• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Bando Concorso Personale ATA 2021-2022

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021-2022
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2022
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021-2022
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021-2022
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2021-2022
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / Bando Concorso Personale ATA 2021-2022 / Concorso Personale ATA e Docenti 2022, Bando Estero

Concorso Personale ATA e Docenti 2022, Bando Estero

Pubblicato il 19 Aprile 2022

Pubblicato in gazzetta ufficiale (n. 30 del 15-04-2022) un nuovo Bando di Concorso per il Personale ATA e per i Docenti valido per l’anno 2022, il bando è stato pubblicato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) che ha indetto questo bando per l’assunzione di docenti e ata all’estero e valido per l’anno 2022 – 2023, nell’articolo vediamo quali sono tutti i dettagli da conoscere, i requisiti, i posti disponibili, scadenza e presentazione dalla domanda.

Concorso Personale ATA e Docenti 2022, Bando Estero

E’ online da qualche giorno il nuovo bando di concorso pubblicato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) per l’assunzione di docenti e personale ata da impiegare all’estero, il bando di selezione interessa specifiche tipologie di istituzioni e coinvolge le aree linguistiche francese, inglese, spagnolo e tedesco.

Per l’invio della domanda di partecipazione c’è tempo fino al 16 maggio 2022 secondo le modalità che trovate elencate alla fine dell’articolo.

Il bando pubblicato coinvolge i docenti e il personale ATA, limitatamente ai direttori dei servizi generali e amministrativi (DSGA) e agli assistenti amministrativi (AA) della scuola con contratto a tempo indeterminato che, all’atto della domanda, abbiano maturato, dopo la nomina in ruolo, un servizio effettivo prestato, dopo il periodo di prova, di almeno 3 anni in territorio metropolitano, nel ruolo di appartenenza:

  • classe di concorso/posto (infanzia-primaria) per i docenti e profilo per il personale ATA.

Per quanto riguarda i docenti interessati possono presentare domanda per una o più tipologie di istituzioni scolastiche tra quelle sotto indicate:

  • SCI Scuole, iniziative scolastiche, settore che comprende:
    • scuole italiane statali e non statali;
    • sezioni di italiano inserite nelle scuole straniere/internazionali;
    • scuole straniere in cui è presente l’insegnamento dell’italiano;
    • iniziative scolastiche ex art. 10 del Decreto Legislativo;
  • SEU Scuole Europee, attualmente presenti in Belgio, Germania, Italia, Lussemburgo, Paesi Bassi e Spagna.

Al personale docente sono richiesti i seguenti requisiti culturali e professionali:

  • certificazione della conoscenza di almeno la lingua straniera per cui si partecipa non inferiore al livello B2 del Quadro comune europeo di riferimento (QCER), fra quelle relative alle aree linguistiche stabilite, rilasciata da un ente certificatore, o essere in possesso della laurea magistrale nella relativa lingua straniera (livello C1);
  • aver partecipato ad almeno un’attività formativa della durata non inferiore a 25 ore, organizzata da soggetti accreditati dal MI su tematiche riguardanti l’intercultura o l’internazionalizzazione;
  • essere assunti con contratto a tempo indeterminato ed aver prestato, dopo il periodo di prova, almeno tre anni di effettivo servizio in Italia nel ruolo di appartenenza: classe di concorso / posto (infanzia-primaria);
  • non essere stati restituiti ai ruoli metropolitani durante un precedente periodo all’estero per incompatibilità di permanenza nella sede per ragioni imputabili agli interessati;
  • non essere incorsi in provvedimenti disciplinari superiori alla censura e non aver ottenuto la riabilitazione.

I docenti assegnati alle attività di sostegno, inoltre, devono possedere la relativa specializzazione. Si precisa che tali requisiti sono richiesti anche al personale in servizio presso le scuole europee, in quanto compatibili con le specifiche disposizioni relative a tali scuole.

Il personale ATA presenta l’istanza unicamente per la tipologia ATA dell’Allegato 1.

È possibile effettuare richiesta di partecipazione per una o più lingue straniere relative ai singoli codici funzione e aree linguistiche bandite tra le seguenti:

  • francese;
  • inglese;
  • spagnolo;
  • tedesco.

Vediamo quali sono i requisiti per il Personale ATA per la parecipazione a questo Bando:

  • fare parte del personale docente oppure del personale ATA, limitatamente ai direttori dei servizi generali e amministrativi e agli assistenti amministrativi della scuola;
  • essere assunti con contratto di lavoro a tempo indeterminato, con servizio effettivo di almeno 3 anni in territorio metropolitano nel ruolo di appartenenza. Non si valuta l’anno scolastico in corso.

Vediamo ora quali sono i requisiti da possedere per il Personale ATA ai fini della partecipazione al Bando:

  • certificazione della conoscenza di almeno la lingua straniera per cui si partecipa non inferiore al livello B2 del Quadro comune europeo di riferimento (QCER), fra quelle relative alle aree linguistiche stabilite, rilasciata da un ente certificatore, o essere in possesso della laurea magistrale nella relativa lingua straniera (livello C1);
  • essere assunti con contratto di lavoro a tempo indeterminato, ed aver prestato, dopo il periodo di prova, almeno tre anni scolastici di effettivo servizio in Italia nel profilo professionale di appartenenza;
  • non essere stati restituiti ai ruoli metropolitani durante un precedente periodo all’estero per incompatibilità di permanenza nella sede per ragioni imputabili agli interessati;
  • non essere incorsi in provvedimenti disciplinari superiori alla censura e non aver ottenuto la riabilitazione.

Tutti coloro che sono interessati a partecipare al Bando dovranno inviare la domanda entro il 16 Maggio 2022 esclusivamente mediante PEC personale all’indirizzo:

  • dgdp.05_selezione@cert.esteri.it.

E’ necessario che i candidati siano in possesso di una casella PEC.

Ricordiamo inoltre che i candidati possono prendere visione del bando in questa pagina.

Mentre tutte le successive comunicazioni attinenti il bando, calendario dei colloqui e alle modalità di svolgimento saranno presente sul sito internet del MAECI, così come le graduatorie finali.

Filed Under: Bando Concorso Personale ATA 2021-2022, Concorso Scuola Docenti 2021-2022

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

Altri articoli di questa categoria

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Nuovi Concorsi e Assunzioni nel settore della Sanità per la regione Lombardia per l’anno 2022, recentemente sono stati pubblicati nuovi bandi per l’assunzione di 40 tra Infermieri e OSS (Operatore Socio Sanitario), i concorsi sono stati pubblicati dal Pio Albergo Trivulzio e Martinitt Stelline strutture sanitarie che operano nella Regione Lombardia, nell’articolo vediamo quali sono […]

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Continuano i concorsi e le assunzioni per la regione Lombardia nel settore Sanitario per il 2022, in questi giorni abbiamo segnalato diverse concorsi in questo settore, oggi segnaliamo un nuovo Bando indetto dall’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) di Crema, in provincia di Cremona (Lombardia) che ha pubblicato un nuovo bando per l’assunzione di 15 infermieri […]

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

Nuovo Concorso pubblico presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori di Milano, in Lombardia per l’anno 2022, l’istituto effettuerà 16 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo determinato della durata di 5 anni, sebbene siano contratti a termine 5 anni sono comunque un lasso di tempo abbastanza ampio, nell’articolo vediamo quali sono tutti i […]

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Continuano le Assunzioni nella regione Campania mediante la pubblicazione di nuovi concorsi pubblici, oggi vi segnaliamo il bando pubblicato dall’Ente Autonomo Volturno (EAV) S.r.l. di Napoli, che per l’anno 2022 effettuerà 15 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato, nell’articolo mettiamo a disposizione tutte le informazioni da sapere per chi vuole aderire al […]

Altri articoli di questa categoria

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

In questi giorni è stato pubblicato sul sito della regione campania il bando ” IOSTUDIO” per l’assegnazione delle borse di studio relative all’anno scolastico 2021/2022, queste borse di studio sono destinate agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado sia pubbliche che private paritarie, inoltre le famiglie devono avere un isee dal valore medio basso, […]

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Novità a scuola per quanto riguarda l’uso dei social network, la novità parte dalla regione lazio ma potrebbe presto essere estesa a tutta italia. L’Associazione nazionale presidi del Lazio ha deciso di limitare l’utilizzo dei social network tra i docenti, i genitori e gli alunni in particolar modo la stretta riguarderà i gruppi whatsapp che […]

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Novità per il Bonus Docenti 2022, recenetemente è stato esteso il Bonus anche ai docenti precari che hanno un contratto a tempo determinato come supplente, si tratta di una novità assoluta visto che fino ad oggi questa categoria di insegnanti è sempre stata esclusa da questo Bonus, nell’articolo vediamo quali sono i requisiti da possedere, […]

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

© 2022 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie