• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Bando Concorso Personale ATA 2021-2022

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021-2022
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2022
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021-2022
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021-2022
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2021-2022
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / Bando Concorso Personale ATA 2021-2022 / Concorso 2018 Personale ATA 24 Mesi, ecco tutti i dettagli del Bando

Concorso 2018 Personale ATA 24 Mesi, ecco tutti i dettagli del Bando

Pubblicato il 4 Marzo 2018

Novità in vista per chi è interessato a lavorare come Personale ATA nelle scuole pubbliche italiane, in arrivo nuovi Concorsi infatti il Miur (Ministero dell’Istruzione) ha pubblicato una nota nella quale si invitato gli Uffici Scolastici Regionali ad indire i bandi pubblici per l’inserimento e l’aggiornamento delle graduatorie permanenti provinciali del personale ATA, i Bandi che saranno pubblicati permetteranno l’accesso a ruoli professionali provinciali e saranno relativi ai profili professionali dell’area A e B. Questi bandi sono inoltre rivolti a chi ha già maturato 24 mesi di servizio e sono per soli titoli e fanno riferimento all’anno scolastico 2018 – 2019, nell’articolo andiamo a vedere quali sono tutte le principali informazioni su questi nuovi bandi.

In questi giorni sono molte le richieste pervenute dagli utenti che hanno fatto confuzione con il bando ordinario del Personale ATA per il quale si è ancora in attesa della compilazione del Modello D3 per la scelta delle scuole, i bandi a cui si fa riferimento in questo articolo, come evidenziato sono riservato solo a coloro che hanno meturato 24 mesi di servizio e sono per soli titoli e fanno riferimento all’anno scolastico 2018 – 2019.

Con la nota numero 11117 pubblicata in data Martedi 27 Febbraio 2018 il Ministero dell’Istruzione (Miur) ha autorizzano gli Uffici Scolastici Regionali a pubblicare i bandi per l’assunzione del Personale ATA per l’anno 2018-2019, i concorsi che si svolgeranno saranno per soli titoli e non vi saranno quindi prove d’esame, i bandi saranno validi per l’inserimento e l’aggiornamento dei punteggi o dei titoli di preferenza e / o di riserva, per l’accesso ai ruoli provinciali nei profili professionali dell’area A e B del personale ATA.

La pubblicazione dei suddetti bandi verrà effettuata direttamente dagli USR (Uffici Scolastici Regionali) quindi ogni bando avrà una durata ed una scadenza differente, inoltre le possibilità di lavorare come personale ATA sarà attiva nelle seguenti regioni: Abruzzo, Basilicata, Campania, Calabria, Lombardia, Emilia Romagna, Liguria, Molise, Puglia, Toscana, Sicilia, Lazio, Piemonte, Friuli Venezia Giulia, Veneto, Sardegna, Marche, Umbria.

Concorso Personale ATA 2018 – I Profili

Come anticipato i suddetti bandi permetteranno di lavorare come Personale ATA nelle scuole pubbliche solo per determinati ruoli e profili professionali, in particolare i bandi saranno riservati al Personale ATA dell’area A e B, vediamo di seguito quali sono le figure professionali che rientrano in queste due categorie:

  • Personale ATA – AREA A: CS – Collaboratori scolastici (bidelli);
  • Personale ATA AREA AS: CR – Collaboratori scolastici Addetti alle aziende agrarie;
  • Personale ATA AREA B: AA – Assistenti Amministrativi; AT – Assistenti Tecnici; CU – Cuochi; GU – Guardarobieri; IF – Infermieri.

Concorso Personale ATA 2018 – I Requisiti

Come tutti i concorsi pubblici ci sono dei requisiti che i candidati devono possedere per accedere alla selezione pubblica, vediamo di seguito quali sono tutti i requisiti necessari:

  • essere in servizio in qualità di ‘personale ATA a tempo determinato statale della scuola’ nella medesima provincia e nel medesimo profilo professionale cui si concorre oppure, se non in servizio all’atto della domanda nella medesima provincia e nel medesimo profilo professionale, essere inseriti nella graduatoria provinciale ad esaurimento o negli elenchi provinciali per le supplenze della medesima provincia e del medesimo profilo cui si concorre. Coloro che non possiedono le precedenti caratteristiche, conservano la qualifica di ‘personale ATA a tempo determinato della scuola statale’ se inseriti nella terza fascia delle graduatorie di circolo o di istituto per il conferimento delle supplenze temporanee della medesima provincia e del medesimo profilo per cui concorrono;
  • anzianità di almeno due anni di servizio, cioè 24 mesi, ovvero 23 mesi e 16 giorni, anche non continuativi;
  • diploma, qualifica professionale o laurea in linea con i titoli di studio richiesti per il profilo professionale per il quale si intende concorrere.

Concorso Personale ATA – Domande

Tutti coloro che sono interessati a candidarsi per lavorare come Personale ATA dovranno inoltrare la candidatura compilando appositi modelli che a seconda dei casi andranno consegnati a mano o compilati online sulla piattaforma Istanze OnLine, di seguito vediamo quali sono i modelli disponibili e quando vanno usati:

  • Modello B1, domanda di inserimento per l’a.s. 2018 / 2019;
  • Modello B2, domanda di aggiornamento per l’a.s. 2018 / 2019;
  • Modello F, modello per la rinuncia all’attribuzione di rapporti di lavoro a tempo determinato per l’a.s. 2018 / 2019;
  • Modello H, domanda per usufruire dei benefici previsti dagli artt. 21 e 33, commi 5, 6 e 7 della legge n. 104 / 1992;
  • Modello G, indicazione delle istituzioni scolastiche in cui si richiede l’inclusione in graduatorie d’istituto di 1ª fascia per l’a.s. 2018 / 2019. L’allegato G per la scelta delle sedi sarà fruibile online, attraverso il portale web POLIS – Presentazione On Line delle IStanze.

Ogni bando avrà una propria scadenza mentre come abbiamo detto la presentazione dei modelli avverrà a mano o online, vediamo di seguito le modalità di presentazione in base ai modelli da compilare:

  • per i modelli di domanda allegati B1, B2, F e H – consegnati a mano o spediti a mezzo raccomandata A / R o inviati tramite PEC all’Ambito Territoriale Provinciale della provincia d’interesse;
  • per il modello di domanda allegato G – inoltro tramite il servizio web POLIS – Presentazione On Line delle IStanze del MIUR. Una volta inviato, l’applicazione produrrà in automatico una copia in formato pdf del modello che non andrà inviata all’Ufficio territoriale destinatario, in quanto quest’ultimo lo riceverà automaticamente al momento dell’inoltro.

Vi ricordiamo che per utilizzare il servizio web del MIUR Istanze Online occorre essere registrati allo stesso. Per ulteriori informazioni sulle modalità di registrazione potete consultare questa pagina.

Concorso Personale ATA 2018 – Pubblicazione dei Bandi

Per quanto concerne la pubblicazione dei bandi come evidenziato verranno pubblicati dai singoli Uffici Scolastici Regionali, i quali potranno pubblicarli a partire dal 20 Marzo 2018, ogni USR avrà però autonomia propria nella data di pubblicazione, per tanto le date di scadenza dei singoli bandi saranno differenti gli uni dagli altri:

  • Abruzzo 19 aprile
  • Basilicata 19 aprile
  • CALABRIA 18 aprile
  • Campania 13 aprile
  • Emilia –  Romagna 19 aprile
  • FRIULI 19 aprile
  • Lazio  5 aprile
  • Liguria 20 aprile
  • Lombardia 19 aprile
  • Marche 28 marzo 
  • Molise 19 aprile
  • Piemonte  19 aprile
  • Puglia 19 aprile
  • Sardegna 16 aprile
  • Sicilia 19 aprile
  • Toscana 19 aprile
  • Umbria 19 aprile
  • Veneto 18 aprile

Di seguito mettiamo a disposizione la nota del Miur:

https://www.miuristruzione.it/wp-content/uploads/Concorsi-Personale-ATA-nota-MIUR-27-febbraio-2018.pdf

Filed Under: Bando Concorso Personale ATA 2021-2022

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

Altri articoli di questa categoria

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Nuovi Concorsi e Assunzioni nel settore della Sanità per la regione Lombardia per l’anno 2022, recentemente sono stati pubblicati nuovi bandi per l’assunzione di 40 tra Infermieri e OSS (Operatore Socio Sanitario), i concorsi sono stati pubblicati dal Pio Albergo Trivulzio e Martinitt Stelline strutture sanitarie che operano nella Regione Lombardia, nell’articolo vediamo quali sono […]

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Continuano i concorsi e le assunzioni per la regione Lombardia nel settore Sanitario per il 2022, in questi giorni abbiamo segnalato diverse concorsi in questo settore, oggi segnaliamo un nuovo Bando indetto dall’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) di Crema, in provincia di Cremona (Lombardia) che ha pubblicato un nuovo bando per l’assunzione di 15 infermieri […]

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

Nuovo Concorso pubblico presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori di Milano, in Lombardia per l’anno 2022, l’istituto effettuerà 16 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo determinato della durata di 5 anni, sebbene siano contratti a termine 5 anni sono comunque un lasso di tempo abbastanza ampio, nell’articolo vediamo quali sono tutti i […]

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Continuano le Assunzioni nella regione Campania mediante la pubblicazione di nuovi concorsi pubblici, oggi vi segnaliamo il bando pubblicato dall’Ente Autonomo Volturno (EAV) S.r.l. di Napoli, che per l’anno 2022 effettuerà 15 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato, nell’articolo mettiamo a disposizione tutte le informazioni da sapere per chi vuole aderire al […]

Altri articoli di questa categoria

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

In questi giorni è stato pubblicato sul sito della regione campania il bando ” IOSTUDIO” per l’assegnazione delle borse di studio relative all’anno scolastico 2021/2022, queste borse di studio sono destinate agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado sia pubbliche che private paritarie, inoltre le famiglie devono avere un isee dal valore medio basso, […]

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Novità a scuola per quanto riguarda l’uso dei social network, la novità parte dalla regione lazio ma potrebbe presto essere estesa a tutta italia. L’Associazione nazionale presidi del Lazio ha deciso di limitare l’utilizzo dei social network tra i docenti, i genitori e gli alunni in particolar modo la stretta riguarderà i gruppi whatsapp che […]

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Novità per il Bonus Docenti 2022, recenetemente è stato esteso il Bonus anche ai docenti precari che hanno un contratto a tempo determinato come supplente, si tratta di una novità assoluta visto che fino ad oggi questa categoria di insegnanti è sempre stata esclusa da questo Bonus, nell’articolo vediamo quali sono i requisiti da possedere, […]

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

© 2022 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie