• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Personale ATA 2021

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2020
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2020-2021
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / Fisco e Tasse / ISEE/DSU 2021 Elenco documenti necessari per ottenere il Modello aggiornato

ISEE/DSU 2021 Elenco documenti necessari per ottenere il Modello aggiornato

Pubblicato il 3 Gennaio 2021

Il Modello ISEE DSU 2021 quando sarà disponibile? Quando sarà possibile ritirare l’ISEE DSU 2021, il saldo e giacenza al 31/12/2020? Quali sono i documenti necesssari da presentare? Queste sono le domande più frequenti che in questi giorni milioni di italiani si pongono, infatti come ogni anno è necessario presentare il nuovo Isee DSU aggiornato per poter accedere a prestazioni a sostegno del reddito come reddito di cittadinanza, disoccupazione, bonus bebe, carta acquisti, ecc…in questo articolo vediamo da quando sarà disponibile il nuovo Isee e quali sono i documenti necessari da presentare per ottenere il nuovo modello aggiornato al 2021

Modello ISEE DSU 2021: le Novità

A partire dal mese di Gennaio 2021 i cittadini che accedono alle prestazioni a sostegno del reddito devono presentare il nuovo Modello ISEE aggiornato al 2021 presentando la nuova Dichiarazione sostitutiva unica – DSU ai fini del calcolo dell’indicatore della situazione economica equivalente, va ricordato che il nuovo Modello aggiornato fa riferimento all’anno precedente cioè il 2020.

Nel corso degli anni questo modello è diventato sempre più importante poichè permette di fotografare una situazione economico reddituale dell’intero nucleo familiare, grazie ai dati in esso contenuti la famiglia può accedere ad una serie di agevolazioni e prestazioni a supporto del Reddito come ad esempio chidere il Reddito di cittadinanza o la Pensione di cittadinanza oltre ad altri Bonus sociali previsti per le famiglie, tra cui il Bonus Gas, Luce ed Acqua.

Modello ISEE 2021: Saldo e Giacenza al 31/12

Tra i vari documenti necessari per ottenere il nuovo ISEE aggiornato al 2021 c’è il famoso “Saldo e Giacenza al 31/12” ma che cos’è questo documento e come si ottiene?

Questo documento non è altro che una fotografia di tutto ciò che il cittadino possiede in termini di risparmio e denaro che sono depositati presso la Banca o la Posta e serve al governo per capire quanto denaro avete su conti correnti, libretti, carte prepagate e buoni fruttiferi.

Questo documento va richiesto presso le Poste o la Banca a seconda se il cittadino ha rapporti con l’uno o l’altro ente, nel caso in cui non si possiede nulla allora questo documento non dovrà essere presentato.

Questo documento è disponibile solitamente a partire dalla metà del mese di Gennaio di ogni nuovo anno, basta recarsi presso il proprio ente (Banca o Posta) compilare l’apposito modello ed in pochi minuti riceverete il vostro “Saldo e Giacenza aggiornato al 31/12”

Modello Isee 2021 documenti necessari

Le informazioi necessarie per richiedere il Modello Isee e da indicare nella DSU sono varie e riguardano la composizione del nucleo familiare e tutti i dati reddituali ed i conti correnti a loro facenti capo, nel dettaglio, ecco cosa serve:

  • Documento d’identità e codice fiscale di chi richiede l’Isee
  • Codice fiscale di tutti i componenti del nucleo familiare
  • In caso di locazione della casa di residenza: il contratto di affitto registrato
  • Per quanto riguarda i Redditi (2019): Modello 730 e/o Modello Redditi (Ex modello UNICO)
  • Modelli CU, Certificazione Unica; Certificazioni e/o altra documentazione circa compensi, indennità, trattamenti previdenziali e assistenziali, redditi esenti ai fini Irpef, redditi prodotti all’estero, borse e/o assegni di studio, assegni di mantenimento per coniuge e figli ecc…
  • Depositi bancari e/o postali, libretti, titoli di stato, obbligazioni, azioni, BOT, CCT, buoni fruttiferi, ecc (anche se detenuti all’estero)
  • Giacenza media conto corrente bancario e postale al 31/12/2019
  • Certificati catastali, atti notarili di compravendita, successioni, e/o altra documentazione sul patrimonio immobiliare anche se detenuto all’estero
  • Quota capitale residua dei mutui stipulati per l’acquisto e/o la costruzione degli immobili di proprietà
  • Targa o estremi di registrazione al P.R.A. di: autoveicoli; motoveicoli di cilindrata pari o superiore a 500 cc; navi e imbarcazioni da diporto

Nel caso di soggetti invalidi oltre alla documentazione di cui sopra è necessario allegare la seguente documentazione:

  • certificati di invalidità;
  • spese pagate per il ricovero in strutture residenziali e per l’assistenza personale

Filed Under: Fisco e Tasse

Treviso: Docente Negazionista Licenziata dal ministero, i motivi

Treviso: Docente Negazionista Licenziata dal ministero, i motivi

Una maestra di una scuola elementare di Treviso si presentava in classe senza utilizzare la mascherina e senza prestare attenzione a tutte le norma di sicurezza anticontagio coronavirus, invitando i suoi alunni a non rispettare tali regole. La maestra negazionista inoltre diceva ai suoi studenti che solo gli anziani muoiono di covid e invitava i […]

Altri articoli di questa categoria

Concorsi Regione Lombardia: Bando da 40 Assunzioni a tempo indeterminato

Concorsi Regione Lombardia: Bando da 40 Assunzioni a tempo indeterminato

Nuovi professionisti per ampliamento dell’organico sono ricercati dalla Regione Lombardia, e per tale ricerca sono stati indetti 3 bandi di concorso per 40 assunzioni a tempo indeterminato presso l’area amministrativa. Per le candidature Regione Lombardia come sono descritto nel bando di concorso sono necessari titoli di studio minimi come diploma e laurea. Se volete ulteriori […]

Concorsi ASL Napoli 3 Sud, bando 2021 per l’assunzione di 120 Infermieri

Concorsi ASL Napoli 3 Sud, bando 2021 per l’assunzione di 120 Infermieri

L’ASL Napoli 3 Sud che opera sul territorio di Torre del Greco e comprende inoltre i quattro ospedali Riuniti dell’area Nolana, dell’area Stabiese, dell’area Vesuviana e della Penisola Sorrentina, ha indetto un nuovo concorso per l’assunzione di 120 nuovi Infermieri a tempo indeterminato. Per presentare la domanda di candidatura cè tempo fino al giorno 11 […]

Bando di Concorso Aeronautica Militare 2021, posti per 800 volontari VFP1

Bando di Concorso Aeronautica Militare 2021, posti per 800 volontari VFP1

L’Aeronautica militare fino al giorno 11 febbraio 2021 raccoglierà le domande di candidatura degli interessati a partecipare al concorso indetto dal Ministero della Difesa per selezionare 800 volontari in ferma prefissata di un anno nell’Aeronautica militare. Al concorso per VFP1 possono partecipare tutti coloro che sono in possesso di requisito minimo del titolo di licenza […]

Concorso Comune di Napoli 2021, via al bando per 177 posti di sevizio civile

Concorso Comune di Napoli 2021, via al bando per 177 posti di sevizio civile

Il Servizio Civile Nazione per il 2021 ha ideato nuovi progetti di volontariato che vedranno numerosi giovani impegnati su tutto il territorio nazionale ed estero. L’Assessorato ai giovani per la città di Napoli ha creato un programma “Napoli città giovane”che includerà 177 giovani tra i 18 e 28 anni se siete interessati a partecipare al […]

Altri articoli di questa categoria

Sciopero Scuola del 29 gennaio 2021: la circolare ministeriale con le indicazioni per le scuole

Sciopero Scuola del 29 gennaio 2021: la circolare ministeriale con le indicazioni per le scuole

Il 29 gennaio 2021 ci sarà uno sciopero della scuola sciopero indetto da Cobas, ad annunciarlo è il Ministero dell’Istruzione, con la circolare n.1953 del 18 gennaio. Per lo sciopero Cobas del 29 gennaio le istituzioni scolastiche avranno cura di adottare tutte le soluzioni a loro disponibili in modo da garantire la più efficace ottemperanza […]

Treviso: Docente Negazionista Licenziata dal ministero, i motivi

Treviso: Docente Negazionista Licenziata dal ministero, i motivi

Una maestra di una scuola elementare di Treviso si presentava in classe senza utilizzare la mascherina e senza prestare attenzione a tutte le norma di sicurezza anticontagio coronavirus, invitando i suoi alunni a non rispettare tali regole. La maestra negazionista inoltre diceva ai suoi studenti che solo gli anziani muoiono di covid e invitava i […]

Riapertura scuole: 1 studente su 3 ha disturbi d’ansia e depressione, l’allarme degli psicologi

Riapertura scuole: 1 studente su 3 ha disturbi d’ansia e depressione, l’allarme degli psicologi

La Didattica a distanza ormai da mesi è stata utilizzata come arma per evitare i contagi coronavirus nelle scuole, ma nell’arco di questi mesi diversi sono i disagi avvertiti dagli studenti. Sebbene la dad non ha lasciato gli studenti senza formazione scolastica, ha influito però negativamente sui loro modi di affrontare la vita, ecco quanto […]

Atto di Indirizzo firmato da Azzolina ecco le 10 priorità per la scuola e istruzione

Atto di Indirizzo firmato da Azzolina ecco le 10 priorità per la scuola e istruzione

Firmato dalla Ministra Azzolina l’Atto di indirizzo politico Istituzionale anno 2021, Atto in cui vengono stabilite le priorità politiche e gli obiettivi strategici , e le risorse disponibili in previsione della spesa per l’anno 2021 e per il triennio 2021-2023. L’emergenza sanitaria provocata dal coronavirus ha provocato danni a tutti i settori compreso il settore […]

© 2021 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie