• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Bando Concorso Personale ATA 2021-2022

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021-2022
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2022
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021-2022
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021-2022
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2021-2022
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / News Scuola e Docenti / Bonus Merito 2015 agli insegnanti: il 20% ancora bloccato dal TAR

Bonus Merito 2015 agli insegnanti: il 20% ancora bloccato dal TAR

Pubblicato il 14 Maggio 2017

Il tempo di assegnazione del bonus merito 2017 è vicino, ma ancora molte le scuole che aspettano ancora le somme residue del cosiddetto “bonus merito” relativo all’a.s. 2015/16.

Il sottosegretario del Miur G. Toccafondi ha sottolineato in una recente intervista, come la valutazione degli insegnanti e del loro lavoro svolto rappresenta un problema culturale e che il Governo non torna indietro e procederà con l’incremento dei fondi destinati ai docenti più meritevoli che svolgeranno il proprio lavoro con passione e devozione trasmettendo ai propri studenti tutti gli insegnamenti per prepararli ad affrontare la futura vita lavorativa al meglio.

Pare che nei mesi scorsi i docenti meritevoli abbiamo già ricevuto l’80% del bonus, ma le somme sono ancora parziali e si attende infatti ancora la sentenza del TAR sul ricorso in cui si chiede l’estensione del bonus anche ai supplenti.

Ebbene si, il Bonus riguarda solo i docenti di ruolo 247.872 ricevuti nell’a.s. 2015/16, in linea generale la somma percepita da ciascun docente si aggira tra i 200 e i 1.800 euro, a seconda le scuole.

Ogni scuola ha percepito circa 23.000 euro, da dividere tra i destinatari secondo i criteri stabiliti dal comitato di valutazione, ma non si conoscono ancora i particolari dell’operazione che potrebbe interessare i docenti che nel corso dell’anno scolastico hanno reso un servizio meritevole di premio.

Il bonus di merito però crea ancora un po’ di confusione nonostante sia un ottimo premio per le scuole meritevoli, per parlare di cifre, lo stanziamento del bonus è pari a euro 200 milioni annui a decorrere dall’anno 2016, suddiviso poi sui circa 8.500 istituti sparsi in tutta Italia.

I criteri di accesso ai finanziamenti ministeriali sono stati realizzati dai comitati di valutazione, che hanno agito sulla base delle priorità e delle indicazioni contenute nei Piani dell’offerta formativa, realizzando così delle linee guida interne ad ogni scuola più disparate. Attraverso la realizzazione di una serie di FAQ il Miur cerca di guidare al meglio le varie fasi di questo processo innovativo, cercando di rispondere al meglio alle richieste delle scuole.

Proposta dal Miur la FAQ “come evitare eventuali conflitti di interessi”: in cui vengono specificati i criteri di assegnazione bonus per evitare ogni situazione di conflitto di interessi.

Pertanto, il dirigente scolastico è tenuto a rispettare le condizioni previste dalla normativa vigente (art. 51, Codice di procedura civile; art 6-bis – legge 7 agosto 1990 n.241) ed è tenuto ad astenersi dalla valutazione e dalla conseguente assegnazione del bonus, informando di tale situazione il Direttore (o il Dirigente preposto) dell ‘USR di competenza.

“Inoltre – conclude il Miur – risulta quanto mai opportuno che il Dirigente scolastico comunichi le motivazioni delle sue scelte al Comitato di valutazione e a tutta la comunità professionale, in forma generale e non legate ai singoli docenti, proprio per una continua regolazione e qualificazione del processo”.

Filed Under: News Scuola e Docenti

About Walter Onofri

Walter Onofri Laureato in Scienze della Comunicazione classe 78' è un giornalista freelance che segue a 360 le vicende del mondo scolastico italiano, Walter ha curato diverse inchieste nel mondo scuola che hanno portato alla luce disservizi e ingiustizie scolastiche a livello locale ed anche Nazionale.

Walter cura la sezione dedicata alla News su MiurIstruzione.it

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

Altri articoli di questa categoria

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Nuovi Concorsi e Assunzioni nel settore della Sanità per la regione Lombardia per l’anno 2022, recentemente sono stati pubblicati nuovi bandi per l’assunzione di 40 tra Infermieri e OSS (Operatore Socio Sanitario), i concorsi sono stati pubblicati dal Pio Albergo Trivulzio e Martinitt Stelline strutture sanitarie che operano nella Regione Lombardia, nell’articolo vediamo quali sono […]

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Continuano i concorsi e le assunzioni per la regione Lombardia nel settore Sanitario per il 2022, in questi giorni abbiamo segnalato diverse concorsi in questo settore, oggi segnaliamo un nuovo Bando indetto dall’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) di Crema, in provincia di Cremona (Lombardia) che ha pubblicato un nuovo bando per l’assunzione di 15 infermieri […]

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

Nuovo Concorso pubblico presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori di Milano, in Lombardia per l’anno 2022, l’istituto effettuerà 16 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo determinato della durata di 5 anni, sebbene siano contratti a termine 5 anni sono comunque un lasso di tempo abbastanza ampio, nell’articolo vediamo quali sono tutti i […]

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Continuano le Assunzioni nella regione Campania mediante la pubblicazione di nuovi concorsi pubblici, oggi vi segnaliamo il bando pubblicato dall’Ente Autonomo Volturno (EAV) S.r.l. di Napoli, che per l’anno 2022 effettuerà 15 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato, nell’articolo mettiamo a disposizione tutte le informazioni da sapere per chi vuole aderire al […]

Altri articoli di questa categoria

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

In questi giorni è stato pubblicato sul sito della regione campania il bando ” IOSTUDIO” per l’assegnazione delle borse di studio relative all’anno scolastico 2021/2022, queste borse di studio sono destinate agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado sia pubbliche che private paritarie, inoltre le famiglie devono avere un isee dal valore medio basso, […]

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Novità a scuola per quanto riguarda l’uso dei social network, la novità parte dalla regione lazio ma potrebbe presto essere estesa a tutta italia. L’Associazione nazionale presidi del Lazio ha deciso di limitare l’utilizzo dei social network tra i docenti, i genitori e gli alunni in particolar modo la stretta riguarderà i gruppi whatsapp che […]

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Novità per il Bonus Docenti 2022, recenetemente è stato esteso il Bonus anche ai docenti precari che hanno un contratto a tempo determinato come supplente, si tratta di una novità assoluta visto che fino ad oggi questa categoria di insegnanti è sempre stata esclusa da questo Bonus, nell’articolo vediamo quali sono i requisiti da possedere, […]

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

© 2022 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie