• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Personale ATA 2021

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2020
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2020-2021
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / Concorsi Pubblici 2021 / Agenzia delle Dogane Concorsi: Bandi rettificati e proroga al 7 dicembre, le novità

Agenzia delle Dogane Concorsi: Bandi rettificati e proroga al 7 dicembre, le novità

Pubblicato il 9 Novembre 2020

Nuove assunzioni Agenzia delle Dogane per diplomati e laureati. Due nuovi concorsi pubblici indetti dall’Agenzia delle Dogane per l’assunzione di 1226 figure professionali, con proroga per la presentazione della domanda di ammissione. La scadenza della presentazione candidature fissata al 5 Novembre 2020 ha subito una proroga al 7 Dicembre 2020 a seguito della pubblicazione di una rettifica.

Le nuove risorse Agenzia delle Dogane saranno inserite nel settore Amministrativo (460 posti) e per Funzionari (766 posti).

Posti a concorso – Pubblicato in GU n. 78 del 6-10-2020 dall’Agenzia delle Dogane due bandi per la copertura di 1226 posti di lavoro, i concorsi selezioneranno nuove risorse per potenziare gli organici dell’ente. I posti a concorso:

  • Concorso 766 Funzionari,
  • Concorso 460 Assistenti Amministrativi.

La rettifica del concorso prevede la chiusura della raccolta candidature giorno 7 dicembre 2020.Vediamo gli altri dettagli dei concorsi Agenzia delle Dogane:

  • modifica numero di posti a concorso e dei requisiti per funzionario doganale – esperto nel settore amministrativo/contabile;
  • modifica requisiti funzionario doganale – esperto nel settore delle relazioni internazionali;
  • modifica requisiti funzionario doganale – esperto in analisi quantitative statistico matematiche;
  • modifica numero di posti a concorso per il profilo di Chimico;
  • integrazione profili a concorso con l’inserimento della figura di ‘Chimico – Biologo’;
  • modifica requisiti assistente doganale – addetto ai servizi di mensa e refezione.

Titoli e requisiti – Per i concorsi Agenzia delle Dogane occorre essere in possesso dei giusti requisiti generali di seguito elencati:

  •    – cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione europea;
  •  –   idoneità fisica all’impiego;
  •    – possesso dei titoli di studio e/o requisiti specifici indicati nei rispettivi bandi;
  •     -godimento dei diritti civili e politici;
  •    – non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
  •    – non essere stati destituiti, dispensati o licenziati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o non essere dichiarati decaduti o licenziati da un impiego presso una pubblica amministrazione per aver conseguito lo stesso mediante presentazione di documenti falsi,
  •    – non aver riportato condanne penali, passate in giudicato, per reati che comportano l’interdizione dai pubblici uffici o, in ogni caso, per reati contro la pubblica amministrazione o per reati aventi come soggetto passivo la pubblica amministrazione;
  •  -essere in possesso dei titoli di studio inerenti al profilo per la quale ci si candida (scarica il bando completo).

Prove d’esame – Oltre ai giusti titoli e requisiti generali citati sopra nella sezione titoli e requisiti, gli interessati alle candidature dovranno sottoporsi alle seguenti prove d’esame che decreteranno i vincitori del concorso:

-una prova preselettiva (Qualora il numero delle domande di partecipazione per ciascun concorso sia pari o superiore al numero indicato nei rispettivi bandi),

-prova scritta e prova orale (articolate secondo le nuove modalità per i concorsi introdotte in risposta all’emergenza Coronavirus e per semplificare, accelerare e digitalizzare le selezioni pubbliche).

Come candidarsi

Ricordiamo che la data prevista per scadenza concorsi Agenzia delle Dogane è stata prorogata al 7 Dicembre 2020.Gli interessati alle candidature dovranno presentate la propria candidatura esclusivamente in formato digitale seguendo le indicazioni per la compilazione del form di domanda che troverete online sul portale Agenzia delle Dogane.

www.adm.gov.it

Filed Under: Concorsi Pubblici 2021

Scuola: attacco hacker al registro elettronico Axios, chiesto un riscatto in bitcoin

Scuola: attacco hacker al registro elettronico Axios, chiesto un riscatto in bitcoin

Attacco informatico al registro elettronico Axios, la piattaforma andata fuori uso lo scorso venerdì a causa di un attacco hacker ha fatto scoppiare il caos, ma i dati sono stati tutelati. Il 6 aprile sono riprese le lezioni n presenza in tutta Italia dopo lunghe settimane di dad, e proprio l’attacco hacker ha causato caos […]

Altri articoli di questa categoria

Bando Concorso Ospedale di Terni: Assunzioni per 47 collaboratori amministrativi

Bando Concorso Ospedale di Terni: Assunzioni per 47 collaboratori amministrativi

L’ospedale di Terni per l’anno in corso 2021 ha indetto un nuovo bando di concorso pubblico volto all’assunzione di nuovo personale, in particolare i posti messi a disposizione dal bando sono in totale 47 e riguardano la figura professionale del collaboratore amministrativo, nell’articolo facciamo il punto sul bando con i requisiti per poter accedere, come […]

Ministero Giustizia Nuovi Concorsi 2021: in arrivo 4250 assunzioni, tutti i dettagli

Ministero Giustizia Nuovi Concorsi 2021: in arrivo 4250 assunzioni, tutti i dettagli

Nuove opportunità di lavoro e nuovi concorsi pubblici presso il Ministero della Giustizia, per l’anno 2021 verranno effettuate circa 4250 nuove assunzioni di personale all’interno degli uffici giudiziari italiani di diverse regioni, le assunzioni verranno effettuate mediante concorsi pubblici e con contratto di lavoro a tempo indeterminato già a partire dal 2021. Con un recente […]

Concorsi PA: Brunetta annuncia 500.000 assunzioni in 5 anni

Concorsi PA: Brunetta annuncia 500.000 assunzioni in 5 anni

500mila nuove risorse saranno inserite nella Pubblica Amministrazione entro i prossimi 5 anni, un piano di assunzioni che assicurerà la copertura posti che resteranno scoperti a causa dei pensionamenti. Il Ministro Renato Brunetta già ha sottolineato più volte in questi mesi l’importanza di un nuovo piano assunzioni pa che punterà ad un vero e proprio […]

Concorsi pubblici: Brunetta annuncia 740 mila assunzioni entro il 2025

Concorsi pubblici: Brunetta annuncia 740 mila assunzioni entro il 2025

In questi giorni il neo Ministro della Pubblica Amministrazione Brunetta ha annunciato che dal 2021 e fino al 2025 verranno banditi nuovi concorsi pubblici per un totale di 740.000 nuove assunzioni di personale, un progetto molto ambizioso quello annunciato dal Ministro che ha due scopi, quello di assumere nuovo personale e quindi creare nuovi posti […]

Altri articoli di questa categoria

Organico aggiuntivo Covid 2021-2022 verso la riconferma di 70 mila docenti e ATA

Organico aggiuntivo Covid 2021-2022 verso la riconferma di 70 mila docenti e ATA

Per fronteggiare l’emergenza coronavirus le scuole in questo anno scolastico hanno avuto bisogno di 75.000 unità di personale in più, tra cui 50.000 ATA e 25.000 docenti, queste assunzioni straordinarie rientrano nell’organico aggiuntivo Codiv, da diverse settimane si discute sull’eventuale riconferma di questo organico anche per il prossimo anno scolastico 2021/2022, in questo senso sono […]

Rischio Covid per Studenti, i Nas trovano il Covid su treni e autobus

Rischio Covid per Studenti, i Nas trovano il Covid su treni e autobus

Tantissime le persone asintomatiche che ignari di essere portatori di covid19 conducono una vita normalissima anche utilizzando i mezzi pubblici, e per tal motivo i Nas hanno deciso di condurre un controllo a livello nazionale sulla diffusione del virus. Lo studio del Nucleo dei carabinieri per la tutela della Salute, su disposizione del Ministero della […]

Scuola: attacco hacker al registro elettronico Axios, chiesto un riscatto in bitcoin

Scuola: attacco hacker al registro elettronico Axios, chiesto un riscatto in bitcoin

Attacco informatico al registro elettronico Axios, la piattaforma andata fuori uso lo scorso venerdì a causa di un attacco hacker ha fatto scoppiare il caos, ma i dati sono stati tutelati. Il 6 aprile sono riprese le lezioni n presenza in tutta Italia dopo lunghe settimane di dad, e proprio l’attacco hacker ha causato caos […]

Curriculum studente varrà anche per le scelte nel colloquio della Maturità 2021

Curriculum studente varrà anche per le scelte nel colloquio della Maturità 2021

Per il prossimo Esame di Stato 2021 entrerà  in vigore il Curriculum dello studente, un documento che è diviso in tre parti: Istruzione e formazione, Certificazioni, Attività extrascolastiche. Il Curriculum dello studente è un documento che raccoglie le esperienze che sono state svolte nel percorso formativo da ciascuno studente raccogliendo tutte le informazioni relative alle […]

© 2021 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie