• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Bando Concorso Personale ATA 2021-2022

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021-2022
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2022
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021-2022
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021-2022
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2021-2022
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / Concorsi Pubblici 2021-2022 / Concorso Regione Calabria 2022, Bando da 456 posti nei Centri per l’impiego

Concorso Regione Calabria 2022, Bando da 456 posti nei Centri per l’impiego

Pubblicato il 4 Gennaio 2022

Concorso Regione Calabria 2022, Bando da 456 posti nei Centri per l’impiego – La regione Calabria ha bandito il 31 dicembre 2021 il concorso che selezionerà 456 nuove risorse che saranno inserite presso i Centri per l’impiego del territorio. I 456 posti saranno destinati a coloro che sono interessati al ruolo di Istruttore Direttivo Amministrativo – Finanziario e al ruolo di Istruttore Amministrativo-Contabile.

Le nuove risorse saranno assunte a tempo indeterminato e così suddivise:

279 posti di categoria D, profilo professionale “Istruttore Direttivo Amministrativo – Finanziario”;

177 posti di categoria C, profilo professionale “Istruttore Amministrativo-Contabile”.

Oltre alle 456 nuove assunzioni sopra citate, la regione Calabria ha deciso di bandire ulteriori concorsi per selezionare personale che andrà a potenziare i Centri per l’Impiego della Regione Calabria.

Ecco le figure ricercate:

-29 unità di personale a tempo pieno e determinato, categoria D, nel profilo di Specialista in servizi per il lavoro;

-52 unità di personale a tempo pieno e determinato, categoria D, nei seguenti profili:

– Specialista in servizi per il lavoro n. 37 unità;

– Specialista informatico n. 5 unità;

– Analista del mercato del lavoro n. 5 unità;

– Specialista comunicazione n. 5 unità.

I concorsi regione Calabria che vi abbiamo indicato sono inclusi nel Piano Regionale Straordinario di Potenziamento dei Centri per l’Impiego e delle Politiche attive del lavoro e fortemente voluti dal Dipartimento Lavoro, Sviluppo Economico, Attività Produttive e Turismo della Regione Calabria.

Grazie alla Delibera di Giunta Regionale n. 407 del 25 agosto 2021 sono stati così annunciati i nuovi concorsi pubblici e grazie alle risorse messe in campo sono previsti investimenti per l’ammodernamento fisico e tecnologico delle sedi pari a circa 33 milioni di euro.

Titoli e requisiti

Per l’accesso al concorso regione Calabria sarà richiesto il possesso del diploma di maturità per il profilo di categoria C, mentre per il profilo di categoria D, è richiesta una laurea triennale, oppure specialistica, oppure magistrale, oppure i vecchi diplomi di laurea quadriennale, nelle seguenti aree:

– L-14 Scienze dei servizi giuridici

– L-16 Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione

– L-18 Scienze dell’economia e della gestione aziendale

– L-33 Scienze economiche

– L-36 Scienze politiche e delle relazioni internazionali

– Diploma di laurea quadriennale in Giurisprudenza;

– Diploma di laurea quadriennale in Scienze politiche;

– Diploma di laurea quadriennale in Economia e commercio;

– LM-52 Relazioni internazionali

– LM-56 Scienze dell’economia

– LM-62 Scienze della politica

– LM-63 Scienze delle pubbliche amministrazioni

– LM-77 Scienze economico-aziendali

– LM-81 Scienze per la cooperazione allo sviluppo

– LM-90 Studi europei

– LMG/01 Giurisprudenza

– 22/S Giurisprudenza;

– 60/S Relazioni internazionali;

– 64/S Specialistiche in scienze dell’economia;

– 70/S Scienze della politica;

– 71/S Scienze delle pubbliche amministrazioni;

– 84/S Scienze economico aziendali;

– 88/S Cooperazione allo sviluppo;

– 99/S Studi europei;

– 102/S Teorie e tecniche della normazione e dell’informazione giuridica.

Selezione

I candidati al concorso dovranno sostenere una procedura concorsuale che prevede una prova scritta e una valutazione dei titoli.La prova scritta che i candidati dovranno sostenere prevede un test a risposta multipla 40 quiz (da svolgere in 60 minuti) volti a verificare la conoscenza della lingua inglese e delle tecnologie informatiche.

Per coloro che parteciperanno alle selezioni per il profilo di categoria C la prova scritta includerà le seguenti materie:

-Elementi di diritto amministrativo, con particolare riferimento alla disciplina del pubblico impiego e al C.C.N.L. Funzioni Locali;

-Elementi di diritto del lavoro, con particolare riferimento alle norme che regolano i servizi per l’impiego, l’accesso al mercato del lavoro, le politiche attive del lavoro e la disciplina degli ammortizzatori sociali;

– Elementi di gestione dei servizi per l’impiego, con particolare riferimento ai servizi ai cittadini ed alle imprese, come individuati dal decreto dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali n. 4 dell’11.01.2018;

-Elementi in materia di trattamento dei dati personale, anticorruzione e trasparenza;

-Elementi dei reati contro la pubblica amministrazione.

I candidati aspiranti per il profilo di categoria D, le materie d’esame saranno le seguenti:

– Diritto amministrativo, con particolare riferimento alla disciplina del pubblico impiego e al C.C.N.L. Funzioni Locali;

– Diritto del lavoro, con particolare riferimento alle norme che regolano i servizi per l’impiego, l’accesso al mercato del lavoro, le politiche attive del lavoro e la disciplina degli ammortizzatori sociali;

-Gestione dei servizi per l’impiego, con particolare riferimento ai servizi ai cittadini ed alle imprese, come individuati dal D.lgs 14 settembre 2015 n.150 e dal decreto dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali n. 4 dell’11.01.2018;

Normativa in materia di trattamento dei dati personale, anticorruzione e trasparenza;

-Reati contro la pubblica amministrazione.

Come candidarsi

Collegandosi al portale https://www.ripam.cloud gli interessati potranno inoltrare la candidatura utilizzando le proprie credenziali spid.

La raccolta delle candidature terminerà il 30 gennaio 2022.

Filed Under: Concorsi Pubblici 2021-2022

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

Altri articoli di questa categoria

Difesa, pubblicato Concorso 2022 per Marescialli, Novità e Bando

Difesa, pubblicato Concorso 2022 per Marescialli, Novità e Bando

Pubblicato in gazzetta ufficiale dal Ministero della Difesa un nuovo concorso 2022 per diventare maresciallo in forza presso le forze armate italiane, il bando pubblicato mette a disposizione 34 posti, i vincitori del bando saranno assegnati presso le forze armate come Esercito, nella Marina Militare e nell’Aeronautica Militare nell’articolo vediamo quali sono tutte le informazioni da sapere […]

Università 2600 Nuove Assunzioni in arrivo, le Novità sui Nuovi Concorsi 2022

Università 2600 Nuove Assunzioni in arrivo, le Novità sui Nuovi Concorsi 2022

Per l’Università Italiana in arrivo nuovi concorsi e nuove assunzioni per il 2022, recentemente è stato infatti pubblicato un nuovo decreto del Ministero dell’Università e della Ricerca che mette a disposizione nuovi posti per reclutare nuovo personale universitario dal 2022 al 2026, nell’articolo vediamo quali sono le novità in arrivo, in che modo saranno effettuate […]

Concorso per diventare Guardaparco 2022, Bando, Requisiti e Domanda

Concorso per diventare Guardaparco 2022, Bando, Requisiti e Domanda

In gazzetta ufficiale del mese di giugno 2022 è stato pubblicato un nuovo concorso pubblico per diventare guardaparco, si tratta di una professione particolare che non piace a tutti ma per chi ama la natura e gli animali e possiede tutti i requisiti potrebbe essere il loro lavoro dei sogni, nell’articolo vediamo quali sono tutti […]

4 Nuovi Concorsi Regione Marche 2022, Bandi per 57 Nuove Assunzioni

4 Nuovi Concorsi Regione Marche 2022, Bandi per 57 Nuove Assunzioni

La Regione Marche per l’anno 2022 ha pubblicato 4 nuovi concorsi pubblici al fine di effettuare nuove assunzioni di personale che andrà ad aggiungersi al personale già in servizio, gli ultimi bandi pubblicati in gazzetta mettono a disposizione 57 posti di lavoro per giovani diplomati e laureati, le posizioni aperte riguardano i  ruoli di assistenti […]

Altri articoli di questa categoria

Rinnovo Contratto Scuola, le Ultime Novità di Giugno 2022

Rinnovo Contratto Scuola, le Ultime Novità di Giugno 2022

Nelle ultime settimane si è parlato molto del rinnovo del contratto della scuola che interessa in particolar modo il corpo dei docenti, nell’articolo facciamo il punto con tutte le ultime novità di oggi (8 Giugno 2022), andremo anche a vedere nel dettaglio cosa prevede la bozza di rinnovo e quali sono le richieste avanzate dai […]

Come creare una Chat Whatsapp con se stessi

Come creare una Chat Whatsapp con se stessi

E’ possibile creare una chat Whatsapp con se stessi a cui inviare messaggi, foto e video? La risposta è si, e ci sono diversi metodi, soluzioni e trucchi per creare una chat whatsapp con il proprio numero di cellulare, in questo articolo andremo a vedere la soluzione più facile e rapida per creare una chat […]

L’importanza delle ripetizioni di latino in estate

L’importanza delle ripetizioni di latino in estate

È davvero importante avere una buona preparazione scolastica, anche in quelle materie che sembrano più complicate da imparare. Proprio per questo motivo, anche in vista delle vacanze estive, quando terminano le lezioni, può essere davvero importante consolidare le proprie conoscenze. Anche se l’anno scolastico si sta concludendo, potrebbe essere importante per chi vuole imparare di […]

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

In questi giorni è stato pubblicato sul sito della regione campania il bando ” IOSTUDIO” per l’assegnazione delle borse di studio relative all’anno scolastico 2021/2022, queste borse di studio sono destinate agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado sia pubbliche che private paritarie, inoltre le famiglie devono avere un isee dal valore medio basso, […]

© 2022 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie