Anche per il mese di agosto 2021 sono previsti dei pagamenti per il reddito di emergenza introdotto con il diffondersi della pandemia da Covid 19, i pagamenti in programma per il mese di agosto 2021 non saranno per tutti, nell’articolo vediamo quali sono le ultime novità, il calendario dei pagamenti previsto e per quali persone sono previsti i pagamenti.
Il reddito di emergenza ricordiamo che è una delle tante forme di sussidio e di aiuto alle famiglie italiane che hanno una capacità economica molto bassa, in particolare il reddito di emergenza a differenza di altri aiuti economici è un sussidio temporaneo dovuto all’emergenza sanitaria e per tanto a breve verrà ritirato dal Governo una volta terminata l’emergenza dovuta al Covid 19.
Per tanto anche per il mese di Agosto 2021 sono previsti dei pagamenti ma non per tutti.
Per l’erogazione di agosto dell’assegno temporaneo, i pagamenti sono arrivati già intorno al 10 del mese di agosto. Per chi non avesse ricevuto l’erogazione mensile è possibile visionare la propria area riservata del portale INPS per verificare.
Con la pandemia il governo ha deciso di supportare le tante famiglie italiane in difficoltà con diversi bonus e ha ideato inoltre il reddito di emergenza che è già stato rinnovato per ben due volte nel 2021, la prima con il decreto Sostegni di marzo.
Solo dopo il 15 agosto 2021 potrà avvenire il pagamento del reddito di emergenza per le 4 mensilità 2021, infatti occorre attendere l’avvio delle elaborazioni dell’INPS.
Con il decreto Sostegni bis il reddito di emergenza è stato prorogato nuovamente per l’anno in corso e ora convertito dalla legge n.106/2021, dal mese di giugno fino a settembre, per un totale di quattro mensilità.
Il reddito di emergenza erogato ai beneficiari può avere un valore dai 400 agli 800 euro a seconda della composizione del nucleo familiare e viene maggiorato qualora nel nucleo familiare vi è un disabile, e per chi vive in affitto viene aumentato di un dodicesimo del canone di locazione.
Già dalla prossima settimana potrà essere erogato il Reddito di emergenza per coloro che hanno inoltrato le domande tra il 1° e il 31 luglio 2021.
Dopo il 15 agosto 2021 il supporto economico è previsto solo per alcuni beneficiari che hanno fatto domanda tra il 1° e il 31 luglio (data di scadenza invio richieste Inps).
Ecco le modalità di pagamento del reddito di emergenza:
- bonifico bancario/postale;
- accredito su Libretto postale;
- bonifico domiciliato (pagamento in contanti presso gli sportelli di Posta Italiane S.p.A.).