• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Bando Concorso Personale ATA 2021-2022

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021-2022
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2022
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021-2022
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021-2022
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2021-2022
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / News Scuola e Docenti / Obbligo Vaccino Docenti ultime notizie e novità

Obbligo Vaccino Docenti ultime notizie e novità

Pubblicato il 12 Luglio 2021

In questi giorni si sta discutendo molto sull’Obbligo del Vaccino Covid per quei Docenti della scuola pubblica che ad oggi risultano ancora non essere stati vaccinati, la questione è di una certa rilevanza non sono sanitaria ma anche sociale e politica, vaccinare tutti i docenti ed il personale scolastico che ancora manca all’appello consentirebbe di avviare il prossimo anno scolastico 2021-2022 con una certa tranquillità, l’aspetto politico riguarda poi tutte le forze politiche che compongono il governo che stanno avanzando diverse proposte per cercare di vaccinare tutto il personale della scuola che ancora non lo è, nell’articolo facciamo il punto sulla situazione con le ultime novità.

Si sta discutendo molto sulla possibilità di rendere obbligatorio il vaccino per i docenti e il personale scolastico che ad oggi non risulta ancora essere vaccinato, ma possiamo subito chiarire che nessuno vuole andare in questa direzione, per tanto l’obbligo non verrà messso in atto.

Ciononostante i docenti e il personale scolastico che non si sottopongono a vaccinazione espongono non solo se stessi al pericolo di contagio ma mettono a rischio anche la salute degli studenti molti dei quali non sono ancora vaccinati.

Al momento i dati indicano che nel comparto scuola i vaccinati risultano essere 1,2 milioni su un totale di 1,4 milioni di dipendenti, sono circa 215.000 i docenti non vaccinati un numero pari al 15%”, ha spiegato il rappresentante di governo Silieri appartenente al M5s.

Il governo vuole avviare il prossimo anno scolastico in totale sicurezza per dover ricorrere il meno possibile all DAD, tanto odiata da studenti ed anche i docenti, tutti chiedono le lezioni in presenza perchè il contatto tra docenti e studenti è quanto mai fondamentale.

Su questo aspetto Sileri ha dichiarato che il prossimo anno sarà di di transizione mista con una parte di didattica a distanza, il tutto dipenderà anche da come si evolveranno i prossimi mesi che precedono il ritorno a scuola ha precisato il Sileri.

Renzi vuole l’obbligo vaccinale tra i docenti senza se e senza ma. Però il Garante della privacy non transige

Matteo Renzi è tra quelli che invocano l’obbigo del vaccino per i docenti, Italia Viva e il Partito Socialista si sono schierati apertamente a favore della somministrazione coatta tra tutti i docenti non ancora vaccinati, ecco alcune dichiarazioni rilasciate dal leader di Italia Viva intervenendo in streaming al convegno dei Giovani di Confindustria a Genova:

“Se mi si fa la domanda secca sull’obbligo vaccinale per insegnanti, medici e infermieri rispondo sì, senza se e senza ma“. “Viviamo in un Paese in cui la cultura no vax è particolarmente forte” e quindi bisogna agire di conseguenza.

Anche altri politici come Renzi

Anche altri esponenti politici sono sulla stessa lunghezza d’onda di Renzi, tra cui Daniela Sbrollini, senatrice di Italia Viva e componente della Commissione Istruzione di palazzo Madama: “Come per gli operatori sociosanitari sarebbe opportuno prevedere l’obbligo di vaccinazione anche per gli insegnati e il persone scolastico”.

Secondo quest’ultima la scuola deve poter ripartire in sicurezza, non è possibile ripartire nuovamente con la DAD, distanziamenti e mascherine.

Lo stesso pensiero anche il politico Riccardo Nencini (Psi), presidente della commissione Istruzione del Senato, che in un tweet ha scritto: “Il governo valuti seriamente l’obbligo per gli insegnanti di vaccinarsi, in vista delle riaperture delle scuole”.

Il Garante chiede lumi alla Regione Sicilia

Ad oggi, tuttavia, la norma non impone alcun obbligo per il personale scolastico. E i presidi o i direttori degli Uffici scolastici non hanno alcun potere in merito, come anche di conoscere nominativi di chi ancora non si è vaccinato (non pochi, oltre 220 mila secondo le ultime rilevazioni ufficiali).

A questo proposito, il Garante della privacy avrebbe chiesto chiarimenti al presidente della Regione Sicilia, Nello Musumeci, che in un’Ordinanza pubblicata in settimana ha chiesto agli enti pubblici di realizzare un’anagrafe dei vaccinati, da cui ricavare i nominativi di chi ancora non ha fatto nemmeno una dose, al fine di sottrarre questi ultimi da impegni di lavoro a contatto con chi fruisce del servizio pubblica essenziale. In questa casistica rientrerebbero pure i docenti.

Ecco di seguito gli ultimi dati dei vaccini relativo al Personale Scolastico diviso per regioni:

Filed Under: News Scuola e Docenti

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

Altri articoli di questa categoria

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Nuovi Concorsi e Assunzioni nel settore della Sanità per la regione Lombardia per l’anno 2022, recentemente sono stati pubblicati nuovi bandi per l’assunzione di 40 tra Infermieri e OSS (Operatore Socio Sanitario), i concorsi sono stati pubblicati dal Pio Albergo Trivulzio e Martinitt Stelline strutture sanitarie che operano nella Regione Lombardia, nell’articolo vediamo quali sono […]

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Continuano i concorsi e le assunzioni per la regione Lombardia nel settore Sanitario per il 2022, in questi giorni abbiamo segnalato diverse concorsi in questo settore, oggi segnaliamo un nuovo Bando indetto dall’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) di Crema, in provincia di Cremona (Lombardia) che ha pubblicato un nuovo bando per l’assunzione di 15 infermieri […]

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

Nuovo Concorso pubblico presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori di Milano, in Lombardia per l’anno 2022, l’istituto effettuerà 16 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo determinato della durata di 5 anni, sebbene siano contratti a termine 5 anni sono comunque un lasso di tempo abbastanza ampio, nell’articolo vediamo quali sono tutti i […]

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Continuano le Assunzioni nella regione Campania mediante la pubblicazione di nuovi concorsi pubblici, oggi vi segnaliamo il bando pubblicato dall’Ente Autonomo Volturno (EAV) S.r.l. di Napoli, che per l’anno 2022 effettuerà 15 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato, nell’articolo mettiamo a disposizione tutte le informazioni da sapere per chi vuole aderire al […]

Altri articoli di questa categoria

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

In questi giorni è stato pubblicato sul sito della regione campania il bando ” IOSTUDIO” per l’assegnazione delle borse di studio relative all’anno scolastico 2021/2022, queste borse di studio sono destinate agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado sia pubbliche che private paritarie, inoltre le famiglie devono avere un isee dal valore medio basso, […]

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Novità a scuola per quanto riguarda l’uso dei social network, la novità parte dalla regione lazio ma potrebbe presto essere estesa a tutta italia. L’Associazione nazionale presidi del Lazio ha deciso di limitare l’utilizzo dei social network tra i docenti, i genitori e gli alunni in particolar modo la stretta riguarderà i gruppi whatsapp che […]

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Novità per il Bonus Docenti 2022, recenetemente è stato esteso il Bonus anche ai docenti precari che hanno un contratto a tempo determinato come supplente, si tratta di una novità assoluta visto che fino ad oggi questa categoria di insegnanti è sempre stata esclusa da questo Bonus, nell’articolo vediamo quali sono i requisiti da possedere, […]

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

© 2022 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie