Non manca molto al pagamento delle Pensioni INPS di Novembre 2022 per Poste Italiane, per i pensionati a Novembre ci sarà anche una novità sull’importo pagato ma non per tutti, nell’articolo vediamo il calendario dei pagamenti delle pensioni di Novembre 2022 pubblicato da Poste Italiane, le modalità di ritiro della pensione e tutte le novità sul cedolino INPS.
Pagamento Pensioni Novembre 2022 Poste Italiane, le Novità
Per il mese di Novembre 2022 il pagamento delle Pensioni INPS partirà dal 2 del mese e non dal 1, questo perchè il primo novembre è tutti i santi ed è un giorno festivo per tanto il pagamento delle pensioni parte dal giorno 2 di Novembre.
Con il pagamento delle pensioni di Novembre 2022 ci sarà anche il pagamento del Bonus da 150 previsto dal decreto legge Aiuti ter che ha introdotto nuovamente un bonus contro il caro prezzi che ha fatto aumentare il costo della vita, l’importo precedente era di 200 euro mentre questa volta è sceso a 150 euro e questo perchè a beneficiare del Bonus saranno molti più beneficiari.
In base a quanto previsto dall’articolo 19 del DL n. 144 del 2022 per beneficiare del bonus 150 euro in arrivo a novembre 2022 i pensionati e le pensionate devono rispondere ai seguenti requisiti:
- essere residenti in Italia;
- essere titolari di uno o più trattamenti pensionistici a carico di qualsiasi forma previdenziale obbligatoria, di pensione o assegno sociale, di pensione o assegno per invalidi civili, ciechi e sordomuti, nonché di trattamenti di accompagnamento alla pensione, con decorrenza entro il 1° ottobre 2022;
- avere un reddito personale assoggettabile ad IRPEF, al netto dei contributi previdenziali e assistenziali, non superiore a 20.000 euro per il 2021.
Per quanto riguarda la ricezione del Bonus come abbiamo visto ci sono dei requisiti anche reddituali dal calcolo delle somme da considerare devono essere escluse le seguenti voci:
- trattamenti di fine rapporto;
- reddito della casa di abitazione;
- competenze arretrate sottoposte a tassazione separata.
Come ha precisato la stessa INPS sull’erogazione della precedente indennità una tantum, prima di avviare le procedure di pagamento del bonus 150 euro l’Istituto prende in considerazione i seguenti dati per le verifiche reddituali:
- redditi da Certificazioni Uniche 2022 emesse dall’Istituto;
- redditi da flussi UniEmens;
- redditi derivanti da rapporti di collaborazione soggetti all’iscrizione in Gestione separata;
- redditi dichiarati dai pensionati per l’anno 2021 noti all’Istituto ai fini delle verifiche del diritto e della misura delle prestazioni collegate al reddito in godimento;
- assegni straordinari del credito, credito cooperativo e Poste italiane soggetti a tassazione separata considerando l’importo lordo da assoggettare a tassazione separata derivante dai trattamenti stessi.
A novembre 2022 è anche previsto un aumento dell’importo pagato dall’INPS dato dalla rivalutazione anticipata, prevista dal Decreto Aiuti bis, che si applica alle pensioni di importo fino a 2.692 euro.
Questa misura è stata adottata per indurre un maggior potere d’acquisto. Si parla di anticipo perché la data di riferimento è l’1 gennaio 2023. L’aumento è perciò “disposto nelle more dell’applicazione della perequazione delle pensioni per l’anno 2022, con decorrenza 1° gennaio 2023”.
Vediamo ora il calendario dei pagamenti pubblicato da Poste per il pagamento della Pensione di Novembre 2022:
- mercoledì 2 novembre per i cognomi dalla A alla B;
- giovedì 3 novembre per i cognomi dalla C alla D;
- venerdì 4 novembre per i cognomi dalla E alla K;
- sabato 5 novembre (solo la mattina) per i cognomi dalla L alla O;
- lunedì 7 novembre per i cognomi dalla P alla R;
- martedì 8 novembre per i cognomi dalla S alla Z.
Ricordiamo che tutti i pensionati potranno prelevare la pensione anche presso gli ATM di postamat se si è titolari di Postepay Evolution, di carta Postamat o Carta Libretto sempre dal 2 novembre 2022.