• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Bando Concorso Personale ATA 2021-2022

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021-2022
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2022
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021-2022
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021-2022
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2021-2022
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / Lavoro e Nuove Assunzioni 2021-2022 / Quanto conta l’inglese nei concorsi pubblici

Quanto conta l’inglese nei concorsi pubblici

Pubblicato il 19 Luglio 2021

La conoscenza della lingua inglese si sta diffondendo sempre di più e, anche se lentamente, sempre più persone, soprattutto giovani, stanno iniziando a rendersi conto di quanto sia importante avere una buona padronanza di questa lingua. Perché proprio l’inglese? Questa lingua è ormai entrata a far parte del bagaglio di competenze per così dire standard e viene sempre più spesso richiesta anche nei contesti lavorativi: è indispensabile ad esempio per poter comunicare con colleghi stranieri o per potersi rapportare, all’interno di grandi aziende multinazionali, con persone provenienti da altri paesi.

La conoscenza dell’inglese viene infatti ormai sempre più data per scontata ed essere in difficoltà nel parlarlo e nel comprenderlo pone limiti non indifferenti nell’ambito della professione. Questa “regola” vale però anche per i concorsi pubblici? Quanto è importante conosce l’inglese in queste occasioni?

Concorsi pubblici e prova di inglese

In questo ambito la situazione è cambiata nel corso del tempo. Attualmente la padronanza della lingua inglese è uno dei requisiti per accedere ai bandi per i concorsi pubblici: dopo aver modificato l’art. 37 del DL che risale al 30 Marzo 2001, n. 165, l’inglese è infatti entrato di diritto tra le lingue obbligatorie in questo contesto.

In che modo viene accertato questo requisito durante i concorsi pubblici? Durante i test pre-selettivi e nelle successive prove d’esame, vengono inseriti dei test e delle domande relative a verificare il livello di padronanza dell’inglese.

Qual è il livello richiesto a chi vuole partecipare ad un concorso pubblico?

Il livello richiesto può variare in funzione della posizione che si andrà a svolgere una volta superato il concorso. In riferimento al quadro europeo per le lingue straniere, il livello di inglese richiesto varia da A2 a C2, ma esistono casi in cui il livello non viene specificato, indicando semplicemente una generica padronanza di questa lingua straniera.

Emerge quindi chiaramente l’importanza di una valida conoscenza dell’inglese, che permetta di essere più competitivi, anche durante le fasi di selezione per un concorso pubblico.

Certificazioni richieste

Molte persone si chiedono se per un concorso pubblico sia necessario essere in possesso di specifiche certificazioni, che certifichino il proprio livello di conoscenza dell’inglese. Anche in questo caso, non vi è una indicazione valida per ogni concorso, ma in generale non sono richiesti attestati linguistici particolari, salvo una diversa specifica del bando di concorso.

Quali sono le prove d’esame?

Per la partecipazione ad un concorso pubblico le prove da superare per accertare la conoscenza dell’inglese riguardano diversi ambiti d’uso della lingua, quali l’abilità nella lettura, la capacità di scrittura e l’ascolto. Le prove non sono quindi solo scritte, ma anche orali.

Come prepararsi per la prova di inglese durante un concorso pubblico

Quali sono le modalità per migliorare il proprio inglese ed arrivare preparati all’esame di inglese? Sicuramente la strada migliore e più  efficace è quella di seguire un corso di inglese in una scuola come Wall Street English. Chi ad esempio abita nella capitale può cercare su Google “corsi di inglese Roma” per trovare le scuole più accreditate della zona, scegliendo poi quella che più riflette le proprie aspettative ed esigenze.

È sempre bene controllare i feedback e le opinioni della scuola prescelta, così da valutare con più accuratezza il centro nel quale seguire un corso di inglese completo o singole lezioni per migliorarlo.

La conoscenza dell’inglese sta quindi assumendo un rilievo importante non solo in contesti scolastici, universitari e lavorativi, ma anche in un settore specifico come quello dei concorsi pubblici. Lo studio di questa lingua è ovviamente un impegno, ma può portare a incredibili vantaggi nella vita di tutti i giorni, nonché a grandi soddisfazioni personali.

Comprendere bene l’inglese significa infatti anche poter seguire media internazionali, leggere un libro in inglese o guardare un film in lingua originale: vantaggi per alcuni non così significativi, ma che per molti altri possono fare un’incredibile differenza.

Filed Under: Lavoro e Nuove Assunzioni 2021-2022

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

Altri articoli di questa categoria

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Nuovi Concorsi e Assunzioni nel settore della Sanità per la regione Lombardia per l’anno 2022, recentemente sono stati pubblicati nuovi bandi per l’assunzione di 40 tra Infermieri e OSS (Operatore Socio Sanitario), i concorsi sono stati pubblicati dal Pio Albergo Trivulzio e Martinitt Stelline strutture sanitarie che operano nella Regione Lombardia, nell’articolo vediamo quali sono […]

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Continuano i concorsi e le assunzioni per la regione Lombardia nel settore Sanitario per il 2022, in questi giorni abbiamo segnalato diverse concorsi in questo settore, oggi segnaliamo un nuovo Bando indetto dall’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) di Crema, in provincia di Cremona (Lombardia) che ha pubblicato un nuovo bando per l’assunzione di 15 infermieri […]

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

Nuovo Concorso pubblico presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori di Milano, in Lombardia per l’anno 2022, l’istituto effettuerà 16 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo determinato della durata di 5 anni, sebbene siano contratti a termine 5 anni sono comunque un lasso di tempo abbastanza ampio, nell’articolo vediamo quali sono tutti i […]

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Continuano le Assunzioni nella regione Campania mediante la pubblicazione di nuovi concorsi pubblici, oggi vi segnaliamo il bando pubblicato dall’Ente Autonomo Volturno (EAV) S.r.l. di Napoli, che per l’anno 2022 effettuerà 15 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato, nell’articolo mettiamo a disposizione tutte le informazioni da sapere per chi vuole aderire al […]

Altri articoli di questa categoria

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

In questi giorni è stato pubblicato sul sito della regione campania il bando ” IOSTUDIO” per l’assegnazione delle borse di studio relative all’anno scolastico 2021/2022, queste borse di studio sono destinate agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado sia pubbliche che private paritarie, inoltre le famiglie devono avere un isee dal valore medio basso, […]

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Novità a scuola per quanto riguarda l’uso dei social network, la novità parte dalla regione lazio ma potrebbe presto essere estesa a tutta italia. L’Associazione nazionale presidi del Lazio ha deciso di limitare l’utilizzo dei social network tra i docenti, i genitori e gli alunni in particolar modo la stretta riguarderà i gruppi whatsapp che […]

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Novità per il Bonus Docenti 2022, recenetemente è stato esteso il Bonus anche ai docenti precari che hanno un contratto a tempo determinato come supplente, si tratta di una novità assoluta visto che fino ad oggi questa categoria di insegnanti è sempre stata esclusa da questo Bonus, nell’articolo vediamo quali sono i requisiti da possedere, […]

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

© 2022 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie