• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Bando Concorso Personale ATA 2021-2022

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021-2022
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2022
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021-2022
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021-2022
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2021-2022
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / News Scuola e Docenti / Scuola e Raccolta Differenziata: Il ruolo di docenti, studenti e collaboratori

Scuola e Raccolta Differenziata: Il ruolo di docenti, studenti e collaboratori

Pubblicato il 9 Marzo 2017

Ormai da anni moltissime persone hanno a cuore le tematiche ambientali, oggi più di ieri si fa attenzione a leggere attentamente l’etichetta di qualsiasi prodotto sia alimentare che cosmetico. La lettura dell’etichetta serve non solo per ovviare all’utilizzo di prodotti che contengono sostanze chimiche, sostanze state su animali ma anche per utilizzare solo prodotti che vengono creati in fabbriche a zero emissioni per preservare l’ambiente.

Oggi le problematiche ambientali e le problematiche relative a tali danni che vanno ad incidere sulla salute degli animali e degli esseri umani, è presa a cuore da moltissime persone che portano avanti uno stile di vita green nel pieno rispetto dell’ambiente. I precursori di tale stile di vita sono coloro che seguono uno stile di vita con dita vegana e vegetariana, ma quale terreno fertile migliore delle menti dei bambini per coltivare uno stile di vita green e proiettato ad uno stile di vita a zero emissioni?

Si è pensato che i bambini che saranno il futuro di questa società, purtroppo solo concentrata a massimizzare i profitti delle aziende senza tener conto dell’ambiente, saranno l’unica salvezza per il nostro pianeta che è in continua lotta con l’inquinamento.

Partendo dalla formazione sin dalla scuola materna i nostri bambini potranno godere piano piano delle migliorie dal punto di vista ambientale e contribuire così e a salvare il nostro pianeta.

Ma come ideare un piano di istruzione dedicato alla salvaguardia ambientale?

Già da qualche anno è stato introdotte nelle scuole un piano di studi che dedica tempo anche a problematiche ambientali e inoltre è stato inserito un sistema di raccolta differenziata presso tutti gli istituti scolastici, avvalendosi dell’aiuto dei collaboratori scolastici e dei docenti.

La scuola ha un ruolo principale nell’educare e formare sin dalla scuola materna gli studenti e quale miglior posto della scuola per cominciare tale evoluzione partendo dalla gestione della raccolta dei rifiuti, in quanto proprio nelle scuole si producono giornalmente notevoli quantità di rifiuti, in particolari carta e cartone.

La gestione dei rifiuti in via generale è regolata dal Decreto Legislativo 152 del 3 aprile 2006 Testo unico della normativa ambientale e dal Decreto Legislativo 205/2010, che impongono una serie di procedure anche per l’eliminazione dei rifiuti speciali, sia pericolosi che non pericolosi.

Per tutte le scuole viene consigliato a tal proposito un percorso formativo ed educativo perché tutti i soggetti attivi nella scuola ne sono responsabili, studenti, docenti, ATA e dirigenti e ogni istituto scolastico deve dotarsi di un regolamento in materia, che si attiene alle variazioni che vanno da città a città.

I docenti avranno ruolo centrale, in quanto svolgono funzione educativa generica in materia e sensibilizzare gli studenti al rispetto delle norme sulla raccolta di rifiuti, ed eventualmente vigilare anche sul corretto utilizzo degli appositi cassonetti di selezione rifiuti.

Le modifiche di tale progetto slava ambiente, possono variare da città a città e può capitare che la scuola decida di individuare uno o più referenti responsabili in materia di raccolta differenziata, e particolare attenzione sarà prestata da parte degli assistenti amministrativi e tecnici quando smaltiscono rifiuti pericolosi utilizzati presso gli istituti scolastici (materiali come toner, strumentazioni elettroniche, metalli,  materiali di laboratorio, residui organici ecc.)

Filed Under: News Scuola e Docenti

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

Altri articoli di questa categoria

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Nuovi Concorsi e Assunzioni nel settore della Sanità per la regione Lombardia per l’anno 2022, recentemente sono stati pubblicati nuovi bandi per l’assunzione di 40 tra Infermieri e OSS (Operatore Socio Sanitario), i concorsi sono stati pubblicati dal Pio Albergo Trivulzio e Martinitt Stelline strutture sanitarie che operano nella Regione Lombardia, nell’articolo vediamo quali sono […]

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Continuano i concorsi e le assunzioni per la regione Lombardia nel settore Sanitario per il 2022, in questi giorni abbiamo segnalato diverse concorsi in questo settore, oggi segnaliamo un nuovo Bando indetto dall’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) di Crema, in provincia di Cremona (Lombardia) che ha pubblicato un nuovo bando per l’assunzione di 15 infermieri […]

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

Nuovo Concorso pubblico presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori di Milano, in Lombardia per l’anno 2022, l’istituto effettuerà 16 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo determinato della durata di 5 anni, sebbene siano contratti a termine 5 anni sono comunque un lasso di tempo abbastanza ampio, nell’articolo vediamo quali sono tutti i […]

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Continuano le Assunzioni nella regione Campania mediante la pubblicazione di nuovi concorsi pubblici, oggi vi segnaliamo il bando pubblicato dall’Ente Autonomo Volturno (EAV) S.r.l. di Napoli, che per l’anno 2022 effettuerà 15 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato, nell’articolo mettiamo a disposizione tutte le informazioni da sapere per chi vuole aderire al […]

Altri articoli di questa categoria

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

In questi giorni è stato pubblicato sul sito della regione campania il bando ” IOSTUDIO” per l’assegnazione delle borse di studio relative all’anno scolastico 2021/2022, queste borse di studio sono destinate agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado sia pubbliche che private paritarie, inoltre le famiglie devono avere un isee dal valore medio basso, […]

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Novità a scuola per quanto riguarda l’uso dei social network, la novità parte dalla regione lazio ma potrebbe presto essere estesa a tutta italia. L’Associazione nazionale presidi del Lazio ha deciso di limitare l’utilizzo dei social network tra i docenti, i genitori e gli alunni in particolar modo la stretta riguarderà i gruppi whatsapp che […]

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Novità per il Bonus Docenti 2022, recenetemente è stato esteso il Bonus anche ai docenti precari che hanno un contratto a tempo determinato come supplente, si tratta di una novità assoluta visto che fino ad oggi questa categoria di insegnanti è sempre stata esclusa da questo Bonus, nell’articolo vediamo quali sono i requisiti da possedere, […]

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

© 2022 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie