• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Bando Concorso Personale ATA 2021-2022

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021-2022
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2022
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021-2022
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021-2022
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2021-2022
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / Fisco e Tasse / Bonus Luce e Gas 2022, ecco come si ottiene lo Sconto in Bolletta

Bonus Luce e Gas 2022, ecco come si ottiene lo Sconto in Bolletta

Pubblicato il 30 Gennaio 2022

Novità importanti in arrivo per le famiglie italiane contro il caro bollette di luce e gas, il governo ha messo a disposizione ulteriori fondi per le famiglie italiane in condizioni di disagio economico e che in generale hanno un isee basso, secondo le ultime novità i nuclei familiari potranno richiedere un sconto in bolletta presentando la DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica) direttamente all’INPS o tramite un CAF, nell’articolo vediamo come funziona questa nuova misura varata dal governo e quali sono famiglie che possono beneficiare di questo sconto.

Bonus Luce e Gas 2022, ecco come si ottiene lo Sconto in Bolletta

Il governo ha messo in campo diverse misure per arginare l’aumento del costo delle bollette nel 2022, proprio in questi giorni sono arrivate quasi a tutti gli italiani le bollette dell’energia elettrica e del gas con in nuovi rincari ampiamente annunciati, il governo nell’ultima legge di bilancio ha messo a disposizione quasi 1 miliardo di eruo ed altrettanti fondi sono stati reperiti per dare la possibilità di rateizzare le bollette più salate, per le persone in difficoltà a causa delle restrizioni del Covid.

Queste misure interesseranno circa 2,5 milioni di nuclei familiare ed altri 1,4 milioni di famiglie hanno anche diritto al bonus gas, secondo i calcoli, un nucleo familiare composto da 3 o 4 persone che consuma in un anno 1.400 smc di gas e che ha un impianto di riscaldamento potrà ottenere fino a 400 euro di sconto in bolletta.

Come specificato è disponibile anche uno sconto per la bolletta dell’energia elettrica, in questo caso sarà di circa 200 euro se il consumo annuo della famiglia raggiunge circa 2.700 kWh.

Bonus luce e gas 2022, come ottenerli

Per poter accedere al bonus messo a disposizione dal governo la famiglia dovrà possedere determinati requisiti che riconosceranno quest’ultima in una condizione di disagio economico o fisico.

Le famiglie che possiedono i requisiti dovranno inoltrare la Dichiarazione Sostitutiva Unica sul sito dell’INPS, presso gli uffici o tramite il CAF.

Contributo per il disagio fisico

Abbiamo appena visto che il bonus viene riconosciuto anche nei cofronti delle persone che hanno un disagio fisico, ma cosa significa questo?

Per disagio fisico s’intende tutte quelle persone che sono obbligatoriamente costrette ad utilizzare macchinari elettromedicali salvavita. In questi casi la definizione dello sconto per i clienti che consumano più di 2700 kWh, le fasce sono distinte in:

  • minime – fino a 600 kWh in più rispetto alla soglia standard
  • medie – tra 600 kWh e 1200 kWh
  • massime – tra 1200 kWh

In questo caso le famiglie dovranno presentare ogni anno il modulo di richiesta allegando i seguenti documenti:

  • certificato ASL
  • documento di identità e codice fiscale del malato
  • modulo di richiesta (lo puoi scaricare dal sito dell’ARERA)

Bonus elettrico 2022

Per quanto riguarda gli importi relativi al Bonus elettrico 2022 ad oggi non sono stati ancora aggiornati sul portale web dell’ARERA, per poter accedere al suddetto bonus ecco i requisiti che la famiglia dovrà possedere:

  • ISEE familiare non superiore a 8.265 euro se nucleo familiare composto da 3 persone
  • famiglie numerose ISEE non superiore a 20 mila euro (più di 3 figli)
  • beneficiari del Reddito di cittadinanza o delle pensioni di cittadinanza

Bonus gas 2022

Anche contro l’aumento dal gas metano il governo ha messo a disposizione dei fondi che saranno trasformati in sconti e bonus, in questo caso non verrà preso in considerazione  solo il numero di persone che compongono il nucleo familiare ma anche:

  • la zona climatica di residenza
  • l’uso del gas per riscaldamento o meno

Le persone che vivono in zone calde (quindi B e C) sono residenti in aree costiere e nel Sud Italia. Le zone climatiche D, E ed F sono quelle che ti garantiranno i maggiori contributi e sarà più elevato se in casa è presente un impianto di riscaldamento, oltre che utilizzare il gas per cucinare e riscaldare l’acqua dei sanitari.

Gli sconti in bolletta

Come abbiamo visto per poter accedere a questi sconti/bonus il nucleo familiare dovrà inoltrare la Dichiarazione Sostitutiva Unica sul sito dell’INPS, presso gli uffici o tramite il CAF.

Una volta effettuate le dovute verifiche, i bonus saranno riconosciuti come sconti in bolletta, in ogni fattura sarà presente una voce che specifica l’ammontare dello sconto applicato.

Filed Under: Fisco e Tasse

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

Altri articoli di questa categoria

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Nuovi Concorsi e Assunzioni nel settore della Sanità per la regione Lombardia per l’anno 2022, recentemente sono stati pubblicati nuovi bandi per l’assunzione di 40 tra Infermieri e OSS (Operatore Socio Sanitario), i concorsi sono stati pubblicati dal Pio Albergo Trivulzio e Martinitt Stelline strutture sanitarie che operano nella Regione Lombardia, nell’articolo vediamo quali sono […]

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Continuano i concorsi e le assunzioni per la regione Lombardia nel settore Sanitario per il 2022, in questi giorni abbiamo segnalato diverse concorsi in questo settore, oggi segnaliamo un nuovo Bando indetto dall’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) di Crema, in provincia di Cremona (Lombardia) che ha pubblicato un nuovo bando per l’assunzione di 15 infermieri […]

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

Nuovo Concorso pubblico presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori di Milano, in Lombardia per l’anno 2022, l’istituto effettuerà 16 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo determinato della durata di 5 anni, sebbene siano contratti a termine 5 anni sono comunque un lasso di tempo abbastanza ampio, nell’articolo vediamo quali sono tutti i […]

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Continuano le Assunzioni nella regione Campania mediante la pubblicazione di nuovi concorsi pubblici, oggi vi segnaliamo il bando pubblicato dall’Ente Autonomo Volturno (EAV) S.r.l. di Napoli, che per l’anno 2022 effettuerà 15 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato, nell’articolo mettiamo a disposizione tutte le informazioni da sapere per chi vuole aderire al […]

Altri articoli di questa categoria

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

In questi giorni è stato pubblicato sul sito della regione campania il bando ” IOSTUDIO” per l’assegnazione delle borse di studio relative all’anno scolastico 2021/2022, queste borse di studio sono destinate agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado sia pubbliche che private paritarie, inoltre le famiglie devono avere un isee dal valore medio basso, […]

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Novità a scuola per quanto riguarda l’uso dei social network, la novità parte dalla regione lazio ma potrebbe presto essere estesa a tutta italia. L’Associazione nazionale presidi del Lazio ha deciso di limitare l’utilizzo dei social network tra i docenti, i genitori e gli alunni in particolar modo la stretta riguarderà i gruppi whatsapp che […]

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Novità per il Bonus Docenti 2022, recenetemente è stato esteso il Bonus anche ai docenti precari che hanno un contratto a tempo determinato come supplente, si tratta di una novità assoluta visto che fino ad oggi questa categoria di insegnanti è sempre stata esclusa da questo Bonus, nell’articolo vediamo quali sono i requisiti da possedere, […]

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

© 2022 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie