• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Bando Concorso Personale ATA 2021-2022

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021-2022
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2022
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021-2022
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021-2022
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2021-2022
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / Novità Pensioni 2021-2022 / Pensioni Aprile 2022, quando vengono pagate, ultime Novità

Pensioni Aprile 2022, quando vengono pagate, ultime Novità

Pubblicato il 2 Marzo 2022

Pensioni  INPS di Aprile 2022, quando vengono pagate, ultime Novità? – Il pagamento delle Pensioni di Aprile 2022 avverrà in anticipo? Si tratta di una domanda che molti pensionati si pongono poichè il 31 Marzo 2022 scadrà lo stato di emergenza causa Covid 19 e il premier Draghi ha già fatto sapere che non verrà rinnovato, per tanto il pagamento delle Pensioni potrebbe ritornare alle modalità pre covid e quindi dall’inizio del mese di Aprile 2022, nell’articolo vediamo quali sono gli scenari.

Pagamento Pensioni Aprile 2022 in anticipo? Le Novità

Da più di 2 anni il pagamento delle pensioni inps ha subito delle modifiche nelle tempistiche di pagamento, prima della pandemia tutte le pensioni venivano pagate da inizio di ogni mese per circa 5/6 giorni, da quando il covid è sbarcato in Italia il governo ha deciso di anticipare il pagamento delle pensioni per evitare assembramenti e consentire ai pensionati di avere molti più giorni a disposizione per il prelievo delle propria pensione.

Il pagamento anticipato delle pensioni è andato di pari passo con lo stato di emergenza dichiarato dal governo, tutto questo a fine marzo 2022 terminerà, il governo ha già deciso di non prorogare lo stato di emergenza sanitario, ma ha istituito un altro stato di emergenza dovuto alla guerra tra Ucraina e Russia, ma che nulla a che fare con il Covid.

Oltre al non rinnovo dello stato di emergenza il governo ha anche fatto sapere che dal mese di Marzo 2022, se i dati sui contagi lo consentono saranno via via eliminati tutti quei divieti e restrizioni imposti dallo stato per arginare la diffusione del Covid.

E allora, cosa accadrà con il pagamento delle Pensioni di Aprile 2022 per tutti coloro che la riscuotono presso Poste? Ci sarà l’anticipo o si ritornerà alla normalità?

Al momento non ci sono notizie ufficiali sull’argomento, ad oggi le opzioni in campo sono 3 vediamo di seguito quali sono:

  • a Marzo 2022 ci potrebbe essere l’ultimo pagamento in Anticipo, per poi tornare a seguire il “Calendario Classico” dalle Pensioni di Maggio ’22;
  • Le Pensioni di Aprile potrebbero essere le prime ad essere pagate senza nessun Anticipo nelle Sedi di Poste Italiane;
  • (ipotesi più complicata) Inps, Prot. Civile e Poste, ptrebbero decidere di continuare ancora con l’accredito scaglionato ed in Anticipo delle Pensioni, per offrire un’esperienza migliore a diversi milioni di Pensionati.

Ricordiamo che invece per chi percepisce la pensione presso una qualsiasi banca nulla cambia, infatti il pagamento anticipato delle pensioni non ha mai interessato le banche che hanno sempre pagato dall’inizio del mese.

Per avere maggiori notizie sull’argomento sarà necessario attendere un comunicato di Poste, che come ogni mese comunica tutti i dettagli sul pagamento delle pensioni inps compreso il calendario alfabetico dei pagamenti, infatti le pensioni vengono pagate per 5/6 giorni ognuno dei quali paga i pensionati il cui cognome inizia con una determinata lettera dell’alfabeto.

Infine, anche con il cedolino della Pensione Inps di Aprile 2022, saranno applicate le nuove Aliquote IRPEF previste dalla “Finanziaria” 2022:

  • 23% per redditi fino a 15mila euro;
  • 25% tra 15 mila e 28mila euro;
  • 35% tra 28 mila e 50mila euro ;
  • 43% per la quota di reddito eccedente i 50 mila euro

Pensioni e Green Pass, ultime Novità

A partire dal 1 Febbraio 2022 è stato introdotto l’obbligo del possesso del green pass agli uffici di Poste Italiane e alle Banche, l’obbligo del Green Pass è valido per qualsiasi tipo di operazione, anche per il ritiro della pensione, se non si possiede un green pass valido non si potrà nè accedere agli uffici nè effettuare nessun tipo di operazione, per tanto è vivamente sconsigliato di recarsi negli uffici senza green pass o con un certificato non valido o scaduto, sarebbe solo una perdita di tempo.

Per quanto riguarda il funzionamento del Green Pass all’interno degli uffici è abbastanza semplice, una volta all’interno degli uffici sarà necessario far scansionare al gestore code il proprio qr code del green pass, se il vostro certificato sarà valido il gestore vi consentirà di prendere un numero in base all’operazione che dovete effettuare, sarà poi necessario attendere che il proprio numero venga chiamato allo sportello.

Nel caso in cui il vostro green pass non sia valido, non venga letto il gestore code non emetterà nessun numero e per tanto non si potrà effettuare nessuna operazione.

Ricordiamo che il possesso del green pass deve essere personale, questo significa che allo sportello si deve presentare una sola persona e che sia titolare del green pass scansionato in ufficio, non sono ammesse deleghe di nessun genere.

Nel caso in cui non si possieda il green pass o sia scaduto ricordiamo che all’esterno degli uffici sono presenti gli ATM che consentono di effettuare molteplici operazioni anche senza il possesso del Green Pass, ecco le operazioni che si possono effettuare agli ATM:

  • prelievo di 600 € al giorno con carta libretto
  • prelievo di 600 € al giorno con la carta del conto bancoposta
  • prelievo di 600 € al giorno con carta postepay evolution
  • prelievo di 250 euro al giorno con postepay standard
  • effettuare una ricarica postepay dal proprio conto corrente
  • lista movimenti del proprio libretto, conto e postepay
  • visualizzare il saldo del proprio libretto, conto e postepay

Filed Under: Novità Pensioni 2021-2022

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

Altri articoli di questa categoria

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Nuovi Concorsi e Assunzioni nel settore della Sanità per la regione Lombardia per l’anno 2022, recentemente sono stati pubblicati nuovi bandi per l’assunzione di 40 tra Infermieri e OSS (Operatore Socio Sanitario), i concorsi sono stati pubblicati dal Pio Albergo Trivulzio e Martinitt Stelline strutture sanitarie che operano nella Regione Lombardia, nell’articolo vediamo quali sono […]

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Continuano i concorsi e le assunzioni per la regione Lombardia nel settore Sanitario per il 2022, in questi giorni abbiamo segnalato diverse concorsi in questo settore, oggi segnaliamo un nuovo Bando indetto dall’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) di Crema, in provincia di Cremona (Lombardia) che ha pubblicato un nuovo bando per l’assunzione di 15 infermieri […]

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

Nuovo Concorso pubblico presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori di Milano, in Lombardia per l’anno 2022, l’istituto effettuerà 16 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo determinato della durata di 5 anni, sebbene siano contratti a termine 5 anni sono comunque un lasso di tempo abbastanza ampio, nell’articolo vediamo quali sono tutti i […]

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Continuano le Assunzioni nella regione Campania mediante la pubblicazione di nuovi concorsi pubblici, oggi vi segnaliamo il bando pubblicato dall’Ente Autonomo Volturno (EAV) S.r.l. di Napoli, che per l’anno 2022 effettuerà 15 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato, nell’articolo mettiamo a disposizione tutte le informazioni da sapere per chi vuole aderire al […]

Altri articoli di questa categoria

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

In questi giorni è stato pubblicato sul sito della regione campania il bando ” IOSTUDIO” per l’assegnazione delle borse di studio relative all’anno scolastico 2021/2022, queste borse di studio sono destinate agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado sia pubbliche che private paritarie, inoltre le famiglie devono avere un isee dal valore medio basso, […]

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Novità a scuola per quanto riguarda l’uso dei social network, la novità parte dalla regione lazio ma potrebbe presto essere estesa a tutta italia. L’Associazione nazionale presidi del Lazio ha deciso di limitare l’utilizzo dei social network tra i docenti, i genitori e gli alunni in particolar modo la stretta riguarderà i gruppi whatsapp che […]

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Novità per il Bonus Docenti 2022, recenetemente è stato esteso il Bonus anche ai docenti precari che hanno un contratto a tempo determinato come supplente, si tratta di una novità assoluta visto che fino ad oggi questa categoria di insegnanti è sempre stata esclusa da questo Bonus, nell’articolo vediamo quali sono i requisiti da possedere, […]

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

© 2022 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie