• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Bando Concorso Personale ATA 2021-2022

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021-2022
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2022
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021-2022
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021-2022
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2021-2022
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / Concorsi Pubblici 2021-2022 / Al via Concorsi e Assunzioni nella PA 50.000 posti dal 2021 al 2024

Al via Concorsi e Assunzioni nella PA 50.000 posti dal 2021 al 2024

Pubblicato il 8 Giugno 2021

Al via una nuova massiccia campagna di assunzioni nella PA Pubblica Amministrazione, in queste settimane il Ministro della Funzione Pubblica Brunetta ha più volte paralto e presentato la nuova stagione dei Concorsi Pubblici che partiranno già dal 2021 per proseguire fine al 2024, nuove assunzioni di personale possibile anche grazie agli ingenti fondi del Recovery Plan che a breve arriveranno nelle casse dello stato, parte dei fondi verranno utilizzati proprio per bandire nuovi concorsi pubblici per avviare i processi di assunzione, inoltre il Ministro Brunetta ha parlato di un nuovo portale dedicato esclusivamente al Reclutamento della PA e delle nuove modalità con verranno pubblicati i prossimi Concorsi Pubblici.

Entro il 2024 saranno assunti in pubblica amministrazione 50mila nuovi dipendenti grazie alla Legge di Bilancio 2021.

Nelle 50mila nuove assunzioni PA sono comprese sia le stabilizzazioni di personale, sia le nuove assunzioni tramite concorsi pubblici per inserire 29.600 risorse, sia altre procedure assunzionali. In questo articolo troverete tutte le informazioni inerenti alle  assunzioni PA.

La manovra prevista dalla Legge di Bilancio, già cominciata dal 2021 ha autorizzato  la copertura di oltre 50.000 posti di lavoro negli uffici pubblici, oltre 18 mila risorse saranno reclutate tramite i nuovi concorsi PA 2021.

Dall’inizio del mese di maggio sono cominciate le diverse procedure concorsuali che a causa dell’emergenza coranavirus erano state sospese (un totale di 12 mila posti, mentre altri 6mila posti saranno coperti tramite nuovi bandi in uscita nei prossimi mesi).

Il nuovo piano di reclutamento è davvero un passo importante e porterà allo sblocco  totale del turnover nel pubblico impiego e al ritorno al 100% del turnover per il personale statale.

I nuovi assunti andranno a ricoprire incarichi nella PA rimasti vacanti per la cessazione dal servizio dei dipendenti statali, per via del pensionamento e dell’accesso a misure per la pensione anticipata, quali la c.d.

Più servizi e più efficienza saranno l’obbiettivo per la quale saranno impiegate nuove risorse nel settore PA.

Attraverso le stabilizzazioni, proroghe di contratto e altre procedure saranno reclutate nuove risorse, oltre ai nuovi concorsi che selezioneranno 29.600 risorse PA. I concorsi si svolgeranno attraverso le nuove procedure per i concorsi pubblici introdotte con la riforma dei concorsi pubblici approvata dal Governo.

ASSUNZIONI E NUOVI CONCORSI 2021-2024

Le nuove assunzioni PA riguarderanno principalmente il comparto scuola ma i nuovi inserimenti riguarderanno anche Sanità, nelle Forze dell’Ordine, presso vari Ministeri (MEF, Ministero del Lavoro, Ministero della Giustizia e altri), presso l’Inps e in altre agenzie e enti statali.

Vediamo nel dettaglio le nuove assunzioni 2021-2024:

– Ministero Istruzione

25.000 insegnanti di sostegno, da coprire anche mediante i concorsi scuola già banditi. Per approfondimenti visitate questa pagina;

1.000 assistenti di laboratorio per le scuole primarie e secondarie di primo grado. Per tutti i dettagli visitate questa pagina;

1.000 maestre d’asilo;

1.539 ATA ex LSU che saranno stabilizzati tramite concorso. Per tutte le informazioni visitate questa pagina.

– Ministero Giustizia

330 magistrati;

3.300 addetti amministrativi. Per ulteriori informazioni visitate questa pagina;

300 unità per il dipartimento penitenziario;

80 unità per il dipartimento della giustizia minorile.

– Forze dell’Ordine

600 agenti di polizia;

700 carabinieri;

57 operai esperti in tutela ambientale e forestale per l’arma dei carabinieri;

1.300 finanzieri;

1.935 agenti di polizia penitenziaria;

750 vigili del fuoco. Per tutte le informazioni visitate questa pagina.

– Ministero della Salute

15.000 medici, infermieri e assistenti sanitari da assumere a tempo determinato tramite agenzie di somministrazione;

135 unità di personale non dirigenziale;

45 dirigenti.

– Ministero dell’Economia e delle Finanze

550 unità di personale per le Ragionerie Territoriali dello Stato, le Commissioni Tributarie e l’amministrazione generale del personale e dei servizi. Per tutti i dettagli visitate questa pagina;

20 unità di personale non dirigenziale.

– Ministero Beni Culturali

250 funzionari. Per tutte le informazioni visitate questa pagina.

– Ministero del Lavoro

1.514 funzionari e ispettori.

– Altri enti e amministrazioni

189 medici Inps;

50 impiegati per l’Agenzia delle entrate;

61 unità di personale per l’Agea;

21 risorse per l’Agenzia nazionale per i giovani;

80 ingegneri, architetti e geologi per il Ministero Infrastrutture e Trasporti.

Filed Under: Concorsi Pubblici 2021-2022

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

Altri articoli di questa categoria

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Nuovi Concorsi e Assunzioni nel settore della Sanità per la regione Lombardia per l’anno 2022, recentemente sono stati pubblicati nuovi bandi per l’assunzione di 40 tra Infermieri e OSS (Operatore Socio Sanitario), i concorsi sono stati pubblicati dal Pio Albergo Trivulzio e Martinitt Stelline strutture sanitarie che operano nella Regione Lombardia, nell’articolo vediamo quali sono […]

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Continuano i concorsi e le assunzioni per la regione Lombardia nel settore Sanitario per il 2022, in questi giorni abbiamo segnalato diverse concorsi in questo settore, oggi segnaliamo un nuovo Bando indetto dall’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) di Crema, in provincia di Cremona (Lombardia) che ha pubblicato un nuovo bando per l’assunzione di 15 infermieri […]

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

Nuovo Concorso pubblico presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori di Milano, in Lombardia per l’anno 2022, l’istituto effettuerà 16 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo determinato della durata di 5 anni, sebbene siano contratti a termine 5 anni sono comunque un lasso di tempo abbastanza ampio, nell’articolo vediamo quali sono tutti i […]

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Continuano le Assunzioni nella regione Campania mediante la pubblicazione di nuovi concorsi pubblici, oggi vi segnaliamo il bando pubblicato dall’Ente Autonomo Volturno (EAV) S.r.l. di Napoli, che per l’anno 2022 effettuerà 15 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato, nell’articolo mettiamo a disposizione tutte le informazioni da sapere per chi vuole aderire al […]

Altri articoli di questa categoria

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

In questi giorni è stato pubblicato sul sito della regione campania il bando ” IOSTUDIO” per l’assegnazione delle borse di studio relative all’anno scolastico 2021/2022, queste borse di studio sono destinate agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado sia pubbliche che private paritarie, inoltre le famiglie devono avere un isee dal valore medio basso, […]

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Novità a scuola per quanto riguarda l’uso dei social network, la novità parte dalla regione lazio ma potrebbe presto essere estesa a tutta italia. L’Associazione nazionale presidi del Lazio ha deciso di limitare l’utilizzo dei social network tra i docenti, i genitori e gli alunni in particolar modo la stretta riguarderà i gruppi whatsapp che […]

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Novità per il Bonus Docenti 2022, recenetemente è stato esteso il Bonus anche ai docenti precari che hanno un contratto a tempo determinato come supplente, si tratta di una novità assoluta visto che fino ad oggi questa categoria di insegnanti è sempre stata esclusa da questo Bonus, nell’articolo vediamo quali sono i requisiti da possedere, […]

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

© 2022 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie