• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Bando Concorso Personale ATA 2021-2022

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021-2022
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2022
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021-2022
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021-2022
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2021-2022
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / Concorsi Pubblici 2021-2022 / Concorsi Pubblici: Bando per 13 Operatori scolastici

Concorsi Pubblici: Bando per 13 Operatori scolastici

Pubblicato il 12 Maggio 2017

Pubblicato per estratto sulla GU IV Serie Speciale Concorsi ed Esami n.35 del 9-5-2017 il concorso per Operatori scolastici. Indetto per ricoprire 13 ruoli di Operatori ai servizi scolastici per svolgere mansioni tipiche del personale ATA nelle scuole presso la città di Bologna, che saranno assunti a tempo determinato.

Concorsi Pubblici: Operatore scolastico

La figura dell’operatore scolastico è figura che lavora presso tutti gli istituti scolastici e rientra nella categoria ATA, personale amministrativo e tecnico e ausiliario.

L’inquadramento e le mansioni di tale ruolo, sono stabilite dal CCNL scuola, in quanto il Collaboratore scolastico è addetto a compiti di accoglienza e di sorveglianza degli alunni, nei periodi antecedenti e successivi alle attività didattiche, servizio di vigilanza e assistenza durante il pasto, di custodia e di sorveglianza generica sui locali della scuola e di collaborazione con i docenti.

Requisiti

Il Comune di Bologna ha pubblicato 1 bando di concorso per la selezione di risorse che avverranno a carico dell’Istituzione Educazione e Scuola, i candidati al concorso che risulteranno vincitori delle selezioni pubbliche dovranno attenersi a tali attività:

  • cura delle relazioni delle informazioni e delle comunicazioni con particolare riguardo al rapporto con i genitori e alla collaborazione con gli insegnanti;
  • assistenza e cura ai bambini, compresa l’attività di cura dell’igiene personale e la sorveglianza, distribuzione pasti e allestimento mensa;
  • cura e pulizia degli ambienti interni e esterni e mantenimento del contesto educativo.

I candidati interessati a svolgere il ruolo di  Operatore addetto ai servizi scolastici dovranno possedere i seguenti titoli e requisiti:

  • godimento dei diritti civili e politici;
  • avere la cittadinanza italiana o cittadinanza di Stati appartenenti all’Unione Europea o cittadinanza di Paesi terzi in permesso di soggiorno;
  • non essere stati licenziati da una Pubblica Amministrazione a seguito di procedimento disciplinare o, previa valutazione, a seguito dell’accertamento che l’impiego venne conseguito mediante la produzione di documenti falsi e comunque con mezzi fraudolenti;
  • posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva, per i cittadini italiani soggetti a tale obbligo;
  • assenza di condanne penali rilevanti per il posto da ricoprire;
  • non essere stati dispensati dal servizio o licenziati: non possono accedere all’impiego coloro che siano stati dispensati dal servizio ovvero siano stati licenziati per non superamento del periodo di prova per il medesimo profilo messo a selezione
    da una pubblica Amministrazione;
  • Licenza di scuola media inferiore e attestato professionale, riconosciuto dalle Regioni inerenti l’ambito socio-educativo / scolastico;
  • attestato di formazione per il personale alimentarista di cui alla Legge della Regione Emilia Romagna n.11/03.

Selezione

La selezione dei candidati avverrà innanzitutto con l’attenta analisi dei titoli e requisiti presentati dai candidati, nel caso di falsità delle informazioni si potrà procedere con l’esclusione del candidato dalle selezioni.

Oltre ai titoli presentati i candidati dovranno sostenere 2 prove di esame alle quali saranno attribuiti punteggi che faranno cumulo con i titoli presentati in precedenza.

I partecipanti al concorso insegnanti e operatori scolastici del Comune di Bologna dovranno sostenere una prova d’esame scritta e una orale su materie concerni il ruolo da svolgere.

Come candidarsi

Tutti gli interessati a prendere parte a tale opportunità lavorativa dovranno possedere tutti i titoli e requisiti elencati sopra nell’articolo nella sezione dedicata ai “requisiti” per poi partecipare al concorso compilando e inviando i moduli di domanda entro il giorno 19 del mese maggio 2017, secondo una delle seguenti modalità:

– a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, indirizzata a:

Capo Area Personale e Organizzazione presso l’Area Personale e organizzazione del Comune di Bologna Piazza Liber Paradisus n.10 – 40129 Bologna,

– direttamente presso gli Uffici situati in Via Ugo Bassi n.2 e in Piazza Liber Paradisus n.6 (Torre C 6° piano);

– tramite PEC:

protocollogenerale@pec.comune.bologna.it, specificando nell’oggetto la dicitura indicata sul bando e allegando bandi e domande in formato PDF.

Allegando tale documentazione:
– ricevuta del pagamento relativo alla tassa di concorso, pari a 10,33 euro, da effettuare secondo le modalità esplicate sui bandi;

– dichiarazione sostitutiva dei titoli valutabili;
– fotocopia del documento di identità.

Tutte le successive comunicazioni e graduatorie finali saranno rese pubbliche:

www.comune.bologna.it

Filed Under: Concorsi Pubblici 2021-2022

About Giusy Del Pinto

Giusy Del Pinto anni 33 di Bologna, Laureata in Lingue nutre un forte interesse per il mondo Univeristario e Scolastico in generale, esperta di comunicazione digitale Giusy ha collaborato e collabora con diverse riviste cartacee del mondo Accademico Italiano.

Il suo motto? La scuola alla portata di tutti! Perché riuscire a rendere comprensibile il mondo scolatico a tutti può aiutare il singolo studente ma anche gli addetti ai lavori per raggiungere obiettivi comuni.

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

Altri articoli di questa categoria

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Nuovi Concorsi e Assunzioni nel settore della Sanità per la regione Lombardia per l’anno 2022, recentemente sono stati pubblicati nuovi bandi per l’assunzione di 40 tra Infermieri e OSS (Operatore Socio Sanitario), i concorsi sono stati pubblicati dal Pio Albergo Trivulzio e Martinitt Stelline strutture sanitarie che operano nella Regione Lombardia, nell’articolo vediamo quali sono […]

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Continuano i concorsi e le assunzioni per la regione Lombardia nel settore Sanitario per il 2022, in questi giorni abbiamo segnalato diverse concorsi in questo settore, oggi segnaliamo un nuovo Bando indetto dall’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) di Crema, in provincia di Cremona (Lombardia) che ha pubblicato un nuovo bando per l’assunzione di 15 infermieri […]

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

Nuovo Concorso pubblico presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori di Milano, in Lombardia per l’anno 2022, l’istituto effettuerà 16 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo determinato della durata di 5 anni, sebbene siano contratti a termine 5 anni sono comunque un lasso di tempo abbastanza ampio, nell’articolo vediamo quali sono tutti i […]

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Continuano le Assunzioni nella regione Campania mediante la pubblicazione di nuovi concorsi pubblici, oggi vi segnaliamo il bando pubblicato dall’Ente Autonomo Volturno (EAV) S.r.l. di Napoli, che per l’anno 2022 effettuerà 15 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato, nell’articolo mettiamo a disposizione tutte le informazioni da sapere per chi vuole aderire al […]

Altri articoli di questa categoria

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

In questi giorni è stato pubblicato sul sito della regione campania il bando ” IOSTUDIO” per l’assegnazione delle borse di studio relative all’anno scolastico 2021/2022, queste borse di studio sono destinate agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado sia pubbliche che private paritarie, inoltre le famiglie devono avere un isee dal valore medio basso, […]

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Novità a scuola per quanto riguarda l’uso dei social network, la novità parte dalla regione lazio ma potrebbe presto essere estesa a tutta italia. L’Associazione nazionale presidi del Lazio ha deciso di limitare l’utilizzo dei social network tra i docenti, i genitori e gli alunni in particolar modo la stretta riguarderà i gruppi whatsapp che […]

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Novità per il Bonus Docenti 2022, recenetemente è stato esteso il Bonus anche ai docenti precari che hanno un contratto a tempo determinato come supplente, si tratta di una novità assoluta visto che fino ad oggi questa categoria di insegnanti è sempre stata esclusa da questo Bonus, nell’articolo vediamo quali sono i requisiti da possedere, […]

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

© 2022 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie