• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Bando Concorso Personale ATA 2021-2022

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021-2022
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2022
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021-2022
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021-2022
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2021-2022
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / Fisco e Tasse / Green Pass, Mascherine e Vaccino, le novità in arrivo dal 1 Aprile 2022

Green Pass, Mascherine e Vaccino, le novità in arrivo dal 1 Aprile 2022

Pubblicato il 20 Marzo 2022

Green Pass, Mascherine e Vaccino, le novità in arrivo dal 1 Aprile 2022 – Dopo l’attuazione del greenpass obbligatorio ben presto si andrà verso l’addio di tale disposizione e al momento il governo Draghi sta lavorando al decreto sulla road map delle riaperture, che probabilmente presenterà mercoledì 16 marzo. Terminerà il 31 marzo 2022 lo stato di emergenza dopo ben 2 anni, e si passerà ad una nuova fase di contenimento pandemico ed una fase si normalità graduale.

Con l’obbligo vaccinale è scattato anche l’obbligo vaccinale per gli over 50 e una serie di restrizioni ormai ben note, ma il Governo sta cercando in tutti i modi di far ripartire tutte le attività legate in particolar modo al turismo e alle zone bianche (eccezione per la regione Sardegna che dovrebbe restare ancora in giallo).
Ben presto si potrà dire addio anche al sistema colori inserito nel 2020 e dal 1° aprile dovrebbe cadere l’obbligo di super green pass (rilasciato con la sola vaccinazione o guarigione da Covid 19) per bar, ristoranti, piscine, palestre e per il trasporto locale.

Molto probabilmente per mezzi come aerei, treni e navi potrebbe esser richiesto solo l’esito di un tampone negativo, mentre per hotel e strutture ricettive, servizi alla persona, sport all’aperto, musei, mostre, luoghi della cultura (anche al chiuso) non occorrerà più il green pass base e rafforzato.

Previsto a partire dal 1 aprile 2022 anche lo stop della richiesta di certificato verde anche per negozi e attività commerciali, uffici pubblici, poste, banche, sagre e fiere, impianti di risalita all’aperto, spettacoli e feste all’aperto, cerimonie pubbliche.

Novità in arrivo anche per la quarantena che sarà abolita nel caso di contatto con un soggetto positivo anche per i non vaccinati e anche per gli studenti non ci sarà più differenza tra vaccinati e non vaccinati.

Resta invece ancora non chiara la data dell’abbandono delle mascherine Ffp2.

Capienza piena sia per le discoteche che per gli impianti sportivi, mentre a partire dal 1° maggio si potrà dire addio all’obbligo di green pass al chiuso (inclusi bar, ristoranti, mense e catering, cinema, teatri, concerti, eventi sportivi, studenti universitari, centri benessere, sport e spogliatoi, convegni e congressi, corsi di formazione, centri culturali e concorsi pubblici).

Per i luoghi di lavoro al momento però si sta discutendo sul da farsi in quanto il Governo Draghi sarebbe orientato a superare le sanzioni legate all’obbligo di vaccino per gli over 50 e dal 1° maggio povrebbe terminare la sospensione dal lavoro e dallo stipendio, ma gli aperturisti premono per il 1° aprile.

Altra data inclusa nella manovra che porterà l’Italia alla normalità è il 1° giugno, data in cui si potrà dire addio alla mascherina Ffp2 al chiuso per i mezzi del trasporto pubblico locale, funivie, palestre e altri sport al coperto e per aerei, treni e navi.

Stop vaccinale previsto a partire dal 15 giugno per medici, infermieri, operatori delle Rsa, insegnanti e personale della scuola, per chi lavora nel comparto della difesa, della sicurezza, del soccorso pubblico, per il personale della polizia locale, dei servizi segreti e della polizia penitenziaria.

Filed Under: Fisco e Tasse

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

Altri articoli di questa categoria

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Nuovi Concorsi e Assunzioni nel settore della Sanità per la regione Lombardia per l’anno 2022, recentemente sono stati pubblicati nuovi bandi per l’assunzione di 40 tra Infermieri e OSS (Operatore Socio Sanitario), i concorsi sono stati pubblicati dal Pio Albergo Trivulzio e Martinitt Stelline strutture sanitarie che operano nella Regione Lombardia, nell’articolo vediamo quali sono […]

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Continuano i concorsi e le assunzioni per la regione Lombardia nel settore Sanitario per il 2022, in questi giorni abbiamo segnalato diverse concorsi in questo settore, oggi segnaliamo un nuovo Bando indetto dall’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) di Crema, in provincia di Cremona (Lombardia) che ha pubblicato un nuovo bando per l’assunzione di 15 infermieri […]

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

Nuovo Concorso pubblico presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori di Milano, in Lombardia per l’anno 2022, l’istituto effettuerà 16 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo determinato della durata di 5 anni, sebbene siano contratti a termine 5 anni sono comunque un lasso di tempo abbastanza ampio, nell’articolo vediamo quali sono tutti i […]

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Continuano le Assunzioni nella regione Campania mediante la pubblicazione di nuovi concorsi pubblici, oggi vi segnaliamo il bando pubblicato dall’Ente Autonomo Volturno (EAV) S.r.l. di Napoli, che per l’anno 2022 effettuerà 15 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato, nell’articolo mettiamo a disposizione tutte le informazioni da sapere per chi vuole aderire al […]

Altri articoli di questa categoria

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

In questi giorni è stato pubblicato sul sito della regione campania il bando ” IOSTUDIO” per l’assegnazione delle borse di studio relative all’anno scolastico 2021/2022, queste borse di studio sono destinate agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado sia pubbliche che private paritarie, inoltre le famiglie devono avere un isee dal valore medio basso, […]

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Novità a scuola per quanto riguarda l’uso dei social network, la novità parte dalla regione lazio ma potrebbe presto essere estesa a tutta italia. L’Associazione nazionale presidi del Lazio ha deciso di limitare l’utilizzo dei social network tra i docenti, i genitori e gli alunni in particolar modo la stretta riguarderà i gruppi whatsapp che […]

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Novità per il Bonus Docenti 2022, recenetemente è stato esteso il Bonus anche ai docenti precari che hanno un contratto a tempo determinato come supplente, si tratta di una novità assoluta visto che fino ad oggi questa categoria di insegnanti è sempre stata esclusa da questo Bonus, nell’articolo vediamo quali sono i requisiti da possedere, […]

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

© 2022 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie