L’Università di Messina ha indetto diversi concorsi per selezionare nuove risorse da inserire a tempo indeterminato e pieno di vari profili professionali per l’anno 2021. I concorsi indetti dall’Università di Messina sono 13 e tutti hanno scadenza concorsuale prevista per il 18 Gennaio 2021.
Posti a concorso -L’Università di Messina selezionerà 27 risorse con i giusti requisiti attraverso13 concorsi pubblici, vediamo i profili professionali ricercati:
- – n. 6 Risorse per l’area amministrativa per le esigenze dell’Ateneo
- – n. 4 Risorse per l’area amministrativa gestionale per le esigenze delle strutture amministrative dell’Ateneo
- – n.1 Risorsa per l’area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati per le esigenze dei Servizi Tecnici
- – n.1 Risorsa per l’area servizi generali e tecnici per le esigenze del Dipartimento di Scienze Veterinarie
- – n.1 Risorsa per l’area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati per le esigenze del Dipartimento Scienze Matematica Informatiche Scienze Fisiche e Scienze della Terra (MIFT)
- – n. 1 Risorsa per l’area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati per le esigenze del Dipartimento di Scienze Chimiche Biologiche Farmaceutiche e Ambientali (CHIBIOFARAM)
- – n. 3 Risorse per l’area amministrativa gestionale per le esigenze delle strutture amministrative dell’Ateneo
- – n. 2 Risorse per l’area tecnica, tecnico scientifica ed elaborazione dati per le esigenze del Dipartimento di Scienze Matematiche e informatiche Scienze Fisiche e scienze della Terra (MIFT)
- – n. 2 Risorse per l’area servizi generali e tecnici per le esigenze dell’Ateneo
- – n. 1 Risorsa per l’area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati per le esigenze dei Servizi Tecnici
- – n. 2 Risorse per l’area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati per le esigenze delle strutture dell’Ateneo riguardanti la gestione e valutazione delle attività relative alla ricerca, terza missione e didattica
- – n. 1 Risorsa per l’area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati per le esigenze del Dipartimento di Scienze Biometriche, Odontoiatriche e delle Immagini morfologiche e funzionali (BIOFORM)
- – n.2 Risorse per l’area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati per le esigenze del Dipartimento di Scienze Chimiche Biologiche Farmaceutiche e Ambientali (CHIBIOFARAM)
Titoli e requisiti – Per i profili suddetti l’università di Messina ha stabilito che i candidati al concorso dovranno essere in possesso dei giusti titoli di studio inerenti al profilo per la quale ci si candida (vedi bando di concorso). Vi segnaliamo ora i requisiti generali:
– cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri della Unione Europea o di altre categorie previste dai bandi;
-età non inferiore agli anni 18;
–godimento dei diritti politici;
-idoneità fisica a svolgere l’attività prevista;
– posizione regolare nei riguardi degli obblighi militari per i nati fino al 1985;
– non aver riportato condanne penali o altre misure che escludano dall’assunzione in servizio o siano causa di destituzione da impieghi presso Pubbliche Amministrazioni;
– adeguata conoscenza della lingua italiana se cittadino di uno degli stati membri dell’Unione Europea o paesi terzi;
– non essere stati esclusi dall’elettorato attivo politico;
– assenza licenziamento per motivi disciplinari, destituzione o dispensa dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento;
– non essere decaduti da un impiego statale.
SELEZIONE – Dal bando di concorso pubblicato sul portale dell’Università di Messina si evince che i partecipanti ai concorsi dovranno superare prove d’esame scritte ed orali.
Come candidarsi
Se siete in possesso dei requisiti citati sopra nella sezione requisiti e volete partecipare al concorso, potete inoltrare entro il 18 gennaio 2021 la domanda di partecipazione esclusivamente online alla pagina dell’Università di Messina.