Le Forze Speciali dell’Esercito 2023 ha pubblicato in gazzetta ufficiale un concorso straordinario per reclutare 85 VFP 4, quest’ ultimo è riservato sia a volontari in ferma prefissata di un anno (VFP 1) dell’Esercito in servizio e sia volontari che si trovano in rafferma annuale, o in congedo per fine ferma, per questo bando è previsto una Qualifica di Operatore Basico per le Operazioni Speciali (OBOS), all’ interno dell’ articolo troverete tutte le informazioni inerenti al concorso.
Concorso Esercito 2023 VFP 4 per Forze Speciali, Bando e Dettagli
Per coloro che vogliono partecipare al concorso straordinario per VFP 4 nelle Forze Speciali dell’Esercito 2023 dovranno possedere dei requisiti ben precisi che qui vi elenchiamo in modo dettagliato ;
- cittadinanza italiana;
- godimento dei diritti civili e politici;
- aver compiuto il 18º anno di età e non aver superato il giorno del 30º anno di età;
- diploma di istruzione secondaria di primo grado (ex scuola media inferiore);
- non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego in una pubblica amministrazione, licenziati dal lavoro alle dipendenze di pubbliche amministrazioni a seguito di procedimento disciplinare oppure prosciolti, d’autorità o d’ufficio, da precedente arruolamento nelle Forze Armate o di Polizia, a esclusione dei proscioglimenti a domanda e per inidoneità psico-fisica e quelli disposti ai sensi dell’articolo 957, comma 1, lettere b) ed e-bis) del Codice dell’Ordinamento Militare;
- non essere stati condannati per delitti non colposi, anche con sentenza di applicazione della pena su richiesta, a pena condizionalmente sospesa o con decreto penale di condanna;
- non essere in atto imputati in procedimenti penali per delitti non colposi;
- non avere in atto un procedimento disciplinare avviato a seguito di un procedimento penale per delitto non colposo che non si sia concluso con sentenza irrevocabile di assoluzione perché il fatto non sussiste o perché l’imputato non lo ha commesso, pronunciata ai sensi dell’articolo 530 del codice di procedura penale;
- non essere stati sottoposti a misure di prevenzione;
- aver tenuto condotta incensurabile;
- non aver tenuto comportamenti nei confronti delle istituzioni democratiche che non diano sicuro affidamento di scrupolosa fedeltà alla Costituzione repubblicana e alle ragioni di sicurezza dello Stato;
- idoneità psico – fisica e attitudinale per l’impiego nelle Forze Armate in qualità di volontario in servizio permanente;
- esito negativo agli accertamenti diagnostici per l’abuso di alcool e per l’uso, anche saltuario od occasionale, di sostanze stupefacenti nonché per l’utilizzo di sostanze psicotrope a scopo non terapeutico;
- Qualifica di Operatore Basico per le Operazioni Speciali (OBOS).
Per questo bando è previsto un iter di selezione che si baserà sulle seguenti prove d’ esame;
- prova di selezione a carattere culturale, logico – deduttivo e professionale;
- accertamento dell’idoneità psico – fisica e attitudinale;
- prove di efficienza fisica con gli stessi parametri tra uomini e donne;
- valutazione dei titoli.
Coloro che sono interessati al concorso dovranno presentare la domanda entro il 29 settembre 2023 mediante una procedura online raggiungile attraverso questo portale https://concorsi.difesa.it/ vi segnalo che per utilizzare il portale bisognerà essere in possesso di un identità digitale nell’ambito dello SPID, CIE o CNS , e di un PEC personale.