• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Bando Concorso Personale ATA 2021-2022

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021-2022
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2022
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021-2022
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021-2022
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2021-2022
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / News Scuola e Docenti / Precariato Anief: i supplenti incassano 4 milioni di risarcimenti in un solo mese

Precariato Anief: i supplenti incassano 4 milioni di risarcimenti in un solo mese

Pubblicato il 11 Maggio 2017

Dopo l’incontro tra i sindacati e il Ministero dell’Economia potrebbe arrivare una boccata di ossigeno ai docenti che sono interessati alle assunzioni in ruolo. A tal proposito il Ministro Fedeli, è intervenuta a Palermo ad un incontro sulle donne, che aveva tra gli argomenti principale la mobilità e le assunzioni in ruolo.

Da anni il problema assunzioni nel settore scolastico è ben noto a tutti, in quanto ogni anno sembra ci sia risvolto della situazione per poi trovare alla fine idee non combacianti tra i sindacati e Ministero dell’Economia e le nuove assunzioni devono aspettare l’anno successivo.

Il Ministro Fedeli ci tiene a sottolineare nelle sue dichiarazioni che questa volta per quanto riguarda le cattedre di organico di fatto da trasformare in organico di diritto sarebbero 25.000 i posti in più per mobilità e immissioni in ruolo, e il Ministro Fedeli ci crede ancora e ribadisce tale discorso.

Il Ministro Fedeli afferma: “I sindacati sono fermi a ieri. C’è una responsabilità di tutto il Governo, mia come quella del ministro Padoan, in cui dobbiamo trovare un punto di incontro. E io sono certa che lo troviamo. Ma lo troviamo perché c’è da parte di tutti una responsabilità Tutti insieme dobbiamo sapere di andare avanti di superare il precariato in tutti gli ambiti della scuola”.

Fedeli conclude “Devo trovare un punto di incontro, si devono fare incontri e le mediazioni che sono importanti”.

L’ANIEF – Associazione Nazionale Insegnanti e Formatori a pochi giorni dalla fine delle lezioni continua a tenere banco la quantità di posti utili per le nuove assunzioni oltre al naturale turn over, tale incertezza sul numero dei posti per assunzioni docenti di ruolo è stata affermata da Valeria Fedeli, Ministro dell’Istruzione.

Si era detto che i nuovi posti sarebbero stati 25.000, ma poi non è pervenuta ancora la risposta del Ministro Padoan, e al momento non si è ancora certi dell’accordo tra Ministero dell’Economia e e istruzione.

Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief e segretario confederale Cisal afferma:

“Gli ultimi due governi hanno voluto far credere che il precariato scolastico è un fenomeno in via di cancellazione, ma non è affatto così, perché l’unica soluzione che andrebbe adottata continua a essere elusa: occorre trasformare in organico di diritto tutti i 100mila posti oggi assegnati fino al 30 giugno, metà dei quali di sostegno, e procedere con un conseguente piano di assunzioni. Tutti gli altri tentativi rappresentano dei palliativi che, come tali, sono destinati a fallire prima ancora di essere attuati”.

“Pertanto continua il punto non è ricavare 10mila, 20mila o 25mila nuovi posti. Ma adottare una nuova filosofia: a un posto libero deve corrispondere un docente titolare o da assumere. Punto. Mettendo da parte, una volta per tutte, la logica del ‘bilancino’ adottata dal Mef. Perché se la scuola viene prima di tutto, questo ci dicono i nostri governanti, le risorse si trovano. Almeno, nei Paesi moderni funziona così. Anche perché, nel frattempo, l’Unione Europea non sta a guardare, ma ha già più volte bacchettato l’Italia, ricordando che non è lecito reiterare le supplenze oltre i 36 mesi, come indicato più volte a partire dalla direttiva n. 70 del 1999”.

Molti insegnanti hanno deciso, stanchi delle lunghe attese e di accordi che non giungono al termine, di non attendere passivamente di rivolgersi al giudice del lavoro.

Secondo un calcolo Anief, si evince che ci sono oltre 500 sentenze favorevoli che hanno prodotto più di 4 milioni di euro di risarcimenti a favore dei lavoratori, anche di ruolo, a cui lo Stato ha negato l’assunzione.

Coloro che hanno svolto almeno 36 mesi di servizio possono ancora presentare ricorso per essere stabilizzati e per vedersi assegnati gli scatti di anzianità del personale di ruolo, anche durante il periodo di precariato (come confermato dalla Cassazione già nel 2015).

Filed Under: News Scuola e Docenti

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

Altri articoli di questa categoria

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Nuovi Concorsi e Assunzioni nel settore della Sanità per la regione Lombardia per l’anno 2022, recentemente sono stati pubblicati nuovi bandi per l’assunzione di 40 tra Infermieri e OSS (Operatore Socio Sanitario), i concorsi sono stati pubblicati dal Pio Albergo Trivulzio e Martinitt Stelline strutture sanitarie che operano nella Regione Lombardia, nell’articolo vediamo quali sono […]

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Continuano i concorsi e le assunzioni per la regione Lombardia nel settore Sanitario per il 2022, in questi giorni abbiamo segnalato diverse concorsi in questo settore, oggi segnaliamo un nuovo Bando indetto dall’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) di Crema, in provincia di Cremona (Lombardia) che ha pubblicato un nuovo bando per l’assunzione di 15 infermieri […]

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

Nuovo Concorso pubblico presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori di Milano, in Lombardia per l’anno 2022, l’istituto effettuerà 16 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo determinato della durata di 5 anni, sebbene siano contratti a termine 5 anni sono comunque un lasso di tempo abbastanza ampio, nell’articolo vediamo quali sono tutti i […]

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Continuano le Assunzioni nella regione Campania mediante la pubblicazione di nuovi concorsi pubblici, oggi vi segnaliamo il bando pubblicato dall’Ente Autonomo Volturno (EAV) S.r.l. di Napoli, che per l’anno 2022 effettuerà 15 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato, nell’articolo mettiamo a disposizione tutte le informazioni da sapere per chi vuole aderire al […]

Altri articoli di questa categoria

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

In questi giorni è stato pubblicato sul sito della regione campania il bando ” IOSTUDIO” per l’assegnazione delle borse di studio relative all’anno scolastico 2021/2022, queste borse di studio sono destinate agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado sia pubbliche che private paritarie, inoltre le famiglie devono avere un isee dal valore medio basso, […]

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Novità a scuola per quanto riguarda l’uso dei social network, la novità parte dalla regione lazio ma potrebbe presto essere estesa a tutta italia. L’Associazione nazionale presidi del Lazio ha deciso di limitare l’utilizzo dei social network tra i docenti, i genitori e gli alunni in particolar modo la stretta riguarderà i gruppi whatsapp che […]

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Novità per il Bonus Docenti 2022, recenetemente è stato esteso il Bonus anche ai docenti precari che hanno un contratto a tempo determinato come supplente, si tratta di una novità assoluta visto che fino ad oggi questa categoria di insegnanti è sempre stata esclusa da questo Bonus, nell’articolo vediamo quali sono i requisiti da possedere, […]

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

© 2022 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie