nuove Assunzioni 2021-2022, News Università

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

Altri articoli di questa categoria

Difesa, pubblicato Concorso 2022 per Marescialli, Novità e Bando

Difesa, pubblicato Concorso 2022 per Marescialli, Novità e Bando

Pubblicato in gazzetta ufficiale dal Ministero della Difesa un nuovo concorso 2022 per diventare maresciallo in forza presso le forze armate italiane, il bando pubblicato mette a disposizione 34 posti, i vincitori del bando saranno assegnati presso le forze armate come Esercito, nella Marina Militare e nell’Aeronautica Militare nell’articolo vediamo quali sono tutte le informazioni da sapere […]

Università 2600 Nuove Assunzioni in arrivo, le Novità sui Nuovi Concorsi 2022

Università 2600 Nuove Assunzioni in arrivo, le Novità sui Nuovi Concorsi 2022

Per l’Università Italiana in arrivo nuovi concorsi e nuove assunzioni per il 2022, recentemente è stato infatti pubblicato un nuovo decreto del Ministero dell’Università e della Ricerca che mette a disposizione nuovi posti per reclutare nuovo personale universitario dal 2022 al 2026, nell’articolo vediamo quali sono le novità in arrivo, in che modo saranno effettuate […]

Concorso per diventare Guardaparco 2022, Bando, Requisiti e Domanda

Concorso per diventare Guardaparco 2022, Bando, Requisiti e Domanda

In gazzetta ufficiale del mese di giugno 2022 è stato pubblicato un nuovo concorso pubblico per diventare guardaparco, si tratta di una professione particolare che non piace a tutti ma per chi ama la natura e gli animali e possiede tutti i requisiti potrebbe essere il loro lavoro dei sogni, nell’articolo vediamo quali sono tutti […]

4 Nuovi Concorsi Regione Marche 2022, Bandi per 57 Nuove Assunzioni

4 Nuovi Concorsi Regione Marche 2022, Bandi per 57 Nuove Assunzioni

La Regione Marche per l’anno 2022 ha pubblicato 4 nuovi concorsi pubblici al fine di effettuare nuove assunzioni di personale che andrà ad aggiungersi al personale già in servizio, gli ultimi bandi pubblicati in gazzetta mettono a disposizione 57 posti di lavoro per giovani diplomati e laureati, le posizioni aperte riguardano i  ruoli di assistenti […]

Altri articoli di questa categoria

Rinnovo Contratto Scuola, le Ultime Novità di Giugno 2022

Rinnovo Contratto Scuola, le Ultime Novità di Giugno 2022

Nelle ultime settimane si è parlato molto del rinnovo del contratto della scuola che interessa in particolar modo il corpo dei docenti, nell’articolo facciamo il punto con tutte le ultime novità di oggi (8 Giugno 2022), andremo anche a vedere nel dettaglio cosa prevede la bozza di rinnovo e quali sono le richieste avanzate dai […]

Come creare una Chat Whatsapp con se stessi

Come creare una Chat Whatsapp con se stessi

E’ possibile creare una chat Whatsapp con se stessi a cui inviare messaggi, foto e video? La risposta è si, e ci sono diversi metodi, soluzioni e trucchi per creare una chat whatsapp con il proprio numero di cellulare, in questo articolo andremo a vedere la soluzione più facile e rapida per creare una chat […]

L’importanza delle ripetizioni di latino in estate

L’importanza delle ripetizioni di latino in estate

È davvero importante avere una buona preparazione scolastica, anche in quelle materie che sembrano più complicate da imparare. Proprio per questo motivo, anche in vista delle vacanze estive, quando terminano le lezioni, può essere davvero importante consolidare le proprie conoscenze. Anche se l’anno scolastico si sta concludendo, potrebbe essere importante per chi vuole imparare di […]

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

In questi giorni è stato pubblicato sul sito della regione campania il bando ” IOSTUDIO” per l’assegnazione delle borse di studio relative all’anno scolastico 2021/2022, queste borse di studio sono destinate agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado sia pubbliche che private paritarie, inoltre le famiglie devono avere un isee dal valore medio basso, […]

© 2022 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie