• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Bando Concorso Personale ATA 2021-2022

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021-2022
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2022
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021-2022
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021-2022
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2021-2022
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / News Scuola e Docenti / Sciopero 11 Ottobre 2021 Trasporti Pubblici, tutte le info

Sciopero 11 Ottobre 2021 Trasporti Pubblici, tutte le info

Pubblicato il 6 Ottobre 2021

In programma per l’11 Ottobre 2021 lo sciopero generale in tutta Italia che coinvolge il settore dei trasporti pubblici, nell’articolo andiamo a vedere in quali fasce orarie si terrà lo sciopero, quali sono le regioni e le città interessate dallo sciopero dei mezzi pubblici (Napoli, Roma, Firenze, Bologna, Torino, Milano, Parma, ecc) e quali saranno le cosiddette fasce orarie di garanzia entro le quali sarà comunque assicurato il servizio di trasporto pubblico.

Sciopero 11 Ottobre 2021 Trasporti Pubblici Napoli

Anm informa che lunedì 11 Ottobre l’Organizzazione Sindacale USB aderisce allo sciopero generale di 24 ore di tutte le categorie pubbliche e private, indetto da ADL COBAS – CIB UNICOBAS – CLAP – CONFEDERAZIONE COBAS – COBAS SCUOLA SARDEGNA – CUB – FUORI MERCATO – SGB – SI COBAS – SIAL COBAS – SLAI COBAS – USB – USI CIT.

L’eventuale interruzione del servizio verrà gestita nel rispetto delle fasce di garanzia con le seguenti modalità:

Linee di superfice: (tram, bus, filobus) il servizio è garantito dalle ore 5:30 alle ore 8:30 e dalle ore 17:00 alle ore 20:00. Le ultime partenze vengono effettuate 30 minuti prima dell’inizio dello sciopero e riprendono circa 30 minuti dopo la fine dello sciopero.

Metro Linea 1: prima corsa mattinale da Piscinola ore 06:42 e da Garibaldi ore 07:22. In caso di adesione, ultima corsa mattinale da Piscinola ore 09:16 e da Garibaldi ore 09:14. Il servizio riprende con la prima corsa pomeridiana da Piscinola ore 17:12 e da Garibaldi ore 17:52. L’ultima corsa serale è garantita da Piscinola ore 19:46 e da Garibaldi alle ore 19:44.

Funicolari: Chiaia, Centrale e Montesanto ultima corsa del mattino garantita alle ore 09.20. Il servizio riprende con la prima corsa pomeridiana delle ore 17.00. Ultima corsa serale ore 19:50.

Impianto di Mergellina chiuso. Attivo servizio navetta 621 (segue fasce garanzia bus)

Sciopero 11 Ottobre 2021 Trasporti Pubblici Roma

I lavoratori Atac e Cotral l’11 ottobre sciopereranno e non saranno assicurate le corse di metro, bus e tram per 24 ore.

A Roma previsto lo sciopero dei mezzi, annunciato per il giorno 11 ottobre 2021 dai lavoratori Atac e Cotral, avrà durata 24 ore e saranno garantite solo delle fasce orarie, ma vediamo i dettagli degli orari.
Garantito il servizio:

dall’inizio del servizio fino alle 8:30;
dalle 17.00 alle 20.00

Dopo le ore 20.00 la giornata di scioperò potrebbe continuare a creare ulteriori disagi ai cittadini che utilizzano i mezzi pubblici, infatti anche nelle stazioni della rete metroferroviaria che resteranno, eventualmente aperte, non sarà garantito il servizio di scale mobili, ascensori e montascale, così come il servizio di biglietteria.

Solo i parcheggi di interscambio dovrebbero restare aperti, vediamo ora i disagi
che potrebbero essere registrati anche sulle linee notturne degli autobus, oltre che su alcune linee RomaTpl:
08, 011, 013, 013D, 017, 018, 022, 023, 024, 025, 027, 028, 030, 031, 032, 033, 035, 036, 037, 039, 040, 041, 042, 048, 049, 051, 053, 054, 055, 056, 057, 059, 066, 074, 078, 081, 086, 088, 135, 146, 213, 218, 226, 235, 314, 339, 340, 343, 349, 404, 437, 441, 444, 445, 447, 502, 503, 505, 541, 543, 546, 548, 552, 555, 557, 657, 660, 663, 665, 701, 702, 710, 711, 721, 763, 763L, 764, 767, 771, 777, 778, 787, 789, 808, 889, 892, 907, 908, 912, 982, 985, 992, 993, 998, 999, C1 e C19.

 

Sciopero 11 Ottobre 2021 Trasporti Pubblici Milano

I dipendenti delle compagnie aeree possono fermarsi per tutte le 24 ore dell’11 ottobre, mentre le autostrade saranno a rischio dalle 22 di domenica alle 22 di lunedì. Lo sciopero del trasporto pubblico locale – metro, autobus e tram Atm a Milano – durerà “24 ore ma con modalità territoriali” ancora da definire. Possibile caos, inevitabilmente, anche per gli uffici pubblici, con un occhio particolare rivolto alle scuole.

Il potenziale blocco del settore ferroviario – Trenitalia, Italo e Trenord in Lombardia – può scattare invece dalle 21 del 10 ottobre fino alle 21 del giorno successivo, con le società che hanno già comunicato gli orari dei possibili stop.

“Il servizio regionale, suburbano, la lunga percorrenza e il servizio aeroportuale, potranno subire variazioni e cancellazioni”, ha informato la società lombarda. “Saranno in vigore le consuete fasce orarie di garanzia, dalle ore 06:00 alle ore 09:00 e dalle ore 18:00 alle ore 21:00, durante le quali viaggeranno i treni compresi nella lista dei servizi minimi garantiti”, consultabili qui. “Precisiamo che, domenica 10 ottobre, viaggeranno i treni con partenza prevista da Orario Ufficiale entro le ore 21:00 e che abbiano arrivo nella destinazione finale entro le ore 22:00”, ha chiarito ancora Trenord.

“Nel caso di non effettuazione dei treni del servizio aeroportuale e Malpensa Express, saranno istituiti:

  • autobus a Milano Cadorna e Malpensa Aeroporto per i soli collegamenti aeroportuali tra “Milano Cadorna e Malpensa Aeroporto” (senza fermate intermedie). Da Milano Cadorna gli autobus partiranno da via Paleocapa 1.
  • autobus a Stabio e Malpensa Aeroporto per garantire il collegamento aereoportuale S50 “Malpensa Aeroporto – Stabio” (senza fermate intermedie)”.

Trenitalia sul proprio sito ha pubblicato i “servizi minimi garantiti in caso di sciopero“, mentre Italo ha reso nota la lista dei treni che saranno effettuati nelle 24 ore di sciopero.

Sciopero 11 Ottobre 2021 Trasporti Pubblici Torino

Servizio Urbano-Suburbano, metropolitana, assistenti alla clientela, centri di servizi al cliente: dalle 6 alle 9 e dalle 12 alle 15

  • Servizio Extraurbano, servizio ferroviario (SfmA Borgaro-Aeroporto-Ceres): da inizio servizio alle 8 e dalle 14.30 alle 17.30. Tra le 15 e le 18 potrebbero non essere garantite le corse della linea bus SF2 tra Borgaro e Torino e viceversa
  • Servizio ferroviario (Sfm1 Rivarolo-Chieri): dalle 6 alle 9 e dalle 18 alle 21

Sciopero 11 Ottobre 2021 Trasporti Pubblici Bologna

Per il personale viaggiante dei servizi automobilistici e filoviari Tper dei bacini di servizio di Bologna e Ferrara (bus e corriere) lo sciopero si svolgerà dalle ore 8.30 alle ore 16.30 e dalle ore 19.30 a fine servizio di lunedì 11 ottobre.

Negli orari di sciopero, i servizi di trasporto pubblico urbano, suburbano ed extraurbano non saranno garantiti, specifica una nota Tper che dettaglia: per i mezzi urbani, suburbani ed extraurbani del bacino di Bologna saranno garantite solamente le corse dal capolinea centrale verso periferia, e viceversa, con orario di partenza fino alle ore 8.15 al mattino e fino alle ore 19.15 alla sera.

Per effetto dello sciopero, gli sportelli Tper di via San Donato 25, attivi per il rilascio di contrassegni per le aree regolamentate dal Piano Sosta, potranno essere chiusi o subire una riduzione dei servizi nel corso dell’intera giornata.

Durante lo sciopero, al call-center telefonico 051-290290 sarà garantita la presenza di un operatore.

Lo sciopero riguarda anche il personale addetto all’area Sosta e Mobilità di Tper – per il quale saranno garantite le prestazioni, riferite alle attività di prevenzione e accertamento delle violazioni di cui alla Legge 127/97, relative a tre turni mattinali e tre turni pomeridiani di Operatori Qualificati della Mobilità.

Filed Under: News Scuola e Docenti

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

Altri articoli di questa categoria

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Nuovi Concorsi e Assunzioni nel settore della Sanità per la regione Lombardia per l’anno 2022, recentemente sono stati pubblicati nuovi bandi per l’assunzione di 40 tra Infermieri e OSS (Operatore Socio Sanitario), i concorsi sono stati pubblicati dal Pio Albergo Trivulzio e Martinitt Stelline strutture sanitarie che operano nella Regione Lombardia, nell’articolo vediamo quali sono […]

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Continuano i concorsi e le assunzioni per la regione Lombardia nel settore Sanitario per il 2022, in questi giorni abbiamo segnalato diverse concorsi in questo settore, oggi segnaliamo un nuovo Bando indetto dall’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) di Crema, in provincia di Cremona (Lombardia) che ha pubblicato un nuovo bando per l’assunzione di 15 infermieri […]

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

Nuovo Concorso pubblico presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori di Milano, in Lombardia per l’anno 2022, l’istituto effettuerà 16 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo determinato della durata di 5 anni, sebbene siano contratti a termine 5 anni sono comunque un lasso di tempo abbastanza ampio, nell’articolo vediamo quali sono tutti i […]

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Continuano le Assunzioni nella regione Campania mediante la pubblicazione di nuovi concorsi pubblici, oggi vi segnaliamo il bando pubblicato dall’Ente Autonomo Volturno (EAV) S.r.l. di Napoli, che per l’anno 2022 effettuerà 15 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato, nell’articolo mettiamo a disposizione tutte le informazioni da sapere per chi vuole aderire al […]

Altri articoli di questa categoria

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

In questi giorni è stato pubblicato sul sito della regione campania il bando ” IOSTUDIO” per l’assegnazione delle borse di studio relative all’anno scolastico 2021/2022, queste borse di studio sono destinate agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado sia pubbliche che private paritarie, inoltre le famiglie devono avere un isee dal valore medio basso, […]

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Novità a scuola per quanto riguarda l’uso dei social network, la novità parte dalla regione lazio ma potrebbe presto essere estesa a tutta italia. L’Associazione nazionale presidi del Lazio ha deciso di limitare l’utilizzo dei social network tra i docenti, i genitori e gli alunni in particolar modo la stretta riguarderà i gruppi whatsapp che […]

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Novità per il Bonus Docenti 2022, recenetemente è stato esteso il Bonus anche ai docenti precari che hanno un contratto a tempo determinato come supplente, si tratta di una novità assoluta visto che fino ad oggi questa categoria di insegnanti è sempre stata esclusa da questo Bonus, nell’articolo vediamo quali sono i requisiti da possedere, […]

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

© 2022 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie