• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Bando Concorso Personale ATA 2021-2022

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021-2022
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2022
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021-2022
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021-2022
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2021-2022
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / Concorsi Pubblici 2021-2022 / Concorsi MIUR: 2.200 Nuove Assunzioni per Ricercatori

Concorsi MIUR: 2.200 Nuove Assunzioni per Ricercatori

Pubblicato il 4 Marzo 2018

Il 28 Febbraio 2018 con la pubblicazione del decreto Ministeriale numero 168 il Ministero dell’Istruzione e della Ricerca ha assegnato nuove risorse economiche alle università italiane per l’assunzione di nuovi ricercatori, in totale si parla di oltre 1.300 posti con diverse tipologie di contratto a seconda della sedi e del ruolo professionale si tratta di un piano straordinario di assunzioni contenuto nel DM 168/2018 di cui all’articolo 24, comma 3, lettera b) della Legge 240 / 2010 (Legge 30 dicembre 2010, n. 240 – “Norme in materia di organizzazione delle università, di personale accademico e reclutamento, nonchè delega al Governo per incentivare la qualità e l’efficienza del sistema universitario”.

Alle università italiane verranno assegnate risorse finanziarie per assumere giovani ricercatori stipulando contratti che avranno una darata massima di 3 anni non rinnovabili, per l’anno 2018 i fondi messi a disposizione delle università saranno 12 Milioni di Euro mentre dal 2019 sono previsti circa 76 Milioni di Euro secondo quanto stabilito dall’articolo 24, comma 3, lettera b) della Legge 30 dicembre 2010, n. 240.

Concorsi MIUR per Ricercatore i Requisiti

Per potersi candidare al nuovo piano straordinario di reclutamento del Miur per ricercatori è necessario essere in possesso di alcuni requisiti, nell’articolo 24, comma 3, lettera b) della Legge 240 / 2010 vengono rese note quali sono le condizioni per potersi candidare, vediamo di seguito quali sono:

  • contratto di durata triennale, prorogabile per soli due anni e per una sola volta;
  • assegno di ricerca, ai sensi dell’articolo 51, comma 6, della legge 27 dicembre 1997, n. 449, e successive modificazioni, per almeno tre anni anche non consecutivi;
  • borsa post dottorato, ai sensi dell’articolo 4 della legge 30 novembre 1989, n. 398;
  • analoghi contratti, assegni o borse in atenei stranieri.

Concorsi MIUR per Ricercatore posti per singole università

Come evidenziato il decreto mette a disposizione delle università italiane risorse economiche per poter stipulare dei contratti per assumere ricercatori, i finanziamenti non sono uguali per tutte le università italiane e per tanto anche i posti disponibili variano in base all’ateneo, vediamo di seguito quanti posti hanno a disposizione i singoli atenei in base al decreto ministeriale:

  • 75 – Bologna;
  • 68 – Roma La Sapienza;
  • 65 – Padova;
  • 64 – Napoli Federico II;
  • 55 – Torino;
  • 52 – Milano;
  • 43 – Pisa;
  • 41 – Firenze;
  • 35 – Milano Politecnico;
  • 32 – Perugia;
  • 29 – Roma Tor Vergata;
  • 28 – Bari;
  • 26 – Genova;
  • 25 – Torino Politecnico;
  • 24 – Salerno;
  • 24 – Pavia;
  • 24 – Ferrara;
  • 24 – Milano Bicocca;
  • 23 – Verona;
  • 23 – Siena;
  • 22 – Parma;
  • 22 – Modena e Reggio Emilia;
  • 21 – Napoli II;
  • 21 – Palermo;
  • 21 – Catania;
  • 21 – Roma Tre;
  • 18 – Calabria;
  • 18 – Chieti e Pescara;
  • 18 – Trento;
  • 16 – Politecnica delle Marche;
  • 16 – Messina;
  • 16 – Cagliari;
  • 16 – Venezia Cà Foscari;
  • 15 – Salento;
  • 15 – Piemonte Orientale;
  • 15 – Trieste;
  • 14 – Brescia;
  • 14 – Insubria;
  • 14 – Bergamo;
  • 12 – Udine;
  • 11 – Sassari;
  • 11 – Tuscia;
  • 10 – Foggia;
  • 10 – Napoli Parthenope;
  • 10 – Catanzaro;
  • 10 – L’Aquila;
  • 9 – Bari Politecnico;
  • 8 – Macerata;
  • 8 – Camerino;
  • 8 – Urbino Carlo Bo;
  • 7 – Cassino;
  • 7 – Basilicata;
  • 6 – Sant’Anna Pisa ;
  • 6 – Molise;
  • 6 – Napoli L’Orientale;
  • 6 – Reggio Calabria;
  • 5 – IMT Lucca;
  • 5 – Normale Pisa;
  • 5 – Teramo;
  • 5 – Sannio;
  • 5 – Venezia Iuav;
  • 5 – Sissa / TS;
  • 4 – Stranieri Siena;
  • 4 – Foro Italico;
  • 4 – Stranieri Perugia;
  • 3 – IUSS Pavia;
  • 2 – GSSI.

Di seguito mettiamo a disposizione il Decreto del Ministero pubblicato sul sito ufficiale, il file è in formato Pdf e quindi è necessario avere installato sul pc un lettore pdf:

https://www.miuristruzione.it/wp-content/uploads/Decreto-Miur-168-2018-piano-straordinario-ricercatori.pdf

Filed Under: Concorsi Pubblici 2021-2022

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

Altri articoli di questa categoria

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Nuovi Concorsi e Assunzioni nel settore della Sanità per la regione Lombardia per l’anno 2022, recentemente sono stati pubblicati nuovi bandi per l’assunzione di 40 tra Infermieri e OSS (Operatore Socio Sanitario), i concorsi sono stati pubblicati dal Pio Albergo Trivulzio e Martinitt Stelline strutture sanitarie che operano nella Regione Lombardia, nell’articolo vediamo quali sono […]

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Continuano i concorsi e le assunzioni per la regione Lombardia nel settore Sanitario per il 2022, in questi giorni abbiamo segnalato diverse concorsi in questo settore, oggi segnaliamo un nuovo Bando indetto dall’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) di Crema, in provincia di Cremona (Lombardia) che ha pubblicato un nuovo bando per l’assunzione di 15 infermieri […]

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

Nuovo Concorso pubblico presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori di Milano, in Lombardia per l’anno 2022, l’istituto effettuerà 16 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo determinato della durata di 5 anni, sebbene siano contratti a termine 5 anni sono comunque un lasso di tempo abbastanza ampio, nell’articolo vediamo quali sono tutti i […]

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Continuano le Assunzioni nella regione Campania mediante la pubblicazione di nuovi concorsi pubblici, oggi vi segnaliamo il bando pubblicato dall’Ente Autonomo Volturno (EAV) S.r.l. di Napoli, che per l’anno 2022 effettuerà 15 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato, nell’articolo mettiamo a disposizione tutte le informazioni da sapere per chi vuole aderire al […]

Altri articoli di questa categoria

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

In questi giorni è stato pubblicato sul sito della regione campania il bando ” IOSTUDIO” per l’assegnazione delle borse di studio relative all’anno scolastico 2021/2022, queste borse di studio sono destinate agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado sia pubbliche che private paritarie, inoltre le famiglie devono avere un isee dal valore medio basso, […]

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Novità a scuola per quanto riguarda l’uso dei social network, la novità parte dalla regione lazio ma potrebbe presto essere estesa a tutta italia. L’Associazione nazionale presidi del Lazio ha deciso di limitare l’utilizzo dei social network tra i docenti, i genitori e gli alunni in particolar modo la stretta riguarderà i gruppi whatsapp che […]

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Novità per il Bonus Docenti 2022, recenetemente è stato esteso il Bonus anche ai docenti precari che hanno un contratto a tempo determinato come supplente, si tratta di una novità assoluta visto che fino ad oggi questa categoria di insegnanti è sempre stata esclusa da questo Bonus, nell’articolo vediamo quali sono i requisiti da possedere, […]

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

© 2022 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie