Concorsi pubblici: le nuove regole anti covid per chi partecipa alle selezioni pubbliche

Al via le prove concorsi pubblici, ma con la ripartenza dei concorsi tanti sono i dubbi in merito alle procedure di sicurezza, tanti partecipanti ai concorsi non conoscono ancora molto bene come partecipare ai concorsi e come prendere parte ai metodi introdotti dal protocollo di sicurezza. Il prossimo 15 febbraio 2021 ripartiranno i concorsi pubblici, e con esso si rispetteranno le regole previste dal nuovo protocollo di sicurezza del Dipartimento della Funzione Pubblica validato dal Cts.

Si parla già da alcuni giorni della necessità del certificato di tampone negativo per partecipare alle prove concorsuali, e pare che sia proprio una procedura che i partecipanti ai concorsi dovranno rispettare, sebbene non sia l’unica regola del protocollo di sicurezza.

Il Cts ha validato un testo in cui si legge che i candidati il giorno in cui si recano presso la sede stabilita per svolgere la prova, devono:

  • presentare un referto relativo ad un test antigenico rapido o molecolare effettuato mediante tampone oro/rino-faringeo presso una struttura pubblica o privata accreditata/autorizzata ( entro le 48 ore precedenti la prova).
  • presentarsi da soli e senza alcun tipo di bagaglio (salvo situazioni eccezionali, da documentare);
  • non presentarsi presso la sede del concorso se affetti da uno o più dei seguenti sintomi: temperatura superiore a 37,5°C e brividi; tosse di recente comparsa; difficoltà respiratoria; perdita improvvisa dell’olfatto (anosmia) o diminuzione dell’olfatto (iposmia), perdita del gusto (ageusia) o alterazione del gusto (disgeusia); mal di gola.
  • non presentarsi presso la sede concorsuale se sottoposto alla misura della quarantena o isolamento domiciliare fiduciario e/o al divieto di allontanamento dalla propria dimora/abitazione come misura di prevenzione della diffusione del contagio da COVID – 19;
  • indossare obbligatoriamente, dal momento dell’accesso all’area concorsuale sino all’uscita, una mascherina chirurgica messa a disposizione dall’amministrazione organizzatrice.

Le regole anticontagio covid-19 valgono anche per il concorso scuola straordinario, infatti anche le gli uffici delle Marche e dalle Province autonome di Trento e Bolzano chiedono il tampone negativo e pertanto si affidano al protocollo del 3 febbraio e non potrebbe essere diversamente, per tutte le altre regioni vi consigliamo comunque di contattare gli Uffici scolastici di riferimento.

Leave a Reply