• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Personale ATA 2021

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2020
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2020-2021
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / Fisco e Tasse / ISEE/DSU 2021 Elenco documenti necessari per ottenere il Modello aggiornato

ISEE/DSU 2021 Elenco documenti necessari per ottenere il Modello aggiornato

Pubblicato il 3 Gennaio 2021

Il Modello ISEE DSU 2021 quando sarà disponibile? Quando sarà possibile ritirare l’ISEE DSU 2021, il saldo e giacenza al 31/12/2020? Quali sono i documenti necesssari da presentare? Queste sono le domande più frequenti che in questi giorni milioni di italiani si pongono, infatti come ogni anno è necessario presentare il nuovo Isee DSU aggiornato per poter accedere a prestazioni a sostegno del reddito come reddito di cittadinanza, disoccupazione, bonus bebe, carta acquisti, ecc…in questo articolo vediamo da quando sarà disponibile il nuovo Isee e quali sono i documenti necessari da presentare per ottenere il nuovo modello aggiornato al 2021

Modello ISEE DSU 2021: le Novità

A partire dal mese di Gennaio 2021 i cittadini che accedono alle prestazioni a sostegno del reddito devono presentare il nuovo Modello ISEE aggiornato al 2021 presentando la nuova Dichiarazione sostitutiva unica – DSU ai fini del calcolo dell’indicatore della situazione economica equivalente, va ricordato che il nuovo Modello aggiornato fa riferimento all’anno precedente cioè il 2020.

Nel corso degli anni questo modello è diventato sempre più importante poichè permette di fotografare una situazione economico reddituale dell’intero nucleo familiare, grazie ai dati in esso contenuti la famiglia può accedere ad una serie di agevolazioni e prestazioni a supporto del Reddito come ad esempio chidere il Reddito di cittadinanza o la Pensione di cittadinanza oltre ad altri Bonus sociali previsti per le famiglie, tra cui il Bonus Gas, Luce ed Acqua.

Modello ISEE 2021: Saldo e Giacenza al 31/12

Tra i vari documenti necessari per ottenere il nuovo ISEE aggiornato al 2021 c’è il famoso “Saldo e Giacenza al 31/12” ma che cos’è questo documento e come si ottiene?

Questo documento non è altro che una fotografia di tutto ciò che il cittadino possiede in termini di risparmio e denaro che sono depositati presso la Banca o la Posta e serve al governo per capire quanto denaro avete su conti correnti, libretti, carte prepagate e buoni fruttiferi.

Questo documento va richiesto presso le Poste o la Banca a seconda se il cittadino ha rapporti con l’uno o l’altro ente, nel caso in cui non si possiede nulla allora questo documento non dovrà essere presentato.

Questo documento è disponibile solitamente a partire dalla metà del mese di Gennaio di ogni nuovo anno, basta recarsi presso il proprio ente (Banca o Posta) compilare l’apposito modello ed in pochi minuti riceverete il vostro “Saldo e Giacenza aggiornato al 31/12”

Modello Isee 2021 documenti necessari

Le informazioi necessarie per richiedere il Modello Isee e da indicare nella DSU sono varie e riguardano la composizione del nucleo familiare e tutti i dati reddituali ed i conti correnti a loro facenti capo, nel dettaglio, ecco cosa serve:

  • Documento d’identità e codice fiscale di chi richiede l’Isee
  • Codice fiscale di tutti i componenti del nucleo familiare
  • In caso di locazione della casa di residenza: il contratto di affitto registrato
  • Per quanto riguarda i Redditi (2019): Modello 730 e/o Modello Redditi (Ex modello UNICO)
  • Modelli CU, Certificazione Unica; Certificazioni e/o altra documentazione circa compensi, indennità, trattamenti previdenziali e assistenziali, redditi esenti ai fini Irpef, redditi prodotti all’estero, borse e/o assegni di studio, assegni di mantenimento per coniuge e figli ecc…
  • Depositi bancari e/o postali, libretti, titoli di stato, obbligazioni, azioni, BOT, CCT, buoni fruttiferi, ecc (anche se detenuti all’estero)
  • Giacenza media conto corrente bancario e postale al 31/12/2019
  • Certificati catastali, atti notarili di compravendita, successioni, e/o altra documentazione sul patrimonio immobiliare anche se detenuto all’estero
  • Quota capitale residua dei mutui stipulati per l’acquisto e/o la costruzione degli immobili di proprietà
  • Targa o estremi di registrazione al P.R.A. di: autoveicoli; motoveicoli di cilindrata pari o superiore a 500 cc; navi e imbarcazioni da diporto

Nel caso di soggetti invalidi oltre alla documentazione di cui sopra è necessario allegare la seguente documentazione:

  • certificati di invalidità;
  • spese pagate per il ricovero in strutture residenziali e per l’assistenza personale

Filed Under: Fisco e Tasse

Curriculum dello Studente al via con l’Esame di Maturità 2021

Curriculum dello Studente al via con l’Esame di Maturità 2021

In questi giorni è stata presentata dal Miur la piattaforma dedicata al Curriculum dello Studente, una novità che esordisce quest’anno con l’esame di maturità 2021, in questo articolo vediamo a cosa serve il curriculum dello studente, qual è il suo scopo e come influirà sull’esame di stato che tra qualche mese migliaia di studenti si […]

Altri articoli di questa categoria

Concorsi pubblici: Brunetta annuncia 740 mila assunzioni entro il 2025

Concorsi pubblici: Brunetta annuncia 740 mila assunzioni entro il 2025

In questi giorni il neo Ministro della Pubblica Amministrazione Brunetta ha annunciato che dal 2021 e fino al 2025 verranno banditi nuovi concorsi pubblici per un totale di 740.000 nuove assunzioni di personale, un progetto molto ambizioso quello annunciato dal Ministro che ha due scopi, quello di assumere nuovo personale e quindi creare nuovi posti […]

Concorso Comune Taranto: Bando 2021 per 60 Agenti di Polizia, i dettagli

Concorso Comune Taranto: Bando 2021 per 60 Agenti di Polizia, i dettagli

Nuovo Concorso Pubblico per il Comune di Taranto, la cittadina Pugliese ha pubblicato in gazzetta ufficiale un nuovo bando 2021 per l’assunzione di 60 agenti di polizia municipale, per aderire al bando c’è tempo fino al 2 maggio 2021 nell’articolo vediamo quali sono i requisiti per poter aderire al bando e le tipologie di contratto […]

Bando Polizia di Stato 2021: Nuovo Concorso per 130 Commissari

Bando Polizia di Stato 2021: Nuovo Concorso per 130 Commissari

Il Ministero dell’Interno ha pubblicato in gazzetta ufficiale un nuovo bando pubblico per il corpo della Polizia di Stato, il nuovo Concorso 2021 mette a disposizione 130 nuove assunzioni nel ruolo di commissario, gli interessati al bando potranno inoltrare la loro domanda fino al 29 aprile 2021, nell’articolo vediamo quali sono tutte le principali informazioni […]

Concorso 2800 Tecnici al Sud 2021: Info, Requisiti e Domanda

Concorso 2800 Tecnici al Sud 2021: Info, Requisiti e Domanda

In questi giorni si sta parlando molto del Concorso per 2800 Tecnici al Sud Italia, un bando pubblico annunciato anche dal nuovo Ministro della Pubblica Istruzione Renato Brunetta, il concorso sta attirando attenzione non solo perchè il mondo del lavoro sta attraverso un momento critico ma anche perchè recluterà i candidati idonei con modalità fast […]

Altri articoli di questa categoria

Curriculum dello Studente al via con l’Esame di Maturità 2021

Curriculum dello Studente al via con l’Esame di Maturità 2021

In questi giorni è stata presentata dal Miur la piattaforma dedicata al Curriculum dello Studente, una novità che esordisce quest’anno con l’esame di maturità 2021, in questo articolo vediamo a cosa serve il curriculum dello studente, qual è il suo scopo e come influirà sull’esame di stato che tra qualche mese migliaia di studenti si […]

Maturità 2021 in arrivo il Curriculum dello Studente, ecco a cosa serve

Maturità 2021 in arrivo il Curriculum dello Studente, ecco a cosa serve

Con la maturità 2021 gli studenti dovranno fare i conti anche con il curriculum dello studente, un nuovo strumento che il Miur ha presentato proprio in questi giorni con un sito completamente dedicato dove gli studenti potranno reperire tutte le informazioni e previa registrazione effettuare anche la compilazione del proprio curriculum, ma in che modo […]

Scuola Aperta fino al 23 Luglio, ecco la bufala del 1 aprile

Scuola Aperta fino al 23 Luglio, ecco la bufala del 1 aprile

In questi giorni si è diffusa la notizie che la scuola resterà aperta fino al 23 Luglio 2021 per via dell’elevato numero di lezioni in presenza saltate causa Covid, la notizia dell’apertura delle scuole fino al 23 Luglio ha iniziato a circolare soprattutto sui social a ridosso del 1 aprile giorno in cui la notizia […]

Rientro a Scuola dopo Pasqua, 6 studenti su 10 ritornano in classe

Rientro a Scuola dopo Pasqua, 6 studenti su 10 ritornano in classe

Rientro a Scuola dopo Pasqua, 6 studenti su 10 ritornano in classe – La situazione pandemica non sta migliorando di molto, sebbene le vaccinazioni proseguono, ma comunque è previsto il ritorno a scuola dopo Pasqua, includendo anche le scuole in regioni di colore rosso. Il 6 aprile tutti gli studenti torneranno a seguire le lezioni […]

© 2021 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie