• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Personale ATA 2021

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2020
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2020-2021
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / News Scuola e Docenti / Presepe a Scuola, Consigli, Trucchi e Suggerimenti per realizzarlo

Presepe a Scuola, Consigli, Trucchi e Suggerimenti per realizzarlo

Pubblicato il 21 Febbraio 2018

Il Natale è un periodo di festa magico ed è noto per la sua atmosfera caratteristica. Tutto si trasforma nel periodo natalizio, assumendo il tipico aspetto di questo momento di festa amato da grandi e piccini. Anche la scuola muta nel periodo di Natale e si prepara ad accogliere il presepe. I ragazzi provano una immensa gioia in attesa del Natale e restano stupiti di fronte alle decorazioni che possono osservare nella loro scuola.

Alcuni edifici scolastici scelgono di realizzare un presepe per la scuola da esporre all’ingresso, altre scuole affiancano al presepe un maestoso albero di Natale e delle decorazioni da mettere nei corridoi e nelle aule.

Gli studenti amano il periodo natalizio perché non solo si trovano immersi nella sua atmosfera, ma anche perché possono contribuire attivamente alla realizzazione delle decorazioni e all’allestimento delle aule e del presepe. Creare un presepe per la scuola è un momento ideale per far sì che i ragazzi condividano un momento di festa e di gioia e si impegnino ad impiegare la loro creatività e a lavorare in gruppo.

Al fine di realizzare un presepe che si rispetti bisogna conoscere il materiale elettrico necessario per un bel presepe a scuola. Oltre al materiale elettrico per il presepe, a Natale vi sono tante decorazioni che necessitano di elettricità.

Le decorazioni che funzionano ad elettricità sono da scegliere perché possono garantire un effetto ottico e complessivo di grande impatto. La proporzione fra decorazioni natalizie elettriche e decorazioni classiche è a discrezione del singolo e da stabilire in base a qual è l’effetto finale che si desidera ottenere.

Il consiglio però è di prendere in considerazione l’acquisto di decorazioni elettriche, perché esse possono contribuire a decorare la casa e la scuola al meglio, creando una emozionante atmosfera natalizia.

Sono tanti i materiali utilizzati a Natale che necessitano di un collegamento elettrico per funzionare. Di seguito sono ricordate le principali decorazioni elettriche non dovrebbero mancare in nessun ambiente con atmosfera natalizia.

Iniziamo dalle luci per le stanze: esse possono essere posizionate in qualsiasi ambiente della casa e grazie al collegamento elettrico possono creare dei giochi di luce tipici di una atmosfera natalizia. Solitamente le luci vengono disposte in salotto, che è la stanza più frequentata e nella quale di solito viene fatto l’albero di natale.

Queste stesse luci possono essere acquistate anche come luci per la scuola per decorare le aule o per decorare l’ingresso, dove viene posto l’albero di natale ed il presepe per la scuola.

Restando in tema luci, vi sono anche le luci da esterno. Esistono in commercio diverse tipologie di questo prodotto, da luci che si possono applicare ad esempio sul balcone, fino ai proiettori di giochi di luce sulle pareti esterne della casa. Si tratta di prodotti di grande effetto scenico, che consentono di decorare la propria casa all’esterno, così che essa sia visibile anche a distanza e venga considerata una delle più belle case natalizie della zona.

Per quanto riguarda l’albero di natale, anch’esso può essere addobbato con delle decorazioni elettriche. Nella maggior parte degli alberi vengono utilizzate delle luci per albero di Natale: anche in questo caso in commercio c’è una grande varietà di luci, da scegliere in base alle proprie esigenze.

Le luci per albero di Natale devono essere valutate sotto diversi punti di vista. Le principali caratteristiche da prendere in considerazione sono le seguenti: dimensioni delle luci, se sono luci bianche o colorate, effetti di luce che possono essere creati. Vi sono alcune particolari luci per l’albero che consentono anche di avere un sottofondo musicale tipico dello spirito natalizio.

Sempre per l’albero di Natale, un’altra decorazione da prendere in considerazione per personalizzarlo è il puntale elettrico, che sta diventando sempre più apprezzato fra gli amanti del Natale.

Il presepe è uno dei simboli del Natale e dovrebbe essere messo in mostra in ogni casa e in ogni scuola. In commercio si trova molto materiale elettrico per il presepe, indispensabile se si vuole ottenere un risultato senza precedenti.

Innanzitutto ogni buon presepe deve essere dotato di una corretta illuminazione. Ecco allora che bisogna acquistare le luci per il presepe per creare l’atmosfera di base ed eventualmente degli oggetti caratteristici, come i lampioni per il presepe.

Per rendere il presepe ancora più bello, si possono acquistare delle decorazioni elettriche per il presepe, come il ruscello in movimento o come il mulino. Nei presepi di dimensioni maggiori e più complessi non possono assolutamente mancare le fontane, anch’esse elettriche e con l’acqua che scorre.

Cascate, fontane e ruscelli sono effetti elettrici per il presepe che lo rendono unico, originale e vivo. Ogni buon presepe dovrebbe disporre di effetti elettrici, la cui quantità dipende ovviamente dalla grandezza del presepe stesso.

Per ottenere un presepe perfetto bisogna innanzitutto rispettare le proporzioni. Le dimensioni dei pastori devono essere proporzionate alla grandezza degli ambienti e ai pastori devono essere affiancati poi degli accessori per il presepe con dimensioni a loro volta proporzionate.

Scegliendo di acquistare online sia gli accessori per il presepe che gli effetti elettrici per il presepe sarà possibile risparmiare. Vi sono dei negozi online di articoli natalizi, specializzati nella vendita di prodotti per l’albero di Natale e per il presepe, che offrono una vasta gamma di accessori originali a prezzi scontati.

Ogni edificio scolastico dovrebbe avere nel periodo di Natale il proprio presepe per la scuola. Esso dovrebbe essere posizionato all’entrata della scuola, così che gli alunni possano ammirarlo ogni giorno passandoci davanti.

La realizzazione di un presepe scolastico dovrebbe essere un momento di condivisione delle emozioni e di lavoro di gruppo. La scuola potrebbe destinare all’inizio dell’anno parte dei propri fondi per l’acquisto del materiale e degli effetti elettrici necessari per la realizzazione del presepe.

Accanto agli acquisti fatti dalla scuola, si potrebbe anche proporre agli alunni di contribuire portando una decorazione di loro gradimento, un pastore o un accessorio da aggiungere al presepe scolastico.

I ragazzi dovrebbero essere coinvolti nel progetto e dovrebbero essere stimolati a proporre le loro idee e a contribuire in modo attivo alla realizzazione delle decorazioni e alla costruzione del presepe.

Filed Under: News Scuola e Docenti

Treviso: Docente Negazionista Licenziata dal ministero, i motivi

Treviso: Docente Negazionista Licenziata dal ministero, i motivi

Una maestra di una scuola elementare di Treviso si presentava in classe senza utilizzare la mascherina e senza prestare attenzione a tutte le norma di sicurezza anticontagio coronavirus, invitando i suoi alunni a non rispettare tali regole. La maestra negazionista inoltre diceva ai suoi studenti che solo gli anziani muoiono di covid e invitava i […]

Altri articoli di questa categoria

Concorsi Regione Lombardia: Bando da 40 Assunzioni a tempo indeterminato

Concorsi Regione Lombardia: Bando da 40 Assunzioni a tempo indeterminato

Nuovi professionisti per ampliamento dell’organico sono ricercati dalla Regione Lombardia, e per tale ricerca sono stati indetti 3 bandi di concorso per 40 assunzioni a tempo indeterminato presso l’area amministrativa. Per le candidature Regione Lombardia come sono descritto nel bando di concorso sono necessari titoli di studio minimi come diploma e laurea. Se volete ulteriori […]

Concorsi ASL Napoli 3 Sud, bando 2021 per l’assunzione di 120 Infermieri

Concorsi ASL Napoli 3 Sud, bando 2021 per l’assunzione di 120 Infermieri

L’ASL Napoli 3 Sud che opera sul territorio di Torre del Greco e comprende inoltre i quattro ospedali Riuniti dell’area Nolana, dell’area Stabiese, dell’area Vesuviana e della Penisola Sorrentina, ha indetto un nuovo concorso per l’assunzione di 120 nuovi Infermieri a tempo indeterminato. Per presentare la domanda di candidatura cè tempo fino al giorno 11 […]

Bando di Concorso Aeronautica Militare 2021, posti per 800 volontari VFP1

Bando di Concorso Aeronautica Militare 2021, posti per 800 volontari VFP1

L’Aeronautica militare fino al giorno 11 febbraio 2021 raccoglierà le domande di candidatura degli interessati a partecipare al concorso indetto dal Ministero della Difesa per selezionare 800 volontari in ferma prefissata di un anno nell’Aeronautica militare. Al concorso per VFP1 possono partecipare tutti coloro che sono in possesso di requisito minimo del titolo di licenza […]

Concorso Comune di Napoli 2021, via al bando per 177 posti di sevizio civile

Concorso Comune di Napoli 2021, via al bando per 177 posti di sevizio civile

Il Servizio Civile Nazione per il 2021 ha ideato nuovi progetti di volontariato che vedranno numerosi giovani impegnati su tutto il territorio nazionale ed estero. L’Assessorato ai giovani per la città di Napoli ha creato un programma “Napoli città giovane”che includerà 177 giovani tra i 18 e 28 anni se siete interessati a partecipare al […]

Altri articoli di questa categoria

Sciopero Scuola del 29 gennaio 2021: la circolare ministeriale con le indicazioni per le scuole

Sciopero Scuola del 29 gennaio 2021: la circolare ministeriale con le indicazioni per le scuole

Il 29 gennaio 2021 ci sarà uno sciopero della scuola sciopero indetto da Cobas, ad annunciarlo è il Ministero dell’Istruzione, con la circolare n.1953 del 18 gennaio. Per lo sciopero Cobas del 29 gennaio le istituzioni scolastiche avranno cura di adottare tutte le soluzioni a loro disponibili in modo da garantire la più efficace ottemperanza […]

Treviso: Docente Negazionista Licenziata dal ministero, i motivi

Treviso: Docente Negazionista Licenziata dal ministero, i motivi

Una maestra di una scuola elementare di Treviso si presentava in classe senza utilizzare la mascherina e senza prestare attenzione a tutte le norma di sicurezza anticontagio coronavirus, invitando i suoi alunni a non rispettare tali regole. La maestra negazionista inoltre diceva ai suoi studenti che solo gli anziani muoiono di covid e invitava i […]

Riapertura scuole: 1 studente su 3 ha disturbi d’ansia e depressione, l’allarme degli psicologi

Riapertura scuole: 1 studente su 3 ha disturbi d’ansia e depressione, l’allarme degli psicologi

La Didattica a distanza ormai da mesi è stata utilizzata come arma per evitare i contagi coronavirus nelle scuole, ma nell’arco di questi mesi diversi sono i disagi avvertiti dagli studenti. Sebbene la dad non ha lasciato gli studenti senza formazione scolastica, ha influito però negativamente sui loro modi di affrontare la vita, ecco quanto […]

Atto di Indirizzo firmato da Azzolina ecco le 10 priorità per la scuola e istruzione

Atto di Indirizzo firmato da Azzolina ecco le 10 priorità per la scuola e istruzione

Firmato dalla Ministra Azzolina l’Atto di indirizzo politico Istituzionale anno 2021, Atto in cui vengono stabilite le priorità politiche e gli obiettivi strategici , e le risorse disponibili in previsione della spesa per l’anno 2021 e per il triennio 2021-2023. L’emergenza sanitaria provocata dal coronavirus ha provocato danni a tutti i settori compreso il settore […]

© 2021 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie