• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Bando Concorso Personale ATA 2021-2022

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021-2022
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2022
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021-2022
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021-2022
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2021-2022
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / News Scuola e Docenti / Mercato del libro in crescita, +44% nei primi mesi dell’anno, ecco i dati

Mercato del libro in crescita, +44% nei primi mesi dell’anno, ecco i dati

Pubblicato il 14 Luglio 2021

Aie: “Il risultato è frutto delle scelte degli editori e delle scelte di governo e Parlamento”. In calo il prezzo medio di copertina, sceso dell’1,6% a 14,68 euro, con il lockdown totale a causa della pandemia da coronavirus tantissimi sono gli italiani che hanno preferito leggere un buon libro tanto da far registrare innalzamenti delle vendite del mercato dei libri.

Dall’analisi dell’ufficio studi dell’Associazione italiana editori (Aie) su  dati NielsenIQ nei primi sei mesi del 2021 la vendita di libri di tutti i generi ha subito una ripresa infatti pare che tra librerie online e fisiche e grande distribuzione sono state vendute 15 milioni di copie di libri (+44%) in più rispetto al 2020.

Rispetto all’anno 2019 la vendita dei libri del 2020 è cresciuta di 11 milioni di copie in più (31%), e generando un risultato di valore di mercato di 207 milioni euro in più sul 2020 (+42%).

Il presidente di Aie Riccardo Franco Levi afferma che i dati positivi registrati per l’aumento delle vendite dei libri non è un evento casuale e occorre premiare l’impegno degli editori e di tutti gli altri soggetti della filiera del  libero che nonostante il periodo di pandemia hanno continuato ad investire salvaguardato il settore.

Anche il bonus dedicato ai minori di 18 anni per la cultura ha innalzato il numero dei lettori, infatti si sono registrati il 25% in più degli acquirenti, mentre solo il 13% dichiara di leggere o acquistare meno.

Le vendite online hanno registrato forti impennate con 327,9 milioni di euro nel 2021  , ma anche le librerie registrano quota 332,9 milioni di euro e superando così le difficoltà del 2020, mentre è difficile la situazione della Grande distribuzione organizzata.

Diamo ora uno sguardo ai generi più venduti:

  • – libri su giochi e tempo libero, che hanno quadruplicato le vendite (+302%),
  • – i fumetti, che hanno triplicato le vendite (+214%),
  • – hanno raddoppiato le vendite l’attualità politica (+99%), la critica letteraria trainata dai libri su dante (+94%) e biografie e autobiografie (+85%).

Il prezzo medio di copertina si attesta a 14,68 euro ed è in calo dell’1,6% rispetto al 202 e del 2% rispetto al 2019.

Vediamo ora l’elenco dei 10 libri più venduti nel semestre:

  • – “Il sistema” di Alessandro Sallusti e Luca Palamara,
  • – “La disciplina di Penelope” di Carofiglio,
  • – “Le storie del quartiere” di Lyon,
  •  -“Cambiare l’acqua ai fiori” di Perrin,
  • -“L’inverno dei leoni” di Auci,
  • -“Finché il caffè è caldo” di Kawaguchi,
  • -“La canzone di Achille” di Miller,
  • -“Io sono Giorgia” di Meloni,
  • -“Una terra promessa” di Barack Obama
  • –  “La sorella perduta” di Lucinda Riley.

Filed Under: News Scuola e Docenti

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

Altri articoli di questa categoria

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Nuovi Concorsi e Assunzioni nel settore della Sanità per la regione Lombardia per l’anno 2022, recentemente sono stati pubblicati nuovi bandi per l’assunzione di 40 tra Infermieri e OSS (Operatore Socio Sanitario), i concorsi sono stati pubblicati dal Pio Albergo Trivulzio e Martinitt Stelline strutture sanitarie che operano nella Regione Lombardia, nell’articolo vediamo quali sono […]

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Continuano i concorsi e le assunzioni per la regione Lombardia nel settore Sanitario per il 2022, in questi giorni abbiamo segnalato diverse concorsi in questo settore, oggi segnaliamo un nuovo Bando indetto dall’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) di Crema, in provincia di Cremona (Lombardia) che ha pubblicato un nuovo bando per l’assunzione di 15 infermieri […]

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

Nuovo Concorso pubblico presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori di Milano, in Lombardia per l’anno 2022, l’istituto effettuerà 16 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo determinato della durata di 5 anni, sebbene siano contratti a termine 5 anni sono comunque un lasso di tempo abbastanza ampio, nell’articolo vediamo quali sono tutti i […]

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Continuano le Assunzioni nella regione Campania mediante la pubblicazione di nuovi concorsi pubblici, oggi vi segnaliamo il bando pubblicato dall’Ente Autonomo Volturno (EAV) S.r.l. di Napoli, che per l’anno 2022 effettuerà 15 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato, nell’articolo mettiamo a disposizione tutte le informazioni da sapere per chi vuole aderire al […]

Altri articoli di questa categoria

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

In questi giorni è stato pubblicato sul sito della regione campania il bando ” IOSTUDIO” per l’assegnazione delle borse di studio relative all’anno scolastico 2021/2022, queste borse di studio sono destinate agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado sia pubbliche che private paritarie, inoltre le famiglie devono avere un isee dal valore medio basso, […]

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Novità a scuola per quanto riguarda l’uso dei social network, la novità parte dalla regione lazio ma potrebbe presto essere estesa a tutta italia. L’Associazione nazionale presidi del Lazio ha deciso di limitare l’utilizzo dei social network tra i docenti, i genitori e gli alunni in particolar modo la stretta riguarderà i gruppi whatsapp che […]

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Novità per il Bonus Docenti 2022, recenetemente è stato esteso il Bonus anche ai docenti precari che hanno un contratto a tempo determinato come supplente, si tratta di una novità assoluta visto che fino ad oggi questa categoria di insegnanti è sempre stata esclusa da questo Bonus, nell’articolo vediamo quali sono i requisiti da possedere, […]

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

© 2022 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie