• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Personale ATA 2021

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2020
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2020-2021
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / MAD - Messa a Disposizione 2021 / Supplenze docenti 2020/2021 anche con la MAD per iscritti nelle GPS, ultime Novità

Supplenze docenti 2020/2021 anche con la MAD per iscritti nelle GPS, ultime Novità

Pubblicato il 6 Novembre 2020

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha inviato una nota ai Direttori generali degli Uffici Scolastici Regionali, la nota inviata contiene delle indicazioni operative per le Supplenze dei docenti per l’anno scolastico 2020/2021, tra le indicazioni ci sono importanti novità che riguardano le assunzioni dei docenti tramite Modello MAD (Messa a Disposizione) e l’inserimento dei docenti delle recenti GPS (Graduatorie Provinciali Supplenze) introdotte proprio quest’anno.

Secondo quanto contenuto nella nota Ministeriale inviata ai Direttori generali degli Uffici Scolastici Regionali si specifica che sarà possibile in via eccezionale, limitatamente all’anno scolastico in corso 2020-2021, procedere alla nomina (Assunzioni) attraverso le Domande MAD dei docenti inclusi anche in GPS o in graduatorie di istituto di altre province.

Una novità che si rende necessaria per via dell’emergenza Covid 19 che da qualche settimana ha investito in maniera pesante il nostro paese dando di fatto via alla seconda ondata, che in altri paesi europei è già iniziata qualche mese fa.

Si tratta di un’importante modifica che si rende necessaria anche alla luce dell’ultimo DPCM firmato dal Premier Conte che di fatto ha bloccato anche le procedure concorsuali pubbliche compreso il concorso scuola straordinario e ordinario, bloccando di fatto le nuove assunzioni di docenti in tutti i gradi di istruzione.

La nota Ministeriale chiarisce inoltre che la nomina dell’aspirante (Supplenze Docenti) da MAD può essere disposta esclusivamente dopo l’effettiva conclusione delle operazioni di nomina dalle GPS nell’ambito territoriale di riferimento e in quello nel quale è incluso lo stesso aspirante.

È necessario altresì che siano esaurite le graduatorie di istituto della scuola interessata e delle scuole viciniori”.

MAD: nell’anno del COVID più supplenze rispetto agli anni precedenti

La nota Ministeriale chiarisce molti aspetti che nei mesi precedenti hanno mandato in tilt il sistema di assunzioni da parte dei dirigenti scolastici e delle relative scuole che hanno faticato non poco per cercare docenti da assumere che dovevano essere non iscritti né nnnel GaE, né nelle GPS né nelle graduatorie di istituto proprio nell’anno in cui sono state aggiornate.

Questo divieto ha creato poi un altro paradosso che ha interessato direttamente i docenti, in pratica gli insegnanti presenti nelle posizioni più basse della provincia scelta avrebbero dovuto attendere una supplenza che si sapeva non sarebbe potuta più arrivare, e non avere la possibilità di “cercar fortuna altrove”, a vantaggio di colleghi senza titolo.

MAD: priorità a specializzati/abilitati

In ogni caso rimangono valide le indicazioni già fornite dal Ministero con la circolare sulle supplenze del 5 settembre 2020

  • Qualora pervengano più istanze, i dirigenti scolastici daranno precedenza ai docenti abilitati e ai docenti specializzati.
  • Gli eventuali contratti a tempo determinato stipulati con aspiranti non inseriti in graduatoria e tramite le cd. MAD sono soggette agli stessi vincoli e criteri previsti dall’ordinanza, ivi incluse le sanzioni previste dall’articolo 14.

Nulla viene detto sulla validità del punteggio rispetto al servizio svolto da MAD che, a questo punto, non dovrebbe essere messo in discussione neanche per i contratti stipulati precedentemente.

Filed Under: MAD - Messa a Disposizione 2021, Supplenze Docenti

Treviso: Docente Negazionista Licenziata dal ministero, i motivi

Treviso: Docente Negazionista Licenziata dal ministero, i motivi

Una maestra di una scuola elementare di Treviso si presentava in classe senza utilizzare la mascherina e senza prestare attenzione a tutte le norma di sicurezza anticontagio coronavirus, invitando i suoi alunni a non rispettare tali regole. La maestra negazionista inoltre diceva ai suoi studenti che solo gli anziani muoiono di covid e invitava i […]

Altri articoli di questa categoria

Concorso per 250 Bidelli 2021, Assunzioni a tempo Indeterminato

Concorso per 250 Bidelli 2021, Assunzioni a tempo Indeterminato

Nuovo Concorso Pubblico pubblicato in Gazzetta Ufficiale per l’assunzione di 250 bidelli per l’anno 2021 (collaboratore scolastico), le nuove assunzioni verranno effettuate con contratto di lavoro a tempo indeterminato, ricordiamo che il bidello rientra tra le figure professionali del Personale ATA impiegato nelle scuole pubbliche, nell’articolo vediamo tutte le principali informazioni da conoscere per partecipare […]

Concorso Insegnanti di Religione in arrivo nel 2021, ecco le ultime novità

Concorso Insegnanti di Religione in arrivo nel 2021, ecco le ultime novità

A breve grazie al Decreto Milleproroghe (Decreto-Legge 31 dicembre 2020, n. 183) partirà il concorso per insegnanti di Religione Cattolica che avrà l’obiettivo di riservare tale concorso alla stabilizzazione del personale precario. In questo articolo vi segnaliamo tutti i dettagli inerenti alle nuove imminenti assunzioni. Si attende l’approvazione definitiva per la conversione in legge per […]

Bando di Concorso per 40 Referendari al TAR 2021, tutte le indicazioni

Bando di Concorso per 40 Referendari al TAR 2021, tutte le indicazioni

Pubblicato in gazzetta ufficiale un nuovo bando di concorso per 40 Referendari al TAR valido per l’anno 2021, il Tribunale Amministrativo Regionale ha pubblicato in gazzetta il bando che ha come scadenza il 20 aprile 2021, in questa guida andiamo a vedere tutte le principali informazioni per chi vuole aderire al bando, i requisiti, la […]

Pubblica Amministrazione Nuovi Concorsi 2021: in arrivo 30.000 assunzioni

Pubblica Amministrazione Nuovi Concorsi 2021: in arrivo 30.000 assunzioni

A partire dal 15 Febbraio 2021 si sono sbloccate le procedure per i concorsi pubblici bloccate dai DPCM in materia di Covid, oltre allo sblocco delle procedure sono in arrivo nuovi concorsi nella pubblica amministrazione per il 2021 si parla nel complesso di 30.000 nuove assunzioni che derivano in parte dai numerosi pensionamenti del personale […]

Altri articoli di questa categoria

Prove Invalsi 2021: Date, Calendario e Novità

Prove Invalsi 2021: Date, Calendario e Novità

Nonostante le tante difficoltà dovute al Covid anche quest’anno si svolgeranno i Test e le Prove INVALSI 2021, una delle novità delle prove di quest’anno saranno le modalità con cui si svolgeranno e le classi interessate dai Test 2021, secondo le ultime novità è stata allargata la finestra temporale per  poter svolgere le prove, per […]

Napoli, studente picchiato con un tirapugni fuori da scuola: presi i 7 bulli, tutti minorenni

Napoli, studente picchiato con un tirapugni fuori da scuola: presi i 7 bulli, tutti minorenni

Gli episodi di violenza tra minori sembrano non placarsi, lo scorso lunedì un 13enne è stato pestato con un tirapugni da sette coetanei all’uscita di scuola nel quartiere Pianura a Napoli. Dopo gli accertamenti del consigliere di Municipalità, Pasquale Strazzullo, è emerso che la rissa è avvenuta vicino all’Istituto Ferdinando Russo, e sono 7 i […]

Scuola e il programma di Draghi: Lezioni fino a Giugno, le ultime novità

Scuola e il programma di Draghi: Lezioni fino a Giugno, le ultime novità

Per la scuola Draghi ha proposto sin da subito il recupero delle ore perse e il potenziamento degli ITS, proprio per assicurare alta formazione agli studenti. Occorre assicurare un ritorno a scuola in piena sicurezza e fermare la dad che crea dis uguaglianze, afferma Draghi, e per tale motivo rifacendosi all’esempio della sua generazione in […]

Scuole chiuse in Campania causa COVID, ecco l’elenco degli istituti

Scuole chiuse in Campania causa COVID, ecco l’elenco degli istituti

Il rialzo della curva di contagio covid-19 in Italia sta facendo discutere molto, e diversi sono i Presidenti di regione stanno pensando di chiudere le proprie scuole per evitare ulteriori contagi. A tal proposito il Governatore Vincenzo De Luca sta pensando di introdurre un provvedimento di chiusura delle scuole in Campania, sebbene già alcuni sindaci […]

© 2021 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie