• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Personale ATA 2021

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2020
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2020-2021
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / News Scuola e Docenti / Cyberbullismo, Fedeli: le parole fanno male, i Genitori siano Consapevoli

Cyberbullismo, Fedeli: le parole fanno male, i Genitori siano Consapevoli

Pubblicato il 16 Maggio 2017

Il Cyberbullismo è una tema fortemente attuale di questi tempi, ogni settimana ci sono storie di ragazzi che sono vittime del bullismo ed anche del Cyberbullismo, i social network ed il web in generale viene utilizzato dai giovani con troppa leggerezza e superficialità, senza pensare minimamente al peso delle parole che possono avere anche nel web.

Sul tema del Cyberbullismo a milano è stato una manifestazione dal titolo “Parole O-Stili” contro le espressioni violente sul web, nell’occasione è intervenuto anche il ministro dell’Istruzione, Valeria Fedeli, che ha colto l’occasione per manifestare il proprio pensiero sul Cyberbullismo e per evidenziare come questo sia un tema molto sentito dall’attuale governo.

Il ministro dell’istruzione ha evidenziato la superficialità con cui i ragazzi di oggi usano il web ed i social network, il fenomeno del Cyberbullismo ha avuto una larga diffusione negli ultimi anni proprio perché non c’è consapevolezza di che cosa significa stare sulla rete da parte dei giovani

E’ necessario fornire ai giovani gli strumenti e le giuste conoscenze per sapere usare al meglio la rete ed allo stesso tempo comprendere a pieno quali sono i pericoli che essa può generare in altri ragazzi quando si usano parole forti, unsulti ed offese.

Il web non è un luogo anonimo, ed anche se si utilizzano degli pseudonimi, dei nick name, dei nomi utente quello che si posta in rete sono parole, testi, foto e video che restano, le parole che fanno male, parole che spingono a volte a forme estreme di dolore e a volte anche al suicidio.

E di casi di cronoca dove adolescenti si suicidano inseguito ad episodi del genere sono piene le cronache, i tg ed i giornali.

Il Ministro dell’istruzione sottolinea che l’impegno del governo ed in particolar modo quello del proprio ministero è un grande lavoro, un impegno capillare che nelle scuole vuole far comprendere a pieno questo fenomeno, quali sono i richi i pericoli e come sia possibile difendersi, allo stesso tempo è necessario che anche i genitori siano consapevoli di questo fenomeno e facciano la loro parte di educatori.

Il manifesto contro il cyberbullismo è promosso dalla Università Cattolica del Sacro Cuore e dall’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo, che in dieci principi si propone di contrastare gli hate speech, soprattutto tra i ragazzi.

Filed Under: News Scuola e Docenti

About Walter Onofri

Walter Onofri Laureato in Scienze della Comunicazione classe 78' è un giornalista freelance che segue a 360 le vicende del mondo scolastico italiano, Walter ha curato diverse inchieste nel mondo scuola che hanno portato alla luce disservizi e ingiustizie scolastiche a livello locale ed anche Nazionale.

Walter cura la sezione dedicata alla News su MiurIstruzione.it

Curriculum dello Studente al via con l’Esame di Maturità 2021

Curriculum dello Studente al via con l’Esame di Maturità 2021

In questi giorni è stata presentata dal Miur la piattaforma dedicata al Curriculum dello Studente, una novità che esordisce quest’anno con l’esame di maturità 2021, in questo articolo vediamo a cosa serve il curriculum dello studente, qual è il suo scopo e come influirà sull’esame di stato che tra qualche mese migliaia di studenti si […]

Altri articoli di questa categoria

Concorsi pubblici: Brunetta annuncia 740 mila assunzioni entro il 2025

Concorsi pubblici: Brunetta annuncia 740 mila assunzioni entro il 2025

In questi giorni il neo Ministro della Pubblica Amministrazione Brunetta ha annunciato che dal 2021 e fino al 2025 verranno banditi nuovi concorsi pubblici per un totale di 740.000 nuove assunzioni di personale, un progetto molto ambizioso quello annunciato dal Ministro che ha due scopi, quello di assumere nuovo personale e quindi creare nuovi posti […]

Concorso Comune Taranto: Bando 2021 per 60 Agenti di Polizia, i dettagli

Concorso Comune Taranto: Bando 2021 per 60 Agenti di Polizia, i dettagli

Nuovo Concorso Pubblico per il Comune di Taranto, la cittadina Pugliese ha pubblicato in gazzetta ufficiale un nuovo bando 2021 per l’assunzione di 60 agenti di polizia municipale, per aderire al bando c’è tempo fino al 2 maggio 2021 nell’articolo vediamo quali sono i requisiti per poter aderire al bando e le tipologie di contratto […]

Bando Polizia di Stato 2021: Nuovo Concorso per 130 Commissari

Bando Polizia di Stato 2021: Nuovo Concorso per 130 Commissari

Il Ministero dell’Interno ha pubblicato in gazzetta ufficiale un nuovo bando pubblico per il corpo della Polizia di Stato, il nuovo Concorso 2021 mette a disposizione 130 nuove assunzioni nel ruolo di commissario, gli interessati al bando potranno inoltrare la loro domanda fino al 29 aprile 2021, nell’articolo vediamo quali sono tutte le principali informazioni […]

Concorso 2800 Tecnici al Sud 2021: Info, Requisiti e Domanda

Concorso 2800 Tecnici al Sud 2021: Info, Requisiti e Domanda

In questi giorni si sta parlando molto del Concorso per 2800 Tecnici al Sud Italia, un bando pubblico annunciato anche dal nuovo Ministro della Pubblica Istruzione Renato Brunetta, il concorso sta attirando attenzione non solo perchè il mondo del lavoro sta attraverso un momento critico ma anche perchè recluterà i candidati idonei con modalità fast […]

Altri articoli di questa categoria

Curriculum dello Studente al via con l’Esame di Maturità 2021

Curriculum dello Studente al via con l’Esame di Maturità 2021

In questi giorni è stata presentata dal Miur la piattaforma dedicata al Curriculum dello Studente, una novità che esordisce quest’anno con l’esame di maturità 2021, in questo articolo vediamo a cosa serve il curriculum dello studente, qual è il suo scopo e come influirà sull’esame di stato che tra qualche mese migliaia di studenti si […]

Maturità 2021 in arrivo il Curriculum dello Studente, ecco a cosa serve

Maturità 2021 in arrivo il Curriculum dello Studente, ecco a cosa serve

Con la maturità 2021 gli studenti dovranno fare i conti anche con il curriculum dello studente, un nuovo strumento che il Miur ha presentato proprio in questi giorni con un sito completamente dedicato dove gli studenti potranno reperire tutte le informazioni e previa registrazione effettuare anche la compilazione del proprio curriculum, ma in che modo […]

Scuola Aperta fino al 23 Luglio, ecco la bufala del 1 aprile

Scuola Aperta fino al 23 Luglio, ecco la bufala del 1 aprile

In questi giorni si è diffusa la notizie che la scuola resterà aperta fino al 23 Luglio 2021 per via dell’elevato numero di lezioni in presenza saltate causa Covid, la notizia dell’apertura delle scuole fino al 23 Luglio ha iniziato a circolare soprattutto sui social a ridosso del 1 aprile giorno in cui la notizia […]

Rientro a Scuola dopo Pasqua, 6 studenti su 10 ritornano in classe

Rientro a Scuola dopo Pasqua, 6 studenti su 10 ritornano in classe

Rientro a Scuola dopo Pasqua, 6 studenti su 10 ritornano in classe – La situazione pandemica non sta migliorando di molto, sebbene le vaccinazioni proseguono, ma comunque è previsto il ritorno a scuola dopo Pasqua, includendo anche le scuole in regioni di colore rosso. Il 6 aprile tutti gli studenti torneranno a seguire le lezioni […]

© 2021 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie