• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Bando Concorso Personale ATA 2021-2022

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021-2022
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2022
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021-2022
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021-2022
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2021-2022
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / Concorsi Pubblici 2021-2022 / Regione Lombardia Concorsi 2022, Bando per l’Assunzione di 100 specialisti

Regione Lombardia Concorsi 2022, Bando per l’Assunzione di 100 specialisti

Pubblicato il 17 Novembre 2021

Regione Lombardia Concorsi 2022, Bando per l’Assunzione di 100 specialisti -In questo guida  approfondita ci soffermeremo suoi concorsi che si svolgeranno nella Regione Lombardia in questo articolo vi spiegherò come accedere al concorso quali profili ricercano e quali sono i requisiti necessari per accedere al bando e quante persone verranno assunte. Entriamo nel dettaglio;

Partiamo col dire che la Regione Lombardia ha emanato un concorso per specialisti tecnici per coprire 100 posti di lavoro in vari ambiti.  Per coloro che verranno selezionati nella categoria D verranno assunte a tempo indeterminato presso la Giunta regionale, titolo di studio richiesto è la laurea. Per partecipazione al concorso la domanda deve essere presentata entro il 30 novembre 2021. Vi mostro il bando e tutti i dettagli da poter scaricare per partecipare al concorso.

Concorso specialisti tecnici Regione Lombardia

Ecco i profili professionali richiesti:

  • 23 esperti in gestione del territorio;
  • 23 specialisti tecnici in discipline agricole e forestali;
  • 23 specialisti tecnici in lavori pubblici e infrastrutture;
  • 23 specialisti tecnici in materia ambientale;
  • 8 specialisti tecnici in ambito informatico-statistico. (I canditati potranno partecipare per uno o più profili professionali)

Requisiti Generali Concorso Regione Lombardia

Per partecipare al concorso i canditati dovranno possedere questi requisiti;

  • cittadinanza italiana o possesso dei requisiti di cui all’articolo 38 del D.Lgs. n. 165/2001, fatta salva l’adeguata conoscenza della lingua italiana, che verrà accertata nel corso della prova;
  • maggiore età e non aver raggiunto il limite massimo previsto per il collocamento a riposo;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • inclusione nell’elettorato politico attivo;
  • assenza di condanne penali che impediscano la costituzione del rapporto di impiego con pubbliche amministrazioni;
  • idoneità fisica;
  • assenza provvedimenti di destituzione, dispensa o licenziamento dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o per motivi disciplinari o di decadenza da un impiego pubblico a seguito dell’accertamento che l’impiego fu conseguito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
  • posizione regolare nei confronti delle norme concernenti gli obblighi di leva per i cittadini soggetti a tale obbligo;
  • per gli appartenenti alle categorie di cui agli artt. 1 e 18 della Legge 68/99, al solo fine di beneficiare delle riserve di cui all’art. 8 del bando, essere iscritti negli appositi elenchi del Centro per l’Impiego – Ufficio Collocamento Mirato, ai sensi dell’art. 8 della Legge 68/99;
  • al solo fine di beneficiare della riserva di cui all’art. 8 del bando, per i volontari in ferma breve e ferma prefissata delle forze armate essere congedati senza demerito o durante il periodo di rafferma nonché, per i volontari in servizio permanente, agli ufficiali di complemento in ferma biennale e agli ufficiali in ferma prefissata aver completato senza demerito la ferma contratta.

Requisiti Specifici

Ecco i requisiti richiesti per chi si candida al concorso (specialisti tecnici);

GESTIONE DEL TERRITORIO

Corsi di laurea in

– L-7 Ingegneria civile e ambientale;

– L-8 Ingegneria dell’informazione;

– L-9 Ingegneria industriale;

– L-17 Scienze dell’architettura;

– L-21 Scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale;

– L-23 Scienze e tecniche dell’edilizia;

– L-32 Scienze e tecnologie per l’ambiente e la natura;

– L-34 Scienze geologiche;

Corsi di laurea magistrale in:

– LM-3 Architettura del paesaggio;

– LM-4 Architettura e ingegneria edile-architettura;

– LM-23 Ingegneria civile;

– LM-24 Ingegneria dei sistemi edilizi;

– LM-31 Ingegneria gestionale;

– LM-35 Ingegneria per l’ambiente e il territorio;

– LM-48 Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale;

– LM-73 Scienze e tecnologie forestali ed ambientali;

– LM-74 Scienze e tecnologie geologiche;

– LM-75 Scienze e tecnologie per l’ambiente e il territorio;

– LM-79 Scienze geofisiche;

Equipollenti lauree del vecchio ordinamento.

 

DISCIPLINE AGRICOLE E FORESTALI

Corsi di laurea:

– L-2 Biotecnologie;

– L-13 Scienze biologiche;

– L-25 Scienze e tecnologie agrarie e forestali;

– L-26 Scienze e tecnologie alimentari;

– L-32 Scienze e tecnologie per l’ambiente e la natura;

– L-38 Scienze zootecniche e tecnologie delle produzioni animali;

Corsi di laurea magistrale:

– LM-6 Biologia;

– LM-7 Biotecnologie agrarie;

– LM-8 Biotecnologie industriali;

– LM-9 Biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche;

– LM-60 Scienze della natura;

– LM-61 Scienze della nutrizione umana;

– LM-69 Scienze e tecnologie agrarie;

– LM-70 Scienze e tecnologie alimentari;

– LM-73 Scienze e tecnologie forestali ed ambientali;

– LM-74 Scienze e tecnologie geologiche;

– LM-75 Scienze e tecnologie per l’ambiente e il territorio;

– LM-86 Scienze zootecniche e tecnologie animali;

Equipollenti lauree del vecchio ordinamento.

 

LAVORI PUBBLICI E INFRASTRUTTURE

Corsi di laurea:

– L-7 Ingegneria civile e ambientale;

– L-8 Ingegneria dell’informazione;

– L-9 Ingegneria industriale;

– L-17 Scienze dell’architettura;

– L-21 Scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale;

– L-23 Scienze e tecniche dell’edilizia;

Corsi di laurea magistrale:

– LM-3 Architettura del paesaggio;

– LM-4 Architettura e ingegneria edile-architettura;

– LM-21 Ingegneria biomedica;

– LM-23 Ingegneria civile;

– LM-24 Ingegneria dei sistemi edilizi;

– LM-26 Ingegneria della sicurezza;

– LM-27 Ingegneria delle telecomunicazioni;

– LM-31 Ingegneria gestionale;

– LM-35 Ingegneria per l’ambiente e il territorio;

– LM-48 Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale;

Equipollenti lauree del vecchio ordinamento.

 

MATERIA AMBIENTALE

Corsi di laurea:

– L-7 Ingegneria civile e ambientale;

– L-9 Ingegneria industriale;

– L-21 Scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale;

– L-23 Scienze e tecniche dell’edilizia;

– L-27 Scienze e tecnologie chimiche;

– L-32 Scienze e tecnologie per l’ambiente e la natura;

– L-34 Scienze geologiche;

Corsi di laurea magistrale:

– LM-22 Ingegneria chimica;

– LM-23 Ingegneria civile;

– LM-30 Ingegneria energetica e nucleare;

– LM-35 Ingegneria per l’ambiente e il territorio;

– LM-48 Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale;

– LM-60 Scienze della natura;

– LM-73 Scienze e tecnologie forestali e ambientali;

– LM-74 Scienze e tecnologie geologiche;

– LM-75 Scienze e tecnologie per l’ambiente e il territorio;

Equipollenti lauree del vecchio ordinamento.

 

AMBITO INFORMATICO-STATISTICO

Corsi di laurea:

– L-31 Scienze e tecnologie informatiche;

– L-35 Scienze matematiche;

– L-41 Statistica;

Corsi di laurea magistrale:

– LM-18 Informatica;

– LM-32 Ingegneria informatica;

– LM-40 Matematica;

– LM-66 Sicurezza informatica;

– LM-82 Scienze statistiche;

– LM-83 Scienze statistiche attuariali e finanziarie;

Equipollenti lauree del vecchio ordinamento.

Selezione Concorso Regione Lombardia

La selezione prevede il superamento di un’unica prova scritta che verrà suddivisa in due categorie di argomentazioni;

  • una prima parte riguardante argomenti di carattere generale;
  • una seconda parte su argomenti di carattere specifico del profilo.

La prova verrà svolta a distanza in modalità telematica

Domanda Di Ammissione

Per partecipare al concorso bisogna presentare la domanda entro 12.00 del giorno 30 novembre 2021 per via telematica bisogna registrarsi mediante CRS/TS-CNS, SPID o CIE.

I candidati dovranno;

  • Presentare la domanda con un allegato copia della ricevuta del bonifico effettuata di 10 euro
  • Curriculum vitae aggiornato
  • E la domanda di presentazione.

Per ulteriori informazioni vi consiglio di leggere il bando (Pdf 362 Kb), pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 90 del 12-11-2021.

Per quanto riguarda L ‘ orario della prova dovrete aspettare la pubblicazione sul portale internet della Giunta di Regione Lombardia.

Filed Under: Concorsi Pubblici 2021-2022

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

Altri articoli di questa categoria

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Nuovi Concorsi e Assunzioni nel settore della Sanità per la regione Lombardia per l’anno 2022, recentemente sono stati pubblicati nuovi bandi per l’assunzione di 40 tra Infermieri e OSS (Operatore Socio Sanitario), i concorsi sono stati pubblicati dal Pio Albergo Trivulzio e Martinitt Stelline strutture sanitarie che operano nella Regione Lombardia, nell’articolo vediamo quali sono […]

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Continuano i concorsi e le assunzioni per la regione Lombardia nel settore Sanitario per il 2022, in questi giorni abbiamo segnalato diverse concorsi in questo settore, oggi segnaliamo un nuovo Bando indetto dall’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) di Crema, in provincia di Cremona (Lombardia) che ha pubblicato un nuovo bando per l’assunzione di 15 infermieri […]

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

Nuovo Concorso pubblico presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori di Milano, in Lombardia per l’anno 2022, l’istituto effettuerà 16 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo determinato della durata di 5 anni, sebbene siano contratti a termine 5 anni sono comunque un lasso di tempo abbastanza ampio, nell’articolo vediamo quali sono tutti i […]

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Continuano le Assunzioni nella regione Campania mediante la pubblicazione di nuovi concorsi pubblici, oggi vi segnaliamo il bando pubblicato dall’Ente Autonomo Volturno (EAV) S.r.l. di Napoli, che per l’anno 2022 effettuerà 15 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato, nell’articolo mettiamo a disposizione tutte le informazioni da sapere per chi vuole aderire al […]

Altri articoli di questa categoria

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

In questi giorni è stato pubblicato sul sito della regione campania il bando ” IOSTUDIO” per l’assegnazione delle borse di studio relative all’anno scolastico 2021/2022, queste borse di studio sono destinate agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado sia pubbliche che private paritarie, inoltre le famiglie devono avere un isee dal valore medio basso, […]

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Novità a scuola per quanto riguarda l’uso dei social network, la novità parte dalla regione lazio ma potrebbe presto essere estesa a tutta italia. L’Associazione nazionale presidi del Lazio ha deciso di limitare l’utilizzo dei social network tra i docenti, i genitori e gli alunni in particolar modo la stretta riguarderà i gruppi whatsapp che […]

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Novità per il Bonus Docenti 2022, recenetemente è stato esteso il Bonus anche ai docenti precari che hanno un contratto a tempo determinato come supplente, si tratta di una novità assoluta visto che fino ad oggi questa categoria di insegnanti è sempre stata esclusa da questo Bonus, nell’articolo vediamo quali sono i requisiti da possedere, […]

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

© 2022 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie