• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Bando Concorso Personale ATA 2021-2022

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021-2022
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2022
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021-2022
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021-2022
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2021-2022
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / News Scuola e Docenti / Stipendio Dirigente Scolastico, Tabella Stipendi per Regione

Stipendio Dirigente Scolastico, Tabella Stipendi per Regione

Pubblicato il 19 Ottobre 2017

Sebbene il Dirigente Scolastico sia una figura dirigenziale della Pubblica Amministrazione fino ad oggi nella suddetta categoria era quella che percepiva gli stipendi più bassi all’interno della PA, per questo il Governo nell’ultima Legge di Bilancio che sta per varare, ha inserito una norma che prevede un consistente aumento di stipendi proprio per il Dirigente Scolastico, in questo articolo andremo a vedere come si compone lo stipendio e quali sono le regioni d’italia sono i dirigenti percepiscono lo stipendio più elevato.

Lo stipendio di un dirigente scolastico si suddivide in due parti per tanto non è uguale per tutti ma varia, la prima parte è di tipo fissa mentre la seconda è variabile, le voci che compogono la parte fissa dello stipendio sono le seguenti:

  • stipendio tabellare: 3.331,61 euro mensili;
  • retribuzione di posizione (quota fissa): 273,59 euro mensili;
  • indennità di vacanza contrattuale: 24,99 euro mensili.

Sommando solo le voci che compongono la parte fissa arriviamo a  3.630 euro lordi al mese, a questo dobbiamo anche aggiungere un assegno che viene dato ai dirigenti una tantum (Legge 107/2015) del valore di 3.000 euro, quindi sommando le due cifre siamo sui 46.560 euro all’anno che mensilmente fanno 3.880 euro.

Alla retribuzione fissa, come detto, è necessario aggiungere la contribuizione variabile composta dalle seguenti voci:

  • retribuzione variabile di posizione;
  • retribuzione di risultato: non viene pagata mensilmente ma in un’unica soluzione annua.

Le due voci sono varibabili poichè variano in base alla regione dove il dirigente scolastico lavora, per tanto ci possono essere anche delle differenze retributive significative da regione a regione, di seguito pubblichiamo una tabella dove vengono riportati gli stipendi lordi dei dirigenti divisi per regione, i dati presenti sono stati pubblicati sul portale governarelascuola.it, dove sono indicati tutti gli importi lordi degli stipendi dei Dirigenti Scolastici:

PRIMA FASCIA SECONDA FASCIA TERZA FASCIA QUARTA FASCIA
ABRUZZO 62.362,28 58.785,96 55.209,62 ********
BASILICATA 64.349,87 60.321,27 56.292,67 ********
CALABRIA 65.185,26 60.422,03 56.150,49 51.878,95
CAMPANIA 59.088,83 57.613,02 54.549,74 50.449,22
EMILIA ROMAGNA 63.422,01 60.862,15 58.302,50 55.742,87
FRIULI V.G. 62.464,20 59.349,87 56.235,55 53.121,17
LAZIO 61.102,41 58.658,54 56.214,67 53.770,80
LIGURIA 63.460,54 58.808,07 54.155,60 ********
LOMBARDIA 63.406,37 60.799,13 58.191,49 55.584,05
MARCHE 59.282,81 58.298,41 56.083,51 ********
MOLISE 58.819,68 56.515,23 54.956,61 ********
PIEMONTE 63.325,51 58.962,63 55.995,87 53.378,15
PUGLIA 60.334,62 59.214,46 58.094,28 54.173,68
SARDEGNA 59.946,23 58.547,62 57.615,22 56.216,61
SICILIA 62.079,26 59.681,37 57.283,47 54.885,57
TOSCANA 62.935,30 58.277,38 53.619,45 ********
UMBRIA 62.022,57 58.996,57 52.944,57 ********
VENETO 60.953,90 58.468,90 55.983,90 ********

Come specificato inizialmente nell’articolo, i dirigenti scolastici all’interno della pubblica amministrazione erano coloro che percepivano gli stipendi più bassi, per tanto nella prossima legge di bilancio 2018 il governo ha stanziato dei fondi per adeguare il loro stipendio al resto dei colleghi dirigenti. Nel dettaglio l’aumento di stipendio avverrà in due fasi: la prima nel 2018, dove sono stati stanziati 31 milioni di euro, e la seconda nel 2019 dove verranno messi a disposizione ulteriori 95 milioni da ripartire per i circa 8mila Dirigenti impiegati nelle scuole italiani, conti alla mano ogni dirigenti riceverà un’aumento di circa 400 euro netti in più al mese.

Filed Under: News Scuola e Docenti

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

Altri articoli di questa categoria

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Nuovi Concorsi e Assunzioni nel settore della Sanità per la regione Lombardia per l’anno 2022, recentemente sono stati pubblicati nuovi bandi per l’assunzione di 40 tra Infermieri e OSS (Operatore Socio Sanitario), i concorsi sono stati pubblicati dal Pio Albergo Trivulzio e Martinitt Stelline strutture sanitarie che operano nella Regione Lombardia, nell’articolo vediamo quali sono […]

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Continuano i concorsi e le assunzioni per la regione Lombardia nel settore Sanitario per il 2022, in questi giorni abbiamo segnalato diverse concorsi in questo settore, oggi segnaliamo un nuovo Bando indetto dall’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) di Crema, in provincia di Cremona (Lombardia) che ha pubblicato un nuovo bando per l’assunzione di 15 infermieri […]

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

Nuovo Concorso pubblico presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori di Milano, in Lombardia per l’anno 2022, l’istituto effettuerà 16 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo determinato della durata di 5 anni, sebbene siano contratti a termine 5 anni sono comunque un lasso di tempo abbastanza ampio, nell’articolo vediamo quali sono tutti i […]

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Continuano le Assunzioni nella regione Campania mediante la pubblicazione di nuovi concorsi pubblici, oggi vi segnaliamo il bando pubblicato dall’Ente Autonomo Volturno (EAV) S.r.l. di Napoli, che per l’anno 2022 effettuerà 15 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato, nell’articolo mettiamo a disposizione tutte le informazioni da sapere per chi vuole aderire al […]

Altri articoli di questa categoria

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

In questi giorni è stato pubblicato sul sito della regione campania il bando ” IOSTUDIO” per l’assegnazione delle borse di studio relative all’anno scolastico 2021/2022, queste borse di studio sono destinate agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado sia pubbliche che private paritarie, inoltre le famiglie devono avere un isee dal valore medio basso, […]

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Novità a scuola per quanto riguarda l’uso dei social network, la novità parte dalla regione lazio ma potrebbe presto essere estesa a tutta italia. L’Associazione nazionale presidi del Lazio ha deciso di limitare l’utilizzo dei social network tra i docenti, i genitori e gli alunni in particolar modo la stretta riguarderà i gruppi whatsapp che […]

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Novità per il Bonus Docenti 2022, recenetemente è stato esteso il Bonus anche ai docenti precari che hanno un contratto a tempo determinato come supplente, si tratta di una novità assoluta visto che fino ad oggi questa categoria di insegnanti è sempre stata esclusa da questo Bonus, nell’articolo vediamo quali sono i requisiti da possedere, […]

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

© 2022 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie