• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Personale ATA 2021

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2020
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2020-2021
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / MAD - Messa a Disposizione 2021 / Modello MAD Docenti 2021 e 24 CFU sono obbligatori oppure no?

Modello MAD Docenti 2021 e 24 CFU sono obbligatori oppure no?

Pubblicato il 16 Dicembre 2020

Quando si parla di Modello Mad (Messa a Disposizione) ci sono spesso dei dubbi legati a chi può utilizzare questo strumento e quali sono i requisiti, ad esempio molti candidati aspiranti docenti che usano il Modello di Messa a Disposizione per ottenere incarichi di supplenze si chiedono se devono possedere i famosi 24 CFU, in questo articolo cerchiamo di chiarire questo punto ma anche alte novità che in questi ultimi mesi hanno interessato il Modello MAD 2021.

Prima di entrare nel dettaglio della guida vi ricordiamo che abbiamo aggiornato l’archivio degli articoli mettendo a disposizione il nuovo Modello MAD aggiornato al 2021, è possibile scaricare gratis il Modello Mad sia per docenti che per il Personale ATA sia in formato pdf che doc.

Torniamo ora ad uno dei quesiti che maggiormente si pognono gli aspiranti docenti quando si trovano ad utilizzare lo strumento della Mad, diciamo subito che quando un aspirante docente utilizza questo strumento per ottenere un incarico di supplente non deve possedere i 24 CFU non c’è nessuna obbligatorietà, ciononostante possedere i 24CFU è un requisito fortemente consigliato per chi si candidi a ricoprire una cattedra vacante.

Se è vero che non c’è nessun obbligo nel possesso dei 24CFU quando si manda una Mad è anche vero che se tra due candidature con Mad una possiede anche i 24 CFU quest’ultima avrà precedenza su quella senza 24CFU, quindi chi possiede i 24CFU ha sicuramente maggiori chance di ottenere un incarico di supplenza.

Ricordiamo che i 24CFU non sono altro che crediti formativi universitari nell’ambito delle discipline antropo-psico-pedagogiche e nell’area relativa alle metodologie e tecnologie didattiche.

Modello MAD Le nuove disposizione del MI

Recentemente in tema di Modello MAD il Ministero dell’Istruzione ha introdotto alcune novità anche per fronteggiare l’emergenza covid nelle scuole italiane, al riguardo il Ministero con NOTA 34635 DEL 4 NOVEMBRE 2020, ha stabilito che la nomina dell’aspirante da MAD può essere disposta esclusivamente:

  1. dopo l’effettiva conclusione delle operazioni di nomina dalle GPS nell’ambito territoriale di riferimento;
  2. se sono esaurite le graduatorie di istituto della scuola interessata e delle scuole viciniori.

Gli aspiranti che intendono inviare la domanda di messa a disposizione devono inviarla presso la sede dove è presente il dirigente scolastico e non alle sedi succursali o distaccate in cui lo stesso è reggente.

Inoltre, per scrivere una MAD efficace, è bene indicare con precisione i dati anagrafici, i titoli conseguiti e le esperienze eventuali maturate a scuola, oltre ad indicare la classe di concorso.

Consigliamo sempre di allegare alla MAD un CV formato europeo più altre eventuali certificazioni.

Filed Under: MAD - Messa a Disposizione 2021, Supplenze Docenti

Curriculum dello Studente al via con l’Esame di Maturità 2021

Curriculum dello Studente al via con l’Esame di Maturità 2021

In questi giorni è stata presentata dal Miur la piattaforma dedicata al Curriculum dello Studente, una novità che esordisce quest’anno con l’esame di maturità 2021, in questo articolo vediamo a cosa serve il curriculum dello studente, qual è il suo scopo e come influirà sull’esame di stato che tra qualche mese migliaia di studenti si […]

Altri articoli di questa categoria

Concorsi pubblici: Brunetta annuncia 740 mila assunzioni entro il 2025

Concorsi pubblici: Brunetta annuncia 740 mila assunzioni entro il 2025

In questi giorni il neo Ministro della Pubblica Amministrazione Brunetta ha annunciato che dal 2021 e fino al 2025 verranno banditi nuovi concorsi pubblici per un totale di 740.000 nuove assunzioni di personale, un progetto molto ambizioso quello annunciato dal Ministro che ha due scopi, quello di assumere nuovo personale e quindi creare nuovi posti […]

Concorso Comune Taranto: Bando 2021 per 60 Agenti di Polizia, i dettagli

Concorso Comune Taranto: Bando 2021 per 60 Agenti di Polizia, i dettagli

Nuovo Concorso Pubblico per il Comune di Taranto, la cittadina Pugliese ha pubblicato in gazzetta ufficiale un nuovo bando 2021 per l’assunzione di 60 agenti di polizia municipale, per aderire al bando c’è tempo fino al 2 maggio 2021 nell’articolo vediamo quali sono i requisiti per poter aderire al bando e le tipologie di contratto […]

Bando Polizia di Stato 2021: Nuovo Concorso per 130 Commissari

Bando Polizia di Stato 2021: Nuovo Concorso per 130 Commissari

Il Ministero dell’Interno ha pubblicato in gazzetta ufficiale un nuovo bando pubblico per il corpo della Polizia di Stato, il nuovo Concorso 2021 mette a disposizione 130 nuove assunzioni nel ruolo di commissario, gli interessati al bando potranno inoltrare la loro domanda fino al 29 aprile 2021, nell’articolo vediamo quali sono tutte le principali informazioni […]

Concorso 2800 Tecnici al Sud 2021: Info, Requisiti e Domanda

Concorso 2800 Tecnici al Sud 2021: Info, Requisiti e Domanda

In questi giorni si sta parlando molto del Concorso per 2800 Tecnici al Sud Italia, un bando pubblico annunciato anche dal nuovo Ministro della Pubblica Istruzione Renato Brunetta, il concorso sta attirando attenzione non solo perchè il mondo del lavoro sta attraverso un momento critico ma anche perchè recluterà i candidati idonei con modalità fast […]

Altri articoli di questa categoria

Curriculum dello Studente al via con l’Esame di Maturità 2021

Curriculum dello Studente al via con l’Esame di Maturità 2021

In questi giorni è stata presentata dal Miur la piattaforma dedicata al Curriculum dello Studente, una novità che esordisce quest’anno con l’esame di maturità 2021, in questo articolo vediamo a cosa serve il curriculum dello studente, qual è il suo scopo e come influirà sull’esame di stato che tra qualche mese migliaia di studenti si […]

Maturità 2021 in arrivo il Curriculum dello Studente, ecco a cosa serve

Maturità 2021 in arrivo il Curriculum dello Studente, ecco a cosa serve

Con la maturità 2021 gli studenti dovranno fare i conti anche con il curriculum dello studente, un nuovo strumento che il Miur ha presentato proprio in questi giorni con un sito completamente dedicato dove gli studenti potranno reperire tutte le informazioni e previa registrazione effettuare anche la compilazione del proprio curriculum, ma in che modo […]

Scuola Aperta fino al 23 Luglio, ecco la bufala del 1 aprile

Scuola Aperta fino al 23 Luglio, ecco la bufala del 1 aprile

In questi giorni si è diffusa la notizie che la scuola resterà aperta fino al 23 Luglio 2021 per via dell’elevato numero di lezioni in presenza saltate causa Covid, la notizia dell’apertura delle scuole fino al 23 Luglio ha iniziato a circolare soprattutto sui social a ridosso del 1 aprile giorno in cui la notizia […]

Rientro a Scuola dopo Pasqua, 6 studenti su 10 ritornano in classe

Rientro a Scuola dopo Pasqua, 6 studenti su 10 ritornano in classe

Rientro a Scuola dopo Pasqua, 6 studenti su 10 ritornano in classe – La situazione pandemica non sta migliorando di molto, sebbene le vaccinazioni proseguono, ma comunque è previsto il ritorno a scuola dopo Pasqua, includendo anche le scuole in regioni di colore rosso. Il 6 aprile tutti gli studenti torneranno a seguire le lezioni […]

© 2021 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie